2012

Gennaio 2012
Censimento baskin in italia

Nel Gennaio 2012 è stato richiesto alle varie sezioni territoriali di inviare i dati dei giocatori-allenatori ed arbitri di baskin attualmente presenti nelle loro sezioni. I dati sono stati suddivisi per elementari, medie, superiori e associazioni sportive.

17 Gennaio
Riparte il baskin all’Istituto Einaudi

Martedì 17/01/2012 si è svolto il primo allenamento presso l’Istituto Einaudi con circa 28 ragazzi iscritti, dei quali 24 i ragazzi che hanno frequentato con una certa regolarità. Dei partecipanti 18 sono studenti dell’Einaudi, 7 gli ex studenti del nostro istituto, a questi si aggiungono altri tre ragazzi.
6 sono i nuovi ragazzi hanno iniziato a praticare questo sport proprio quest’anno assistendo assistito in più occasioni alle partite del campionato e ne sono rimasti entusiasti tanto da voler partecipare il prossimo anno. Nonostante il gruppo fosse di nuova composizione, si è creato un buon clima sin dal primo allenamento.

Fine Gennaio
Baskin alle medie a Sesto

Parte alla fine di Gennaio la prima esperienza di Baskin a Sesto ed Uniti (con allievi anche di Casanova del Morbasco e Spinadesco) che fa riferimento alla Circolo della Scuola Media Campi. 25 sono stati gli allievi che hanno puntualmente partecipato agli allenamenti. Accanto agli insegnanti un paio di collaboratori dell’Associazione Baskin.

1 Febbraio
Parte il nuovo sito

Dal primo febbraio 2012 è operativo il nuovo sito dell’associazione baskin http://www.baskin.it che è stato costruito grazie ad un corso di formazione organizzato dal Cisvol di Cremona. Il nuovo sito è risultato più arricchito di pagine e più immediato sia nell’aggiornamento sia nella grafica.

8 Febbraio
Si parla di baskin all’ITIS di Cremona

Nell’ambito del Progetto “Scuola e Volonariato” promosso dal Cisvol di Cremona, Francesco, allenatore del San Michele (ex allievo ITIS) e Manuel, giocatore del SGB Boschetto, studente dell’ ITIS, hanno presentato la loro esperienza.

Febbraio il baskin in Francia
Si parla di Baskin sul sito del Comitato Provinciale Olimpico e Sportivo di Nantes in Francia riprendendo l’esperienza cremonese e informando della città di Nantes, prima città in Francia a proporre questo nuovo sport.
Sono riportate anche le regole tradotte in francese.


3-4 Marzo partecipazione al torneo di Bra

La neo nata Pepo Team Baksin e una rappresentanza dell’Associazione hanno partecipato a Bra alla terza edizione del torneo di Baskin organizzato dall’Asd Sportiamo onlus Bra, in collaborazione con l’Amministrazione comunale della Zizzola. Hanno partecipato all’iniziativa 4 squadre delle medie e cinque over 14 anni.
Era presenta anche la nuova squadra di Milano allenata dai cremonesi Anzivino e Pedrazzi.

8 Marzo
Inizio campionato junior

Inizia il Campionato Junior di Baskin che assume sempre più carattere provinciale con la presenza delle seguenti squadre:
– Vida
– Castelverde
– Campi
– Sospiro
– Virgilio 1
– Virgilio 2
Il campionato durerà sino al 23 di aprile e si concluderà in occasione della finale del Campionato Provinciale Senior di Baskin.
Accanto agli insegnanti, un gruppo di giovani giocatori delle squadre senior hanno contribuito nell’arbitraggio e al tavolo.

9 Marzo
Baskin all’università di Brescia

Venerdi 9 marzo, Michele Bufano, Gianluca Bacchi e Marco Piccioni dell’Associazione Baskin hanno presentato il “modello baskin” di integrazione sportiva e sociale, la nascita, gli sviluppi e i risultati raggiunti ad oggi dall’associazione ad una classe di quaranta studenti dell’ultimo anno della Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale di Brescia.
L’incontro ha catturato l’attenzione dei presenti soprattutto per le sue enormi potenzialità inclusive del baskin e per il coraggio di aver rimesso in discussione modelli e regole per proporne – in modo costruttivo ed efficace – di nuove.

12 Marzo
Baskin a La Spezia

Due membri dell’Associazione sono andati a La Spezia per presentare il baskin al mondo UISP (contattato tramite il corso allenatori di novembre 2011) e alla scuola.

Marzo 2012
Baskin sulla rivista Scarp de Tenis

Sul numero di Marzo 2012 della rivista “Scarp de Tenis” (giornale di strada) è riportato un articolo sul baskin preso dal sito http://www.generativita.it

4 aprile 2012 Baskin a Pavia
Un membro dell’Associazione è stato invitato a Pavia per presentare il baskin come ospite esterno alla lezione di pedagogia speciale del primo anno di scienze motorie (indirizzo preventiva e adattata) all’università degli studi di Pavia. L’argomento ha riscosso un consenso favorevole, riuscendo a catturare l’attenzione dei ragazzi che un domani saranno i protagonisti dell’attività fisica.
Molto successo ha avuto la parte dei filmati, molte le domande riguardo al regolamento, per comprendere al meglio le dinamiche del gioco e avere gli strumenti per interpretare e apprezzare una partita di Baskin.

14 aprile 2012
Baskin a Bergamo

Due membri dell’Associazione Baskin hanno presentato il baskin all’Istituto Mamoli di Bergamo proponendo prima la parte teorica e poi la parte pratica in palestra.

5 Maggio, corso per allenatori a Castelletto Ticino
Presidente e vicepresidente dell’Associazione Baskin, su invito dell’Associazione Amicigio di Novara hanno spiegato il baskin ad un gruppo di insegnanti. Accanto alla parte teorica, un pomeriggio in palestra per meglio visualizzare le regole del gioco.

13 Maggio 2012
Finali campionato Baskin

Alla presenza di oltre 300 persone alla palestra dell’Oratorio di Cristo Re si è concluso con due bellissime partite del campionato senior e la finale del torneo studendesco, il campionato provinciale di baskin 2011-2012 organizzato dall’UISP. Tra la finale per il terzo posto e la finale per il primo posto si è disputata la finale delle scuole medie organizzata dall’USP di Cremona.

A Cremona
18 Maggio Baskin all’Anguissola

Due rappresentanti delle scuole medie e due giocatori di baskin hanno presentato l’attività sportiva in due classi dell’Istituto Anguissola di Cremona. Accanto a video dimostrativi si è svolta una parte pratica in palestra.

19 e 20 Maggio Torneo Baskin a Rho
Sabato 19 Maggio per le scuole medie e domenica 20 maggio per i ragazzi over 14 anni si è svolto a Rho il 2 Trofeo di Baskin organizzato da Gio..issa. Cremon ha partecipato con una selezione delle scuole medie e la neonata squadra Leopuma. L’iniziativa ha goduto del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione. Ottimo il secondo posto per le scuole medie e il terzo posto per il Leopuma.

20 Maggio Lezione aperta di Baskin a Correggio (RE)
A Correggio la squadra Teambaskin di Cremona, dopo aver spiegato le principali regole del baskin, ha presentato un esempio di allenamento. All’incontro, organizzato da Trocia Beach hanno partecipato la squadra di basket di correggio e alcuni ragazzi disabili del Servizio di Assistenza alla Persona. Una perfetta organizzazione ha permesso nel pomeriggio di effettuare un minitorneo con la presenza di 4 squadre miste.

26 Maggio
Oratorio Sospiro

Una rappresentativa di baskin cremonese (provenienti dalle squadre SAS, Sansebasket e Boschetto) hanno sfidato, all’interno della festa dell’Oratorio di Sospiro la squadra locale di baskin. Successo di punteggio per la squadra cremonese, ma altrettanto successo è stata la festa continuata, dopo la partita di baskin, con una gradita merenda e una partita di pallavolo alla quale hanno partecipato anche atleti cremonesi.

27 Maggio il baskin a Diversamente Uguali
Le squadre delle scuole medie si sono affrontate alle ore 16.00 al campetto di via dei Classici all’interno della manifestazione “Diversamente Uguali” organizzato da Agropolis. Per la cronaca ha vinto 39-26 la squadra dei verdi, che si sono dimostrati più forti anche per la presenza in campo di una “Sharon” con ottima esperienza di gioco. Ai ragazzi delle medie Virgilio, Vida e Campi si sono aggiunti giocatori di Sesto Cremonese e di Castelverde. Al termine dei quattro tempi regolamentari, i ragazzi si sono cimentati nell’esperienza del tiro con Arco proposta nell’area adiacente, dall’Associazione Arcierart. La squisista disponibilità del personale ha fatto in modo che tantissimi giocatori di baskin provassero a fare centro in questa nuova disciplina. Alle ore 18.00 le premiazioni dei giocatori e delle Associazioni partecipanti all’iniziativa, alla presenza delle autorità cittadine, dei responsabili di Agropolis e degli sponsor che hanno reso possibile l’evento.


9-10 Giugno
Torneo a Sant’Abbondio

Nella bella cornice dell’Oratorio di Sant’Abbondio si è svolta sabato 9 giugno la prima giornata del torneo di baskin. Nella prima partita SAS – Milano, ha avuto la meglio la squadra cremonese che ha terminato la partita 63-30 grazie ad un’ottima prestazione di Cosma Alessio e ad una incompleta squadra milanese.La seconda semifinale che ha visto protagoniste la Pepo Baskin Team e la squadra di Urbania, entrambe al primo anno di attività, ha visto la prevalenza solo all’ultimo quarto della squadra marchigiana che ha terminato la partita in vantaggio 65-48. Novità anche l’esordio in qualità di arbitro di Matteo Dal Conte. Al termine delle gare una ricca grigliata per tutti i partecipati in una fresca serata perfettamente organizzata dall’Oratorio di Sant’Abbondio.

24 Giugno Torneo S.Michele
San Michele si aggiudica per 69 a 62 il torneo dei due campanili di baskin disputato domenica 24 giugno all’Oratorio di via Tofane.
Quest’anno, la sfida di calcio a 5 che dura dal 4 al 24 giugno tra gli oratori di Sant’Abbondio (SAS) e di San Michele ha aperto le porte ad una partita di baskin.
Una SAS rimaneggiata per le assenze dovute ai maturandi, ha affrontato la partita riuscendo a terminare in vantaggio per 20 a 9 il primo tempo.
L’esperienza e l’amalgama della squadra di Coach Longhi, nonchè un parziale di 12 punti di Marianna Bodini hanno permesso di vincere la partita. Qualche nuovo giocatore in campo sperando possano essere nuovi ingressi l’anno prossimo.

30 Giugno All Star Game Baskin
Si è conclusa 54 a 38 per la squadra con le magliette nere la sfida della terza edizione “All Star Baskin” inserita nel memorial Telli.
Qualche centimetro in più della squadra di mister Ruscelli ha regalato il successo anche grazie al miglior giocatore premiato dell’All Star Game Rossetti Rossano (Leopuma) autore di 18 punti.
Dopo la tradizionale presentazione delle squadre di Meda (grande Meda) le due squadre si sono affrontate con due tempi da 8 minuti sotto un memorabile caldo applauditi da un buon numero di spettatori.

21 Luglio
Convenzione UISP

Il 21 Luglio 2012, a Pesaro, l’Associazione Baskin e l’ente di promozione sportiva UISP hanno siglato in modo ufficiale una convenzione valida su tutto il territorio nazionale. Nella suggestiva cornice delle finali del “summer basket” è stata firmata ufficialmente la convenzione alla presenza per la UISP del Presidente nazionale, Filippo Fossati, del Presidente della Lega Basket , Aldo Sentimenti, del Responsabile Area Handicap, Giuliano Bellezza, mentre per l’Associazione Baskin erano presidenti il Presidente, Antonio Bodini, il Responsabile della Sezione Territoriale Marche, Loretta Mattioli, e il Responsabile della Sezione Territoriale Sicilia, Giuseppe Battaglia.Grande soddisfazione è stata espressa dalle due organizzazioni per essere riusciti a pianificare un intervento sul territorio nazionale che ha l’ambizione di riuscire a far giocare a baskin fasce di popolazione che altrimenti sarebbero escluse dalla pratica sportiva.

4 Agosto
Il Baskin (Basket Integrato) viene presentato sul sito di Social Innovation Europe come modello di innovazione sociale secondo Genius Loci – Archivio della generatività italiana all’indirizzo http://www.socialinnovationeurope.eu/node/3410

26 Agosto-
2 Settembre Camp Baskin a Pampeago

La seconda edizione del Camp Nazionale di Baskin – la disciplina sportiva derivata dal basket, che può essere giocata in modo assolutamente paritario da diversamente abili e normodotati di qualsiasi età – si è svolta a Pampeago in Alto Adige dal 26 al 2 settembre ed ha coinvolto una cinquantina di persone tra atleti provenienti dalla zona Lago Maggiore, Cremona, Legnano e Rho; allenatori e formatorin in attività fisiche adattate e inclusive, psicologi, baby-xitter di Arona (assistenti per ragazzi diversamente abili), genitori e volontari dell’Associazione Amicigiò.

16 Settembre
Baskin alla Stradivari

Si è disputato domenica 16 settembre 2012 dalle ore 9.30 il secondo Torneo di
Baskin al Centro Sportivo Stradivari di via Milano. Quattro le squadre partecipanti: SAS, San Michele, Sansebasket e Teambaskin.

7-9 Settembre Torneo a Chatillon
Trofeo Valle d’Aosta di Baskin, una disciplina sportiva che, prendendo le mosse dal basket, consente a giovani “senza” e ai giovani “con disabilità” di giocare insieme nella stessa squadra.All’evento, patrocinato dai Comuni di Châtillon e di Saint-Vincent, dall’Azienda USL della Valle d’Aosta che ha inoltre fornito gratuitamente il servizio di assistenza manifestazioni e organizzato in collaborazione con lo CSEN VDA e la Bocciofila di Saint-Vincent, hanno partecipato le principali realtà del Baskin attive in Italia.Si tratta delle compagini provenienti da Aosta, Bra, Dormelletto, Rho, Cremona, Ferrara, Pesaro e Fano, presenti con cinque squadre delle scuole superiori e quattro delle medie per un totale di duecento ragazzi. In particolare il torneo delle superiori ha visto l’affermazione di Cremona seguita da Sant’Ippolito, Aosta, Urbania e Pesaro.

22-23 Settembre Corso Arbitri a Rho
Si è svolto a Rho il primo momento del Corso per arbitri di Baskin. Presenti anche rappresentanti dell’Associazione Baskin di Cremona.

23 Settembre
Primo torneo a Sesto

Organizzato dal Comune di Sesto e dalla Pro Loco si è svolto domenica 23 settembre il primo triangolare di baskin al campetto delle Scuole Elementari. Alla presenza del Sindaco, che ha già dato appuntamento al prossimo anno, dell’Assessore Mussini e del Consigliere Sara Lanzoni -organizzatrice dell’evento assieme a Chicca Pisani di Cremona – si sono affrontate tre squadre miste di Cremona composte anche dai ragazzi delle scuole medie di Sesto che ben si son distinti e che riprenderanno, ad Ottobre, l’attività di baskin nella propria scuola. Al termine dell’incontro merenda-cena per i partecipanti al torneo.

26 Settembre
Settimana dello Sport Universitario

Nell’ambito dell Settimana dello Sport universitario organizzato dalla Consulta Universitaria di Cremona si è tenuto al Teatro Monteverdi, nell’ambito delle conferenze organizzate dal Panathlon il seminario: Baskin: il gioco, lo sport e l’integrazione. Hanno partecipato 5 classi delle scuole cremonesi.

29 Settembre esibizione a Gussola
In occasione del Torneo Davide Ghidetti 2012, due squadre di baskin si sono esibite a Gussola prima del torneo ufficiale. Iniziative voluta sia dalla ASD Tazio Magni organizzatrice del torneo, sia da Francesco Longhi, nuovo acquisto della squadra locale.

Ott 2012
Articolo sul baskin

Pubblicato un articolo sulla Rivista “Stile Libero, Sport & Sicurezza”, n. sett-ott 2012 “Baskin, la pallacanestro che aiuta l’inclusione”.

12-14 Ottobre
Rassegna di Baskin in Sicilia

Ha riscosso consensi unanimi fra gli oltre trecento atleti normodotati e disabili provenienti da diverse regioni d’Italia la 1^ Rassegna Nazionale di Baskin svoltasi in Sicilia dall’11 al 14 ottobre scorso, nei comuni di Noto, Avola e Rosolini, in provincia di Siracusa.
Molto soddisfatti i promotori dell’UISP etneo, con a capo l’infaticabile Beppe Battaglia, e sinceramente entusiasti i ragazzi e le ragazze della squadra cremonese Corona Basket accompagnati da Antonio Bodini , Fausto Cappellini e Laura Carini, insieme ai dirigenti UISP Goffredo Iachettie Natale Azzini.
E’ stata una “tre giorni” densa di autentici momenti di “sport per tutti e per ciascuno”, vissuti all’insegna dei valori distintivi del baskin, vale a dire il rispetto delle diversità e la condivisione delle problematiche comuni, pur dentro una cornice di sincera competizione. Hanno partecipatocirca 200 gli atleti, provenienti dalle regioni d’Italia in cui si pratica questo sport: Sicilia, Marche, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

19 Ottobre Roma apre al Baskin
Si è tenuto nella mattinata di venerdì 19 ottobre 2012, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma il Convegno “I valori olimpici: amicizia, eccellenza e rispetto” con la presentazione del Baskin.

22-23 Ottobre Corso Arbitri a Cremona
Si è svolto a Cremona, in due serate, un corso di arbitri per il campionato provinciale di baskin 2012-13. La prima parte, teorica, anche sulle regole del basket in generale, la seconda più pratica, svoltasi direttamente in palestra.

26 Ottobre Baskin a Ferrara
Si è tenuto il 26 ottobre presso il palazzetto dello Sport di Jolanda di Savoia, con un grande interesse di pubblico, uno dei primi tornei di ‘baskin’. Il torneo è iniziato alle 10 ed è finito alle 13 seguito poi da un rinfresco. Ha visto coinvolte le due squadre del Csr Jolanda di Savoia e Gst Anffas Ferrara.

7 Novembre Presentazione del Baskin all’Università Cattolica
Presentazione del Baskin all’Università Cattolica di Milano – Assistenti Sociali. 3 soci dell’Associazione Baskin hanno presentato il baskin agli studenti del terzo anno proponendo l’esperienza personale attraverso costruzione del percorso – motivazioni, ragioni, relazioni, fatiche e conquiste. E’ stato trattato il tema della disabilità esponendo il percorso legislativo, l’idea di integrazione a scuola e le reti presenti sul territorio.

15 Novembre a Milano incontro formativo Baskin
Si è tenuto al Parco Trotter una giornata informativa alla quale sono stati invitati tutti i docenti di Ed. Fisica delle scuole superiori di I e II grado di Milano e provincia. 35 i partecipanti che hanno seguito le indicazioni sul baskin di Fausto Capellini e Marco Piccioni dell’Associazione Baskin di Cremona. Al termine della giornata c’è stata una partita dimostrativa del Gruppo Sanga delle Scuole Medie, che gioca tutti i lunedì e giovedì nella palestra del Parco Trotter di Via Giacosa

17 Novembre
Il Baskin alla Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia

Sabato 17 Novembre, in occasione della GIORNATA PER I DIRITTI DEI BAMBINI il Sanga ha riproposto un altro intervento, questa volta coinvolgendo “I Ragazzi della Via Padova” che hanno giocato a BaskIn con il Gioissa Rho. L’incontro-sinergia di due progetti della San Gabriele Basket. La società di Basket Femminile che milita in serie A2, lavora da anni seguendo il doppio binario dell’Eccellenza con la Scuola di Basket Giovanile e i Progetti Sociali che coinvolgono l’intera cittadinanza su temi quali solidarietà, disabilità, formazione, educazione, integrazione, interazione.

27 Novembre: Conferenza Stampa presentazione Campionato locale e nazionale
Presso la Sala Eventi del Comune di Cremona si è tenuta la Conferenza Stampa di Presentazione del Campionato Provinciale di Baskin con la presenza dell’Assessore Amore, della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e di Microdata Group (sostenitori del progetto) e della UISP. Oltre il campionato locale è stato ufficializzato il primo campionato nazionale di baskin a Giugno 2013 a Cremona. Annunci anche sulla Gazzetta dello Sport.

2 Dicembre inizio Campionato locale
Inizio del Campionato Provinciale di Baskin 2012-13 con la partecipazione di 9 squadre delle quali 2 per la prima volta in campo: Polisportiva Sant’Ilario e Pepo Baskin Team. Il campionato si svolge presso le palestre della Sacra Famiglia e di Cristo Re.
36 le partite della fase iniziale, alle quali si aggiungono 10 tra semifinali e finali.

12 Dicembre:
Conferenza Stampa Presentazione Iniziative Cremona Città Europea dello Sport

Presentazione Ufficiale in Salone dei Quadri a Cremona Ufficiale delle iniziative in vista di Cremona Città Europea dello Sport 2013. Tra le iniziative il Campionato Nazionale Baskin 7-9 giugno 2013. Presente anche per il baskin Fausto Capellini.

23 Dicembre ad Avola si presenta il programma 2013
Ad Avola viene presentato il programma delle attività di baskin del 2013 e vengono visionati i filmati e le foto della rassegna nazionale di ottobre 2012.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...