2009

5 febbraio 2009 – Intervento a Milano
Un rappresentante dell’Associazione ha partecipato come relatore al Seminario “L’attività fisica adattata in ambito scolastico” organizzato Seminario organizzato dal CIP comitato della lombardia e dall’assessorato alle Politiche giovanili di milano presentando l’esperienza del Baskin

18 febbraio 2009 – Esibizione a Soncino
Le associazione sportive e di volontariato di SONCINO
in collaborazione con Lions Club Soncino, Istituto Comprensivo di Soncino e Comune di Soncino hanno invitato una rappresentativa del Baskin di Cremona e una rappresentativa del Baskin di Castelleone a partecipare all’iniziativa
Abili…a modo loro – sport e diversamente abili

14 marzo 2009 – Il Baskin a Caluso
Una rappresentativa di Cremona e una di Aosta si sono sfidate alle ore 18 a Caluso (Torino) in una partita dimostrativa di baskin in occasione dell’evento “Io ci sto” organizzato dal Comune di Caluso, dalla Regione Piemonte e dal CISS.AC.
La manifestazione ha raggruppato diverse esperienze di integrazione.

25 marzo 2009 – Presentazione a Ferrara
Una lezione sullo sport inclusivo è stata tenuta da un rappresentante dell’Associazione al Corso di Pedagogia Speciale per la Facoltà di Scienze Motorie e di Scienze della Formazione di Ferrara

31 marzo 2009 – Inizio del campionato junior
Inizio nei locali della Scuola Media Virgilio del campionato juniores (dedicato alle scuole medie inferiori) di baskin organizzato dal Centro Servizi Amministrativi di Cremona.
Quattro le squadre partecipanti: Assi, Freccia, Virgilio “A” e Virgilio “B”.

17 maggio 2009 – finale del campionato senior
Con la vittoria del Baskin Corona si è svolta la finale del campionato senior provinciale di baskin dopo una gara combattuta sul filo del punto! Spalti gremiti, palpabile tensione tra i giocatori, gioco frizzante e intenso, applausi scroscianti ad ogni canestro, insomma, davvero una partita godibile.

23 maggio 2009 – Visita a Dormelletto
Sabato 23 maggio il Presidente ha assistito a Dormelletto ad un allenamento della squadra locale di Baskin.Con grande piacere si è riscontrato un entusiasmo verso il baskin sia da parte degli organizzatori che da parte dei giocatori che mi ha dato ancor più consapevolezza dell’importanza dello sport inclusivo.
In bocca al lupo a Bob e Gabriella che sono in sintonia e che potranno costruire bene e beneficiare delle grandi soddisfazioni che il baskin sa dare.

29 maggio 2009 – Finale del Campionato junior di baskin
Presso la Palestra Virgilio, a Cremona, si sono svolte le finali del campionato junior (quello per i ragazzi delle medie). Vincitrice la Scuola Media Campi. Ma ha vinto la grinta, l’entusiasmo e il tifo.
Bravi tutti: ragazzi, genitori, allenatori, arbitri, collaboratori!

Domenica 31 maggio – Partecipazione alla Festa dello Sport a Milano
Una rappresentativa ha partecipato domenica 31 maggio alla Giornata Nazionale dello Sport indetta dal CONI e organizzata nella provincia di Milano dal Comitato Regionale Lombardia del CIP nella cornice dell’Aggregato Commerciale Piazza Portello in zona piazzale Accursio a Milano. Gli atleti hanno preso parte al torneo di tennistavolo integrato tra disabili e normodotati, alla partita di basket per disabili intellettivi, alla dimostrazione di tchoukball per normodotati e a quella integrata, alla partita di baskin e al tradizionale incontro di basket in carrozzina. Soprattutto, tanta partecipazione intensa in un clima di impegno e di festa con un buon riscontro di interesse da parte dei clienti dell’Aggregato Commerciale in una giornata soleggiata ma fresca, ideale quindi per la pratica sportiva.
Per l’occasione una squadra di baskin ha indossato per la prima volta le magliette “Cremona Città del Baskin” gentilmente offerte dalla Juvi Cremona.

2 giugno 2009 – Festa della Freccia
Esibizione di baskin presso l’Oratorio di San Sebastiano.
E’ stata una bella festa, che ha coinvolto non solo alcuni ragazzi che fanno Baskin tutto l’anno, ma anche bimbi dell’oratorio che si sono cimentati per la prima volta in questa disciplina sportiva che li ha affascinati. Il ricco buffet offerto poi dall’orartorio è stato assai gradito….

9 giugno – Debutto del Baskin a Sospiro
In una bella cornice di pubblico (alunni delle elementari e della
scuola media) si è svolta a Sospiro la prima partita amichevole tra la rappresentativa di Sospiro (scuola media e istituto) e una
rappresentativa del dosso di Castelleone.
Ha arbitrato il sig Iachetti. All’incontro è intervenuto il Presidente dell’Istituto Giuseppe Tadioli.
Ha vinto la squadra di Castelleone, ma la neo realtà sospirese promette bene …

11 giugno 2009 – 2° Trofeo Cremona città del Baskin
Giovedì 11 giugno si è svolto al campo pubblico il 2 trofeo “Cremona città del Baskin”
La partita rientrava nelle iniziative “Diversamente uguali?” proposte da Agropolis per festeggiare i 20 anni della Cooperativa.
Partita che ha visto la squadra di Cremona (con la divisa Cremona città del Baskin) vincere per pochi punti sulla rappresentativa di Castelleone.

14 giugno – Il Baskin all’Oratorio di S.Abbondio

Domenica 14 giugno presso l’Oratorio di Sant’Abbondio si è svolta un’amichevole tra la squadra di Baskin della SAS e una rappresentativa cremonese.
Giocatori delle squadre senior e junior di varie squadre si sono affrontate in campo con assoluto agonismo senza risparmiarsi, nonostante il caldo della giornata.
Vinta dalla rappresentativa “resto del mondo” il match si è concluso con un “appetitoso” buffet di fine anno.

27 giugno – Partita dimostrativa a Bra
Sabato 27 Giugno a Bra è stato possibile vivere un altra bellissima giornata grazie al Baskin. L’Associazione Sportiamo ha ospitato una rappresentativa di Cremona e una di Castelleone in una manifestazione che ha visto misurarsi sul campo di
Baskin anche una squadra locale preparata dalla grande Maria Grazia. E’ stato possibile apprezzare l’organizzazione, le strutture e il lavoro svolto con i ragazzi che quest’anno hanno partecipato al Baskin a Bra. La manifestazione ha visto la rappresentativa di Cremona vincere il trofeo in palio ma occorre riconoscere che Castelleone, seppur rinforzata da giocatori di Bra, ha saputo tener testa fino alla fine.
Bravissimi anche i giocatori e i tecnici di Bra che seppur in poco tempo hanno saputo costruire un promettente gruppo squadra.
All’Associazione Sportiamo un pubblico grazie per l’eccellente ospitalità riservata alle due squadre della provincia di Cremona.
La convinzione è che il futuro sorriderà al Baskin a Bra e dintorni per il valore di chi sta operando.

28 giugno – Esibizione al Street In
Due rappresentative si sono affrontate, in una partita dimostrativa, durante l’evento “Street In” organizzato dal Comune di Cremona – Servizio Politiche Giovanili in memoria di Roberto Telli.

24-27 giugno 2009 – Il baskin a Oslo
Il Prof. Maurizio Mondoni dell’Università Cattolica di Milano ha presentato il baskin con l’intervento “Baskin: a sport for everybody” al Congresso dell’European College of Sport Science (Eccs) che si è svolto a Oslo dal 24 al 27 giugno 2009.

Estate 2009 – Baskin a Lusaka (Zambia)
Nel mese di Agosto si è svolto il primo torneo di baskin presso il Centro Shalom nel compound di Kanyama (Lusaka). Hanno preso parte al torneo oltre 30 giovani, di cui 15 disabili, già coinvolti nelle attività dell’Associazione e nel programma di riabilitazione. L’entusiasmo e la gioia dei ragazzi ci hanno incoraggiati ad andare avanti e a decidere di proseguire questo sport ed inserirlo nelle attività sportive della scuola Shalom, che vede l’inserimento di 20 bambini disabili e di 5 insegnanti di sostegno. L’Associazione Baskin ha appoggiato l’iniziativa con un contributo per l’acquisto di attrezzature per il baskin. Davide Iacchetti, del CSI, è andato in Zambia ed ha insegnato loro le regole del gioco.

5 settembre – Dimostrazione di baskin nell’ambito di “Milano in Sport”
All’interno della manifestazione “Milano in Sport” organizzata dal Comune di Milano, si è svolta una partita dimostrativa di baskin grazie all’invito di Pierangelo Santelli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Lombardia. Si sono sfidate due rappresentative cremonesi.

12 settembre 2009 – Il Baskin presentato e giocato a Fano
Venerdi 11 e sabato 12 settembre si è svolto a Fano in occasione del Convegno “Attività Motoria e qualità dell’integrazione della persona Disabile”, il primo Torneo Nazionale di BASKIN al quale hanno partecipato le selezioni di Cremona, Aosta e Pesaro. Svoltosi in un palazzetto ricco di spettatori , il triangolare ha visto la vittoria della rappresentativa cremonese che ha sconfitto prima Aosta e poi Pesaro con due splendide partite.

25 settembre 2009 – esibizione a San Michele (CR)
Nell’ambito della Festa dell’Oratorio di San Michele si sono esibite in una partita di baskin la squadra di S.Michele contro una rappresentativa delle altre squadre presenti.
Al termine della partita un momento di festa insieme.

26 settembre 2009 – Il baskin a Rovereto (TN)
Il baskin ha partecipato con un proprio laboratorio alla 2ª edizione di “Educa – Diritti e Rovesci – 2° incontro nazionale sull’educazione” in programma a Rovereto dal 25 al 27 settembre 2009.
Terminata “sotto la pioggia” due rappresentative di Cremona hanno proposto il laboratorio del baskin come “Un nuovo modo di divertirsi insieme superando le frontiere della disabilità”

27 settembre 2009 – Oratorio Boschetto – Partita dimostrativa
Nell’ambito della Festa dell’Oratorio del Boschetto, seguita da un numeroso ed incitante pubblico, si è disputata una partita dimostrativa di baskin tra due rappresentative cremonesi. Al termine dell’esibizione anche il tempo per festeggiare la squadra del Baskin che ha partecipato con successo alla “Barca del Sorriso”.

11 ottobre 2009 – A Gadesco Pieve Delmona con il CIP
Grazie al Pierangelo Santelli, al Prof. Carlo Stassano e ad un “intraprendente” Leo Vighini del Comitato Italiano Paralimpico della Lombardia si sono svolte domenica 11 ottobre nell’attrezzatissimo parcheggio di Cremona2 due partite di baskin. Parallelamente si sono esibiti il tennis tavolo, la ginnastica artistica, il basket in carrozzina e il sollevamento pesi. L’incontro tra le diverse discipline sportive ha permesso ad alcuni atleti del Baskin di cimentarsi in un “faticosissimo” basket in carrozzina e agli arbitri di baskin di conoscere ed arbitrare una partita di basket in carrozzina. Sempre entusiasti e dinamici gli atleti del baskin.

Ottobre 2009 – Riprendono gli allenamenti
Scuole medie inferiori e superiori
Riprendono gli allenamenti di baskin:
il giovedì dalle 17 alle 19 presso la Scuola Media Virgilio il nuovo gruppo del Boschetto (con la presenza di altri ragazzi che non possono allenarsi in differenti orari)
il venerdì dalle 15 alle 17 presso l’Oratorio di Cristo Re si allenano le squadre di San Michele e del Corona Baskin
il venerdì dalle 15 alle 17 presso la Palestra della scuola media Virgilio le squadre SAS e JUVI.
Presso l’Istituto Superiore Einaudi gli allenamenti si svolgono il lunedì dalle 14.30 alle 15.30 con un totale di 20 ragazzi (11 studenti dell’Einaudi, 9 provenienti da altre scuole o ex studenti).
In totale sono circa 100 i ragazzi che prendono parte agli allenamenti. L’Associazione Baskin paga le spese di trasporto per facilitare la percorrenza degli studenti provenienti in treno/pullman.
Riprende anche il baskin nelle scuole medie inferiori di Cremona come attività pomeridiana facoltativa con la presenza di atleti di tutte le scuole. Gli allenamenti si svolgono il giovedì dalle 15 alle 17 (Campi e Vida) e il martedì dalle 15 alle 17 (Virgilio) con un totale di 55 così suddivisi (scuola media Vida circa 15, scuola media Campi circa 10, scuola media Virgilio 25).
Importante la rafforzata collaborazione tra la scuola media di Sospiro e l’Istituto di Sospiro che ha permesso la costituzione di una nuova squadra che ha partecipato al campionato junior di baskin (con un totale di 17 ragazzi).
Prosegue la collaborazione con l’Istituto di Fisiologia diretto dal Prof. Faina della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Cattolica nell’ambito di ricerche scientifiche sui giocatori di baskin nei vari ruoli. Nell’anno scolastico 2009/10 vengono analizzati i ruoli 3 e 4.

13 dicembre – Inizio Campionato Senior
Domenica 13 Dicembre ha preso avvio il Campionato Provinciale di Baskin 2009-2010 categoria Senior organizzato dal CSI di Cremona.
La novità principale di questa edizione del Campionato rispetto alla precedente è stata l’aggiunta di una nuova squadra, la rappresentativa del “Boschetto”, alle sei squadre già presenti sul territorio cremonese. La Società sportiva del “Boschetto” si è costituita quest’anno attorno all’ambiente oratoriano e sicuramente apporterà un contributo di gioco e agonismo che renderanno ancor più entusiasmante il Campionato che sta per iniziare. Le sedi dove si giocheranno tutte le partite sono la Palestra di Cristo Re (un sentito ringraziamento anche a don Paolo sempre disponibile verso il Baskin) per le squadre di Cremona e il Paladosso di Castelleone per le due squadre della Società Il Dosso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...