Straordinario successo del Baskin Sicilia e di tutti gli atleti che formano
questa grande famiglia sportiva. Con una partita di Baskin,
sono riusciti a coinvolgere la rete del volontariato di Enna, e in primis la
Uisp di Enna e il CSVE di Enna.
Il pubblico giovanile del liceo linguistico “Lincoln” di Enna ha accolto con
entusiasmo e grande calore i SuperAbili e tutte le altre associazioni della
provincia di Enna.
Giuseppe Cataudella – presidente dei SuperAbli- fa presente: “come la
giornata è stato uno spettacolo sportivo di ampio respiro, una vera
opportunità per tutti i giovani ennesi che vogliono praticare il baskin.
Una rivoluzione sportiva e culturale che servirà da trampolino di lancio per
tutti coloro che hanno il desiderio di essere veri protagonisti nello sport”.
“Uno sport reale – ha spiegato il presidente Uisp, Peppe Battaglia – dove
normodotati e disabili possono giocare assieme e concorrere allo stesso
risultato sportivo divertendosi.
Uno sport al momento presente solo nella provincia di Siracusa. Ma grazie
al Csve e alla Uisp speriamo di farlo nascere in provincia di Enna e in tutta la
Sicilia”.
Monthly Archives: marzo 2013
PREMIO al Baskin Sicilia a Biancavilla
Presso il teatro “Trinacria” di Biancavilla, la Cooperativa “Città
invisibile” ha e consegneranno il Premio intitolato a Helen Keller (scrittrice,
attivista e insegnante statunitense, sordo-cieca protagonista della storia del film Anna
dei miracoli) alla squadra del Baskin-Sicilia. Il premio è stato consegnato a
Annarita Fichera, una delle prima atlete che ha iniziato questa esperienza
sportiva integrata.
Ad accogliere una rappresentanza del Baskin un teatro gremito di cittadini e
tanti giovani che fanno parte dell’orchestra “Falcone-Borsellino”.
A consegnare il premio è stata Vera Ambra dell’ente di raccordo delle
Politiche comunitarie per il comune di Catania, Europe Direct.
La serata ha visto la presenza anche di Sonia Alfano, Presidente dell’
Associazione familiari vittime di mafia, che da Presidente della Commissione
antimafia europea ha ricevuto il premio “Bianca di Navarra” in quanto si è
distinta per il suo inossidabile impegno e per la sua incrollabile fiducia
nel raggiungimento della verità.
Sonia Alfano e Giovanni Salvi, il procuratore di Catania, entrambi ospiti
della serata hanno potuto conoscere da vicino il grande compito educativo
e di inclusione sociale che il Baskin sta promuovendo in tutta la Sicilia.
Il Regolamento del Baskin in lingua spagnola
Ringraziando per la traduzione:
– Tamara Sara Khallad (studente dell’Istituto PACLE – Ghisleri di Cremona) durante l’esperienza di ‘Alternanza scuola-lavoro’ c/o Cisvol
Con la supervisione di
– Dario Garzon – Volontario SVE in servizio presso Cisvol
è con grande piacere che pubblichiamo la pagina del Regolamento del Baskin anche in lingua spagnola.
I risultati di domenica 24 marzo a Cremona
S.Ilario – SAS 60-62 (24-13;36-28;48-46;60-62)
arbitri: Mondoni L-Medagliani
S.Ilario: Copercini 6, Conti 4, Guarneri, Lodigiani,
Dasti F., Bosio, Garbino 8, Fumagalli 4, Dasti M. 2,
Galasso, Crespi, Gavardi, Brera 22, Morandi, 14.
All: Maggio
SAS: Joriini, Bertoletti 4, Soana 2, Macconi 1, Mondoni 2,
Giotta 4, Belfiore, Dini F. 4, Candolini, Venturini 2,
Cosma 13, Brera 2, Codazzi 10, Bodini 18.
All: Macconi S.
Boschetto-S.Michele 50-53 (9-14;25-26;35-41;50-53)
Arbitri: Dal Conte-Tolomini
Boschetto: Galli G. 4, Antoniazzi 3, Santos 8, Rizzi 2,
Pederneschi, Dizioli, Maestri, Lamanna 2, Lauritti, Crescenzo 8,
Coppi, Morganelli K., Parini 12, Ceruti 11.
All: Medagliani
S.Michele: Trovati 14, Longhi 7, Maffenini 9, Anzivino 4, Bodini B.,
Bodini M. 2, Singh 2, Della Mura, Gandolfi, Negroni 1, Fraglica,
Baiocchi 10, Bodini M. 4.
All: Longhi
Corona-Leopuma: 41-60 (4-16;17-18;27-43;41-60)
Arbitri: Mondoni M. – Bodini
Corona: Piccioni, Odelli, Schirinzi, Marchetti 2, Crudo 2,
Carini B, Deantoni 4, Grassi, Pagliari 9, Vento 9,
Ferpozzi 9, Milazzo 6.
All: Piccioni
Leopuma: Pisani, Campanini 8, Brancaccio 1, Racchetti, Antoldi 2,
Guarneri 12, Scaramuzza 3, Razzetti, Quercia 16, Maldotti 18.
All: Ginevra
Teambaskin-Sansebasket 29-58 (6-11;12-24;19-37;29-58)
Arbitri: Bassani-Bodini
Teambaskin: Vecchia, Cartagini, D’avossa, Occhio 8, Borrelli,
Bonardi, Bodini 4, Milazzo 2, Balzi, Chernetskyy, Trioni,
Isabella V. 5, Ghidoni 10.
All: Ruscelli Michael
Sansebasket: Zovadelli, Mondoni, Boninsegna 2, Bertoletti,
Ginevra F. 2, Mocerino, Allegri 4, Moccia 2, Ficarelli 4,
Guglielmi 11, Pozzali, Grandi 1, Signorini 14, Menta 18.
All: Bodini
Prosegue il campionato in Sicilia
Lunedi’ 18 marzo si è svolta ad Avola la seconda giornata del 3 torneo
territoriale di baskin, organizzato dalla UISP con il sostegno del CSVE e
di tante altre associazioni della provincia di Siracusa (Superabili,
Fratres Cassibile, Avis Avola, Fondazione Caligiore).
Sono state giocate nel complessivo due partite: la prima ha visto sfidarsi
la UISP contro la FRATRES CASSIBILE terminata con la vittoria della prima
con il risultato di 58 a 31; nella seconda partita invece sono scese in
campo la EOS NOTO e l’AVIS AVOLA, terminata con la vittoria della EOS
NOTO per 60 a 45.
Di seguito verrà illustrato nel dettaglio lo svolgersi di entrambe le
partite.
PRIMA PARTITA
UISP-FRATRES CASSIBILE 58-31 ( 12-6 , 13-6 , 10-13 , 23-6 )
Arbitri: Spadaro Vincenzo – Alonge Aldo
Refertisti: Suma Sofia-Leone Corrada
Il primo intervallo si conclude con una quasi parità di azioni di gioco da
parte di entrambe le squadre,ma la UISP conclude con 6 punti di vantaggio
rispetto alla FRATRES CASSIBILE grazie ai 4punti di Benito22 e al canestro
spettacolare del numero 33Salvo Ferrero; nella seconda ripresa ancora una
volta ad avere la meglio è la UISP che realizza 13 punti a differenza dei
6punti della FRATRES.Ottima prestazione di Annerita14; il terzo intervallo
vede una netta ripresa della FRATRES che conclude con il parziale di 13 a
10.. punteggio che accende le speranze della squadra perdente di poter
recuperare il distacco perso, speranze che risultano però vane poichè il
quarto ed ultimo intervallo viene vinto dalla UISP con il punteggio di 23
a 6. La partita termina nel totale 58 a 31.
Nelle file della UISP ottima la prestazione di Annerita 14 che realizza
ben 7 canestri,mentre Benito22, forse preso dall’emozione,non ha giocato
al massimo delle sue capacità.
Nella FRATRES CASSIBILE invece da evidenziare la grande prestazione di
Eroe51 e del Pivot numero 12 Giusy.
La UISP conserva altri 3 punti e va a quota 6 nella classifica generale.
SECONDA PARTITA
EOS NOTO-AVIS AVOLA 60-45 ( 15-10 , 12-12 , 18-12 , 15-11 )
ARBITRI: Donzella Antonino- Parentignoti Giuseppe
Refertisti: Cartelli Chiara- Peluso Sebastiano
La partita si fa entuasiasmante sin dai primi minuti, il gioco sembra
piuttosto equilibrato e infatti il primo intervallo si conclude 15 a 10 a
favore della EOS NOTO: al minuto 4 settacolare l’azione di gioco del
numero 56Andrea che dopo aver recuperato palla in difesa va a canestro
portando 2 punti alla sua squadra; nel secondo intervallo ancora una volta
le 2 squadre sembrano sfidarsi ad armi pari,infatti il parziale è di 12 a
12: ottima la prestazione di Corradina12 che realizza 3 canestri portando
9 punti all’AVIS AVOLA; il terzo intervallo è caratterizzata da una lieve
predominanza dalla EOS NOTO che conclude con6 punti di vantaggio grazie
anche al numero 56Andrea che realizza tutti e 3 i canestri a sua
disposizione; infine nel 4° ed ultimo tempo l’AVIS AVOLA fa di tutto per
recuperare la partita realizzando ben 11 punti, ma ad avere la meglio è la
EOS NOTO che realizza 15 punti. la partita si conclude dunque con la
vittoria della EOS NOTO con il punteggio di 60 a 45.
LA EOS NOTO festeggia con grande entusiasmo questa vittoria poichè i 3
punti conquistati gli permettono di raggiungere a quota 6 ,nella
classifica generale, la UISP che risulta essere la principale nemica da
battere per poter accedere ai campionati nazionali di Baskin che si
terranno il prosimo giugno a Cremona.
CLASSIFICA GENERALE
UISP 6 punti
EOS NOTO 6 punti
FRATRES CASSIBILE 0 punti
AVIS AVOLA 0 punti
Le partite di domenica 24 marzo 2013
Quattro le partite in programma domenica 24 marzo
Ore 9,30 CORONA –LEOPUMA palestra Boschetto
11,00 TEAMBASKIN- SANSEBASKET palestra Boschetto
15,00 S. MICHELE –BOSCHETTO palestra Cristo Re
16,30 SAS- S.ILARIO palestra Cristo Re
La partita di Giovedì 21 marzo a Sospiro
Ore 18 PEPO BASKIN TEAM –CORONA
è rinviata a GIOVEDI’ 28 MARZO
stesso luogo stesso orario
… Il baskin a Bra ha fatto “boom”
Un pubblico eccezionale, domenica 10 marzo, ha assistito al palazzetto dello sport la manifestazione sportiva organizzata da ASD SPORTIAMO di Bra in sinergia con il CSI, G.S.Monviso e il CSV dove sono state disputate due partite valevoli per il Campionato Senior, sette incontri del Torneo Juniores e due del torneo Senior. Il “Baskin”, la disciplina che ha suscitato l’interesse della nostra città in più occasioni, è l’abbreviazione di basket integrato, uno sport ispirato al basket, con regole proprie che permettono a giovani normodotati e a giovani con qualsiasi tipo di disabilità di giocare nella stessa squadra, senza distinzioni di genere. Uno spettacolo brillante e intenso di sport che ha entusiasmato gli spettatori che hanno applaudito la performance dei ragazzi disabili e normodotati. Per il Campionato Senior sono scese in campo le squadre di Aosta (Monte Emilius A e Monte Emilius B) contro la squadra di Sportiamo Bra; i risultati delle partite sono validi per la qualificazione alle finali di Cremona, che si svolgeranno dal 6 al 9 giugno.
Il Torneo invece ha visto protagoniste le squadre di Sportiamo Bra, Aosta Monte Emilius A e B, Lago Maggiore, Cremona, Borgomanero, Rho.
Un plauso enorme va alla nostra Amministrazione Comunale che sempre ci aiuta e ci sostiene nonostante i tempi di crisi in cui viviamo. Un grazie per la generosità alla famiglia Gai Carlo di Ceresole d’Alba.
Il Presidente Gandino Cinzia Asd Sportiamo onlus Bra
E’ partito il campionato anche in Sicilia
Lun 4 marzo si è svolto ad Avola la prima giornata del 3 torneo territoriale di baskin, organizzato dalla UISP con il sostegno del CSVE e di tante altre associazioni della provincia di Siracusa (Superabili, Fratres Cassibile, Avis Avola, Fondazione Caligiore)
La prima partita ha visto vincente la squadra UISP contro la squadra AVIS AVOLA, con il punteggio di 51 a 11; mentre la seconda partita, giocata tra l’ASS. EOS NOTO e la FRATRES CASSIBILE termina con la vittoria della prima con il punteggi di 45 a 29.
Di seguito vedremo lo svolgersi delle 2 partite nel dettaglio.
UISP-AVIS AVOLA 51-11 (21-0; 17-3; 8-0; 5-8 )
Arbitri: Donzella Antonino e Alonge Aldo
Allenatori:Formica Marco – Morale Gianna
Refertisti: Cartelli Fabia e Bonura Valentina
La partita inizia con una netta predominanza della UISP che finisce il primo intervallo con ben 21 punti di distacco grazie ai 6 punti portati a segno da Annerita11, e dai numerosi canestri del numero 33 Adriano.
Il secondo intervallo vede ancora il possesso palla della UISP che realizza 17 punti contro i 3 dell’AVIS AVOLA, Nel terzo intervallo la fatica inizia a farsi sentire e la UISP totalizza solamente 8 punti grazie a Peppe52 che realizza tutti e tre i canestri a sua disposizione, mentre l’AVIS AVOLA non riesce a realizzare nemmeno un punto.
Nel 4 ed ultimo tempo la squadra perdente accenna una piccola ripresa, ma ormai è troppo tardi, la partita finisce 51-11.
L’uomo partita è stato Benito22 che porta a casa 16 punti realizzando ben 7 canestri.
L’episodio più bello accade nel 3° intervallo quando paolo53 contesta una decisione arbitrale a suo favore consegnando la palla agli avversari. Il baskin è anche questo:Lealtà e sportività.
Ass. EOS NOTO- FRATRES CASSIBILE 45-29 ( 12-6; 8-10; 19-10; 6-3.)
Arbitri: Donzella Antonino e Alonge Aldo
Allenatori:Spadaro Vincenzo- Andrea
Refertisti: Parentignoti Giuseppe e Bonura Valentina
Una partita molto entusiasmante per le spettacolare azioni di attacco portate avanti da entrambe le squadre, anche se nell’intero match spiccano sempre i ragazzi dell Ass.EOS NOTO che riescono a chiudere tutti gli intervalli in vantaggio rispetto alla FRTRES CASSIBILE. Nel secondo intervallo da segnalare la bellissima azione di MArtina53 che realizza 2 punti dopo una spettacolare entrata in 3° tempo; benissimo la performance di Francesco22 che realizza tutti i canestri durante il penultimo intervallo. Da segnalare anche l’ottima partita di Andrea56 dell’ ASS.EOS NOTO e del numero51 Corrado che realizza allo scadere dell’ultimo intervallo una meravigliosa tripla. La partita termina con la vittoria dell’ASS.EOS NOTO per 45 punti, rispetto ai 29 della FRATRES AVOLA.
Classifica Attuale
UISP: 3 punti
AS. EOS NOTO: 3 punti
FRATRES CASSIBILE: 0 punti
AVIS AVOLA: 0 punti
A Rho i Cittadini hanno votato per il BASKIN nelle scuole
La prima esperienza di bilancio partecipativo del Comune di Rho, si è conclusa con la Giornata della Partecipazione sabato 9 marzo, quando ben 1733 cittadini di Rho hanno votato il progetto migliore tra quelli selezionati.
Per il tema Sport, cultura e giovani, il progetto più votato è stato “A scuola d’inclusione”, proposto dalla Polisportiva Oratorio San Carlo e dalla 2Erre Sport, che prevede l’attivazione di nove corsi di baskin nelle Scuole e negli Oratori della città.
Con il bilancio partecipativo “DIRO LA MIA” l’Amministrazione Comunale di Rho si è impegnata a realizzare i progetti proposti dai cittadini e dalla associazioni della città che hanno ottenuto il maggior consenso da parte dei cittadini..
L’Assessore al Bilancio, Andrea Orlandi, ha dichiarato: “Sabato è stata davvero una bellissima giornata! Adesso inizierà la terza fase che prevede la realizzazione dei progetti vincitori”
La presentazione effettuata all’Assemblea cittadina: