1

Parte il progetto Baskin al I istituto Comprensivo Vittorini di Avola (SR)

Dal mese di Gennaio 2012 al I Istituto Comprensivo Vittorini di Avola (SR)  è stato avviato il progetto Baskin per la scuola secondaria. In
collaborazione con il Comitato Territoriale UISP  il dirigente scolastico ha dato disponibilità per svolgere degli incontri con
cadenza settimanale di allenamento per i ragazzi delle classi prime, seconde e terze medie. Il coinvolgimento dei ragazzi è risultato subito di
attiva partecipazione e, guidati dagli istruttori Baskin Antonino Donzella, .Vincenzo Spadaro e Aldo Alonge i partecipanti si sono dimostrati entusiasti di imparare questo magnifico SPORT. Grande partecipazione numerica (circa 20 studenti) ad ogni seduta di allenamento e soprattutto grande partecipazione nell’organizzazione logistica dei professori coinvolti.
La scoperta per gli istruttori è stata quella di elaborare un progetto didattico appetibile che è stato immediatamente recepito dagli studenti
partecipanti, inoltre si è osservato come la valenza educativa e didattica di questo sport permette l’effettiva inclusione sociale di soggetti
diversamente abili, normodotati e soggetti a rischio. Immediato è stato “l’effetto Baskin”: i ragazzi hanno appreso facilmente le regole che
caratterizzano il gioco, la divisione in ruoli in base alle competenze motorie, il vantaggio di giocare insieme e di collaborare, la
responsabilità dei giocatori di ruolo 5 (giocatori che hanno i fondamentali del basket).
Un bilancio molto positivo dunque da riproporre con altri gruppi di partecipanti, in altre scuole e con sempre maggiore diffusione.