2010

22 gennaio 2010
Alcuni rappresentanti dell’Associazione hanno preso parte ad Aosta ad un allenamento della squadra valdostana per dare suggerimenti sulla conduzione e sulle tecniche di gioco.

27 febbraio – A Dormelletto sfida di baskin tra due squadre delle scuole medie inferiori
A Dormelletto si è disputata una partita tra la squadra locale di baskin e una rappresentativa di Rho (scuole medie inferiori). L’Associazione Baskin era ufficialmente presente anche per affiancare le nuove squadre nella sperimentazione delle regole e nella valutazione dei metodi di classificazione. Partita intensa, piacevole e ben giocata da ambo le parti che ha dimostrato ancora una volta l’impegno e la bravura di questi ragazzi.

23 Marzo 2010 – Inizio Campionato junior di baskin
Inizia il campionato junior di Baskin con la presenza di 5 squadre.
Le partite si disputano presso la Scuola Media Virgilio e la Scuola media di Sospiro.
Fondamentale è stata la presenza di alcuni giocatori di baskin del campionato senior per arbitrare, fare il referto e tenere il punteggio.

Marzo 2010 – Il baskin presentato al Rotary Club
Presidente e Vicepresidente dell’Associazione Baskin sono stati invitati ad illustrare questo sport dal RC Cremona Po.
L’intervento si è incentrato sulla valenza integrativa dell’attività e sui risultati ottenuti in questi anni di attività.

17 marzo – Bra, giornata di sport dedicata al baskin
Mercoledì 17 marzo al Palazzetto dello Sport sono scese in campo le formazioni di Sportiamo, Aosta e Dormelletto, con la partecipazione della delegazione del Baskin di Cremona, ideatrice del progetto. Hanno fatto da degna cornice per incentivare e sostenere le singole compagini sportive un nutrito numero di studenti provenienti dai vari istituti di ogni ordine e grado che siederanno sulle gradinate del centro sportivo braidese ed assisteranno ad un particolare momento di sport spettacolo.

Marzo 2010 – La rivista HP parla del Baskin
Nell’ultimo numero della rivista edita della Erickson (marzo 2010) un articolo sul baskin.
Alexy Valet, Antonio Bodini e Fausto Capellini parlano di:
“Il Baskin: uno sport integrante e umanizzante” parla di:
– Cos’è il baskin visto da fuori?
– Cos’è il baskin visto da dentro?
– I valori educativi del baskin e “i quattro pilastri formativi: saper fare, sapere, saper essere e saper vivere insieme”.

25 aprile – Due squadre cremonesi di baskin partecipano a Rho ad un torneo internazionale di basket 
L’evento raccontato da una giocatrice:
La partita che abbiamo giocato domenica è stata un’occasione importante che ci ha permesso di dimostrare e diffondere questo nostro bellissimo sport in un contesto come quello del torneo internazionale di basket di Rho.
E’ stata veramente una giornata fantastica in cui molti spettatori hanno avuto modo di apprezzare il baskin. Giocare in un campo così grande per noi, fare allenamento con la musica di sottofondo, essere applauditi da un pubblico nuovo (bambini tifosi del S.Michele compresi!!!) ed esibirsi in un torneo in cui si sfidavano anche squadre straniere è stato emozionante e divertente allo stesso tempo. E’ sempre bello vedere da un lato come le persone che non conoscono ancora il baskin facciano complimenti e si interessino alle regole del gioco e dall’altro avere giocatori sempre pronti a dimostrare la vitalità e l’entusiasmo che questo sport regala a chi lo pratica.
Dopo Fano e Rovereto, un’altra trasferta con la mia squadra di baskin che mi ha convinto ancor di più su quanto questo sport sia unico!

1 e 2 maggio 2010 – Corso nazionale di allenatori ed arbitri di baskin
Si è svolto a Cremona il 1 e 2 maggio 2010 il primo corso nazionale per allenatori ed arbitri di baskin. Hanno partecipato 29 persone provenienti da Roma, Urbino, Aosta, Ferrara, Dormelletto, Bra, Rovereto, Asti, Sospiro oltre che una rappresentativa locale. Alla parte teorica sugli elementi fondamentali del baskin (aspetti culturali, definizione dei ruoli, regolamento, svolgimento degli allenamenti) si è aggiunta una parte pratica in palestra. I partecipanti hanno inoltre potuto assistere a due partite del campionato senior presso la palestra di Cristo Re.
Il corso, realizzato in collaborazione con il CSI di Cremona, ha avuto il patrocinio del Comune di Cremona, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del CIP e del CONI.
Da tutti si è avuto il rimando di una esperienza arricchente ed entusiasmante.

13 maggio 2010 – Finale Campionato Sportivo Studentesco di baskin
In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale una rappresentativa di Cremona incontrerà a Sondrio la squadra di Rho per partecipare con una partita di baskin alla Finale dei Giochi Sportivi Studenteschi. E’ la prima volta che questa disciplina partecipa ad un evento così importante per la diffusione e valorizzazione del baskin nelle scuole.
La premiazione è stata affidata all’Assessore allo Sport della Regione Lombardia.

15 maggio 2010 – Intervento al Corso Formazione
Due squadre rappresentative delle scuole medie inferiori di Cremona hanno partecipato a Bergamo il 18 maggio all’undicesima edizione di “Insieme con traSPORTo”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto “Tavernola B.Sca” in collaborazione con le Scuole in rete e l’USP di Bergamo e con il patriconio del CIP. La manifestazione, che ha previsto diverse gare, ha ospitato alle 10.40 al Palazzetto una dimostrazione di baskin nella quale verrà proposto il Baskin come buone prassi per l’educazione motoria scolastica

A Pesaro il 14 e 15 maggio “Il baskin uno sport per tutti e di tutti” 
Il 14 e 15 maggio 2010 a Pesaro si terrà una intensa due giorni di baskin.
L’iniziativa è realizzata dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dal Comune di Pesaro, dal CONI Comitato Provinciale Pesaro e Urbino e dal Centro Servizi per il Volontariato delle Marche.
Il programma prevede:
14 maggio
ore 15-17.30
Campo Basket Giovane – Viale Trieste 244
TORNEO INTERREGIONALE DI BASKIN
Eliminatorie Provincia di Pesaro Urbino-Valle d’Aosta
ore 17.30
CONVEGNO: Il Baskin: uno sport per tutti e di tutti
interventi:
Integrazione e sport nella provincia di Pesaro e Urbino:
esperienze e sviluppi
Un’opportunità sociale per tutti
Il baskin: più facile da giocare che da raccontare
dibattito
15 maggio
ore 9.30 Fiera di Pesaro
Finale Provincia di Pesaro Urbino – Valle d’Aosta
saluti
ore 10.15 Partita
ore 11.30 Premiazioni

06 Giugno 2010 – Festa di baskin per il SGB Boschetto
La squadra SGB (San Giovanni Bosco) del Boschetto ha organizzato il 6 giugno una giornata di festa per il baskin. Ospiti sono stati i ragazzi della squadra valdostana.
Alla grigliata ha fatto seguito un mini-torneo con 4 squadre miste con le rappresentative di Aosta, Boschetto e una delegazione delle squadre cremonesi. A chi ha organizzato, a chi ha preparato, a chi ha apparecchiato, a chi ha cucinato e a chi si è affumicato, a chi ha collaborato, a chi ha servito, a chi ha contribuito, a chi ha partecipato, a chi ha riordinato, a chi ha partecipato per la prima volta, a chi ha giocato, a chi ha arbitrato, a chi ci ha ospitato, a chi è venuto da lontano, a chi ha esaltato e a chi ha sudato … un semplice, ma di cuore INFINITO GRAZIE!

28 maggio 2010 Il Baskin a “Diversamente Uguali” 
sabato 28 maggio, alla palestra di Cristo Re (il tempo minacciava pioggia) l’Associazione Baskin ha partecipato all’iniziativa “Diversamente uguali”, manifestazione organizzata da Agropolis insieme a tante realtà del mondo sportivo e del volontariato dando cosìla possibilità a diversi ragazzini di avvicinarsi a questa nuova pratica sportiva.

13 giugno 2010 – A S.Abbondio il baskin fa festa con la SAS 
Dopo quattro tempi molto combattuti, l’incontro si è concluso….in perfetta parità e tutti felici e contenti hanno fatto festa al bufet offerto per l’occasione dall’oratorio. Nota positiva (tra le tante) è che il baskin ha due …nuovi arbitri: Antonio Milazzo e un giovane della SAS.

26 giugno – prima “All Star Baskin”
Il 26 giugno all’interno della terza edizione del 3vs3 Classics’Streetball – Memorial Robi Telli ci sarà la prima “All Star Baskin”.
L’evento è previsto alle ore 17.00 presso il campetto di Via dei Classici (che per l’occasione verrà intitolato a Robi Telli).

26 giugno – Convegno Disabilità e integrazione: dall’inserimento scolastico al baskin.
Disabilità e integrazione: dall’inserimento scolastico al baskin.
Se ne è parlato a Gabicce Mare, durante l’incontro di sabato 26 giugno nella sede del Centro Ascolto Duchenne di Parent Project Onlus, l’associazione di genitori contro la distrofia muscolare Duchenne e Becker.
Un incontro dedicato alle famiglie e organizzato per affrontare le problematiche che si affrontano nell’inserimento scolastico in presenza di una disabilità e presentare l’attività motoria, come possibile strumento d’integrazione. L’evento, che si svolge con il Patrocinio del Comune di Gabicce Mare e degli Uffici Territoriali Scolastici di Ancona, Macerata, Pesaro Urbino, è parte integrante del Progetto Rete Duchenne: scuola-famiglia, finanziato dalla L.R 9/2004, annualità 2009.
In occasione dell’incontro un evento promozionale di Baskin che ha visto la partecipazione degli atleti dell’IC “Battelli”, del Polo Scolastico “Einaudi” di Novafeltria edell’ITA “Cecchi” di Pesaro. E’ stata prevista una partita dimostrativa e a seguire una lezione partecipata con i bambini e i ragazzi affetti dalla patologia.
All’appuntamento hanno partecipato Autorità Locali, la dottoressa Loretta Mattioli e la dottoressa Sabrina Banzato.

3-5 settembre Primo trofeo Nazionale baskin a Courmayeur
Nella splendida cornice delle montagne della Valle d’Aosta, ed ospitati in quella “perla” di località chiamata Courmayeur, si è svolto dal 3 al 5 Settembre il primo torneo nazionale di Baskin (basket-integrato che permette di giocare insieme a ragazze e ragazzi sia normodotati che disabili). Andrea Borney e la moglie Loredana (entrambi dell’associazione Aspert di Aosta), che sono stati coloro che hanno importato per primi il Baskin in Valle d’Aosta, ben supportati dall’Associazione Baskin Cremona, hanno organizzato in modo assolutamente eccellente la manifestazione sostenuta anche dall’Ufficio Supporto Autonomia Scolastica della Sovrintendenza regionale agli studi, dall’Istituzione Scolastica Saint Roch e dalla Polisportiva Ecole du Sport e dall’Associazione Aspert. Le giornate sono state molto impegnative in quanto il torneo a cui partecipavano 5 città: Aosta, Cremona, Bra, Pesaro, Fano; ha visto disputare 12 partite, inoltre si sono tenute: due work-shop di confronto; una esibizione di baskin junior; un corteo in favore dello sport nel centro di Courmayeur.

8 ottobre 2010 Pallacanestro Uisp: ad Avola il primo corso di formazione per allenatori ed arbitri di baskin 
Venerdì 8 ottobre alle ore 19.30 si terrà presso l’Auditorium scuola media Vittorini di Avola (Sr), la presentazione dell’iniziativa: “E’ nato uno sport: il Baskin. Basket integrato”, promossa dalla Lega Pallacanestro Uisp Sicilia in collaborazione con la Lega nazionale Uisp Pallacanestro e con l’Uisp Noto.
Oltre 50 i corsisti presenti.

Ottobre 2010 – Inizio Allenamenti
Nel mese di Ottobre sono ripresi gli allenamenti di baskin sia dei ragazzi delle scuole medie inferiori che superiori (i ragazzi delle superiori si trovano presso la palestra della Scuola Media Virgilio il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 19 e l’Istituto Einaudi si allena il mercoledì dalle 14.30 alle 15.30). Nell’ottica di dare maggior possibilità a tutti di giocare si è costituita una nuova associazione sportiva dilettantistica Teambaskin;

28 novembre
Parte il Gran Trofeo Provinciale del Baskin
Domenica 28 novembre è iniziato il Gran Trofeo Provinciale del Baskin con la partecipazione di 6 squadre (SAS, Corona, S.Michele, Sansebasket, SGB Boschetto e Teambaskin). Le partite si svolgono nella palestra dell’Oratorio di Cristo Re ogni 15 giorni.

10 dicembre: in Comune di Cremona presentazione libro “Baskin … uno sport per tutti”. 
Venerdì 10 dicembre, in un affollatissimo Salone dei Quadri del Comune di Cremona è stato presentato alla cittadinanza e al Sindaco il campionato 2010-2011 e il libro “Il baskin … uno sport per tutti” edito dalla Franco Angeli (autori A. Bodini, F. Capellini e A. Magnanini). L’interesse per l’argomento è tale che si è già provveduto alla stampa della seconda edizione.

All’incontro era presente, oltre al Sindaco del Comune di Cremona, il Presidente del Coni, il Prof. Radi dell’USP di Cremona, gli autori del libro e molti ragazzi con le loro famiglie e i dirigenti delle Società Sportive che partecipano al Trofeo.

Dicembre 2010
Nel mese di Dicembre è stato assegnato all’Associazione Baskin il premio “cremonese dell’anno” nell’ambito della solidarietà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...