2008

6 febbraio 2008
Parere favorevole per la realizzazione di un campo pubblico di baskin
Su proposta del Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Luigi Baldani la Giunta ha individuato come area da adibire a tale scopo il campo di via Navaroli che potrà essere fruito sia per il basket che per il baskin (in questo caso verranno sistemati due canestri mobili, più bassi rispetto a quelli regolamentari, due su ogni lato).

5 marzo 2008 – Corso per refertisti e arbitri di baskin
Mercoledì 5 marzo 2008 alle ore 21 presso la sede del CSI (via S. Antonio del Fuoco), si è tenuto un corso per arbitri e refertisti del baskin in vista delle modifiche fatte al regolamento e della partecipazione di 2 squadre di Castelleone al prossimo campionato. All’incontro hanno partecipato circa 20 persone.

13 marzo 2008 – Al via il secondo campionato di baskin
E’ iniziato giovedì 13 marzo 2008 alle ore 16.00 il secondo campionato di baskin organizzato dal CSI di Cremona e dall’Associazione Baskin. Per il primo anno alcune Società del basket cremonese e una Società sportiva di Castelleone hanno iscritto la propria squadra al campionato. Partecipa al torneo anche Giada Dimauro che ogni settimana viene da Aosta in treno pur essendo sulla sedia a rotelle. 12 le squadre partecipanti: 6 nella categoria Junior e 6 nella categoria senior

5 maggio 2008 – Premio Ferri
Al Teatro Sociale di Soresina, lunedì 5 maggio alle ore 21.00 in occasione del premio alla memoria di Angelo Ferri è stata consegnata una targa al merito sportivo al Presidente dell’Associazione, Antonio Bodini con la seguente motivazione:
“In considerazione dell’impegno profuso nella promozione e nella diffusione della pratica sportiva, l’apposita Commissione Provinciale ha deciso di assegnare ad Antonio Bodini dell’Associazione Baskin la “Targa d’Argento” della Provincia di Cremona per l’anno 2005.”

1 giugno 2008 – Partecipazione alla festa dello sport di Casalmaggiore
Il Baskin ha partecipato, con la presenza di 2 squadre, alla Quinta Giornata Nazionale dello Sport a Casalmaggiore.
E’ stata un’avvincente partita tra le squadre dell’Einaudi e della Virgilio senior, terminata in pareggio dopo i tempi regolamentari e vinta ai supplementari dalla squadra allenata da Bodini. Per il Baskin si è trattato della finale dei campionati studenteschi.

2 giugno 2008 – Festa dello sport di S. Sebastiano
Con due squadre miste, formate da giocatori del campionato junior e senior, il baskin ha partecipato alla festa dello Sport organizzata dall’Oratorio di S. Sebastiano (Freccia).
Hanno vinto i locali, per soli 4 punti. Al termine pranzo per tutti e un’altra opportunità per il baskin di farsi conoscere ed apprezzare.

11 giugno 2008 – Inaugurazione del Campo pubblico di Baskin
L’11 giugno, al Parco Sartori di Cremona, è stato inaugurato il primo campo pubblico di baskin in Italia.
Il campo, dotato di canestri mobili e segnato anche con aree speciali, può essere utilizzato sia per il basket che per il baskin. Alcuni cartelli informativi, appositamente installati, spiegano cos’è il baskin e come si gioca.
Alla presenza di Luca Pancalli, presidente del CIP, e di numerose autorità dello sport cittadine, si è disputata, dopo il taglio del nastro, una partita dimostrativa tra la squadra di Cremona e quella di Aosta. Tra i molti spettatori presenti, una rappresentativa di Bra (Cuneo) e di Rho che stanno avviando un gruppo di baskin nella propria città. Al termine medaglie per tutti e la prima coppa “Cremona città del Baskin” assegnata alla rappresentativa locale.

17 e 24 giugno 2008 – Baskin a Crema
In collaborazione con l’ANFFAS di Crema si sono realizzati due pomeriggi di baskin nell’ambito di un grest realizzato con bambini autistici. Agli incontri hanno partecipato con entusiasmo e capacità comunicative anche alcuni giocatori di Cremona

28 giugno – Eventi Street
Partecipazione alla giornata Eventi Street organizzati dal Comune di Cremona – Servizio Politiche Giovanili in memoria di Roberto Telli. Tra le varie partite 3 vs 3 di basket c’è stata una partita dimostrativa di Baskin tra due rappresentative

18 settembre – Incontro con Società Sportive
Primo incontro con Società Sportive che hanno dato la loro disponibilità a tesserare una squadra di baskin. Durante la serata è stata presentata la filosofia del baskin e gli aspetti organizzativi sul prossimo campionato che verrà organizzato dal CSI. Durante l’anno si sono svolti altri incontri organizzativi.

21 settembre – Partita al Boschetto
Partita dimostrativa al Boschetto nell’ambito della Festa dell’Oratorio

2 e 3 ottobre 2008 – Corso per allenatori, arbitri e refertisti
L’Associazione Baskin di Cremona in collaborazione col CSI di Cremona ha organizzato un corso per allenatori e arbitri di baskin al Centro Pastorale (sede del CSI). E’ stato un momento di confronto sia sugli aspetti fondamentali del baskin che sul regolamento

2 ottobre 2008 – Inizio degli allenamenti
Inizio degli allenamenti di baskin sia per i ragazzi delle scuole medie inferiori che per i ragazzi delle scuole medie superiori.
Durante le prime settimane dell’attività scolastica il baskin è stato presentato alle classi prime delle varie scuole

9 ottobre 2008 – Partita dimostrativa a Parma
“Le Eli-Che” Servizio per studenti e studentesse disabili e fasce deboli dell’Università degli Studi di Parma in collaborazione con il Comune di Parma, la Provincia di Parma, il CUS Parma e il CIP Comitato Regionale Emilia Romagna hanno organizzato presso il Palazzetto Padovani una partita dimostrativa di BASKIN.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Sport-ell-tutti” per orientare allo sport studenti e studentesse con disabilità e cittadini con disabilità di Parma e provincia.

10 ottobre 2008 – Presentazione a Torino del Baskin
Il baskin è stato presentato durante la Conferenza Europea delle Attività Fisiche adattate a Torino “Eucapa 2008”.

17 novembre Presentazione del Baskin all’ITIS
Primo incontro con alcune classi dell’ITIS di Cremona interessate a conoscere il baskin.
Altri incontri si sono tenuti nel secondo quadrimestre

13-20-27 novembre 2008 – Presentazione del Baskin a Rho
Alcuni rappresentanti dell’Associazione hanno presentato il Baskin a Rho all’interno del Corso di Formazione “Innovazione Sportiva per l’integrazione sociale” organizzato dalla Cooperativa Kyklos e dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale della Lombardia (ex IRRE Lombardia). L’Associazione Baskin era partner del Progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano. Durante gli incontri si è presentato il baskin sotto l’aspetto culturale, organizzativo, didattico e sportivo.

27 novembre 2008 – Il Baskin nelle Marche
Due rappresentanti dell’Associazione hanno presentato il baskin a Pesaro in un seminario provinciale dal titolo “Sportivi si diventa – il basket integrato: conoscere e giocare a baskin. Al convegno, organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro ed Urbino, hanno aderito oltre 30 tra insegnanti, educatori, operatori del Settore proveniente dalla Regione Marche. I partecipanti sono risultati entusiasti, attenti, partecipativi, pronti a mettersi in gioco ed iniziare l’attività

Novembre 2008 – Il baskin viene insegnato all’Università
Inizio a Casalmaggiore del Corso di Baskin all’interno del Corso di scienze motorie

Novembre 2008 – Inizio del Campionato di Baskin
Iniziato il 3° campionato provinciale di Baskin categoria senior con la presenza di 6 squadre. Le partite (10) si disputano nella palestra dell’oratorio di Cristo Re e di Castelleone.
Il campionato termina il 24 maggio con le finali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...