2007

7 Gennaio
Partita/esibizione a Provaglio di Iseo (BS), in occasione del “Capodanno dello Sportivo”, ospiti della Polisportiva Provagliese.

Febbraio 2007: Partecipazione alla Conviviale Panathlon 
Il Baskin è stato invitato a presentare la propria esperienza di sport alla Conviviale organizzata dal Panathlon Club Cremona suscitando molto interesse tra le persone presenti.

Febbraio 2007: Corso Arbitri organizzato in collaborazione con il CSI
Il Centro Sportivo Italiano organizza il primo corso per Arbitri di BASKIN. Ai partecipanti sono state illustrate le caratteristiche di questo sport con la definizione dei vari ruoli e tramite un video è stato presentato il Regolamento, base per poter arbitrare le partite. Successivamente i partecipanti hanno provato sui campi di allenamento ad arbitrare alcune partite di Baskin

Marzo 2007: Corso di formazione “Progetto Baskin”
Organizzzato dalla Direzione Didattica Statale del primo Circolo – Centro Risorse Territoriale per l’handicap, parte il percorso di formazione “Progetto Baskin” suddiviso in 3 incontri. Nel primo “La sfida dell’inclusione a scuola”, che ha visto oltre alla partecipazione degli atleti, insegnanti e genitori dei ragazzi che hanno portato la loro esperienza e testimonianza, è intervenuta la Prof.ssa Caldin dell’Università di Padova. Il percorso ha visto l’adesione di 17 docenti in rappresentanza della scuola primaria, secondaria di I e II grado.

Marzo 2007: Il Baskin sulla rivista “L’integrazione scolastica e sociale”
Sul numero 1/2007 della rivista “L’integrazione scolastica e sociale”, edita dalla Casa Editrice Erickson, nella sezione qualità, è riportato un articolo a firma di Bodini, Capellini e Maggio “Il “Baskin”: fondamenti sportivi, sociali e culturali”.

Marzo 2007: Primo campionato di Baskin
Organizzato in collaborazione con il CSI parte il primo campionato di Baskin.
Il campionato è stato suddiviso in due gironi: “junior” per le scuole medie inferiori e “senior” per quelle superiori.
In totale sono 100 i giocatori partecipanti al campionato.
Le partite, che si sono svolte in un clima di massima correttezza, hanno anche visto grande agonismo e massimo impegno tra i partecipanti offrendo ad un pubblico appassionato un esempio di vero sport.

Aprile 2007: Il Baskin in Val d’Aosta
Sabato 14 aprile si è svolto ad Aosta il corso di formazione “Baskin: basket integrato” promosso dal Servizio Supporto all’Autonomia scolastica del dipartimento Sovrintendenza agli Studi e dall’Aspert, Associazione Sport per Tutti.
All’iniziativa, rivolta in particolare agli insegnanti di educazione fisica e di sostegno delle Istituzioni scolastiche della Regione, ma anche a tecnici di basket e volontari, hanno aderito 15 persone.

31 maggio 2007: Finale dei Giochi Sportivi Studenteschi
Presso la Palestra Spettacolo si è svolta la terza edizione dei Giochi Sportivi Studenteschi di Baskin organizzata dall’Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Si sono svolte 2 partite: nella prima si sono affrontate due squadre delle scuole medie inferiori e nella seconda due squadre delle scuole medie superiori.

8 giugno 2007: Esibizione a Sesto Cremonese (CR)
Partecipazione di n. 2 squadre di Baskin delle scuole medie inferiori alla settima giornata del disabile organizzata dall’ANMIC di Sesto Cremonese

13 giugno 2007: Esibizione all’Oratorio di San Michele
Partita dimostrativa presso l’Oratorio di S. Michele (CR) disputata da 2 squadre di Baskin formate da ragazzi delle scuole medie superiori.

13 Luglio 2007 – Cremona Città del Baskin
La Giunta Comunale ha accolto la richiesta, avanzata al Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Luigi Baldani dall’Associazione Baskin di nominare Cremona Città del Baskin, grazie ai successi che il baskin ha ottenuto in ambito nazionale ed internazionale. Verranno ora intraprese tutte le procedure di carattere amministrativo per adempiere alla decisione assunta.  Un altro importante segno che dimostra l’interesse e la passione con la quale, da sempre, l’Amministrazione Comunale è attenta al nostro lavoro.

16 Settembre 2007 – Esibizione di Baskin ad Aosta
Su invito del Centro Servizi Volontariato della Val d’Aosta, domenica 15 settembre 2007 si è svolta una esibizione di Baskin ad Aosta nell’Ambito della Festa Regionale del Volontariato.

30 settembre 2007 – Esibizione di Baskin a Castelleone (CR)
All’interno della Festa del Volontariato di Castelleone si è svolta una partita/esibizione di Baskin su invito del Centro Sportivo Italiano e del Comune di Castelleone.

4 ottobre 2007 – Riprendono gli allenamenti del Baskin
Avvio della stagione 2007/08 di Baskin con la ripresa degli allenamenti presso la palestra della Scuola Media Virgilio.

13 ottobre 2007 – Partecipazione all’iniziativa “Amare la Vita fa bene alla vita”
Lo Zonta Club di Cremona ha invitato l’Associazione Baskin, assieme ad altre realtà, a portare la propria esperienza durante tavola rotonda organizzata nell’ambito della giornata dedicata all’incontro tra sport e disabilità con il messaggio “Amare la vita fa bene alla vita”.

17 Novembre 2007 – Partecipazione al Convegno Internazionale di Rimini
Sabato 17 novembre l’Associazione Baskin è stata invitata a portare la propria esperienza di integrazione a Rimini in occasione del Convegno “La qualità dell’integrazione scolastica” organizzato dalla Casa Editrice Erickson.
Grande è stato l’interesse da parte dei partecipanti ai quali sono state illustrate, durante una conferenza, le caratteristiche di questo sport. Molte, inoltre, sono le persone che si sono fermate allo stand appositamente allestito che hanno chiesto ulteriori informazioni avendo constatato, durante la visione di spezzoni di partita, la dinamicità e l’agonismo del baskin.

3 Dicembre 2007 – Seminario sul Baskin all’Università degli Studi di Padova
Lunedì 3 dicembre alle ore 15.30 il Presidente e il Responsabile Tecnico dell’Associazione Baskin, sono stati invitati all’Università degli Studi di Padova – Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Motorie, a presentare l’esperienza del Baskin.
Il seminario “Il Baskin uno sport nuovo” – Il valore di uno sport inclusivo è inserito nel corso di Pedagogica Speciale e Integrazione e sarà coordinato dalla Dr.ssa Elisabetta Ghedin.
I partecipanti ci hanno gratificato per l’interesse dimostrato durante e dopo la lezione.

12 Dicembre 07 – Cremona città del Baskin
Con delibera di Giunta Comunale è stata nominata “Cremona Città del Baskin”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...