0

Il baskin si presenta ad Enna

Straordinario successo del Baskin Sicilia e di tutti gli atleti che formano
questa grande famiglia sportiva. Con una partita di Baskin,
sono riusciti a coinvolgere la rete del volontariato di Enna, e in primis la
Uisp di Enna e il CSVE di Enna.
Il pubblico giovanile del liceo linguistico “Lincoln” di Enna ha accolto con
entusiasmo e grande calore i SuperAbili e tutte le altre associazioni della
provincia di Enna.
Giuseppe Cataudella – presidente dei SuperAbli- fa presente: “come la
giornata è stato uno spettacolo sportivo di ampio respiro, una vera
opportunità per tutti i giovani ennesi che vogliono praticare il baskin.
Una rivoluzione sportiva e culturale che servirà da trampolino di lancio per
tutti coloro che hanno il desiderio di essere veri protagonisti nello sport”.
“Uno sport reale – ha spiegato il presidente Uisp, Peppe Battaglia – dove
normodotati e disabili possono giocare assieme e concorrere allo stesso
risultato sportivo divertendosi.
Uno sport al momento presente solo nella provincia di Siracusa. Ma grazie
al Csve e alla Uisp speriamo di farlo nascere in provincia di Enna e in tutta la
Sicilia”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0

PREMIO al Baskin Sicilia a Biancavilla

Presso il teatro “Trinacria” di Biancavilla, la Cooperativa “Città
invisibile” ha e consegneranno il Premio intitolato a Helen Keller (scrittrice,
attivista e insegnante statunitense, sordo-cieca protagonista della storia del film Anna
dei miracoli) alla squadra del Baskin-Sicilia. Il premio è stato consegnato a
Annarita Fichera, una delle prima atlete che ha iniziato questa esperienza
sportiva integrata.
Ad accogliere una rappresentanza del Baskin un teatro gremito di cittadini e
tanti giovani che fanno parte dell’orchestra “Falcone-Borsellino”.
A consegnare il premio è stata Vera Ambra dell’ente di raccordo delle
Politiche comunitarie per il comune di Catania, Europe Direct.
La serata ha visto la presenza anche di Sonia Alfano, Presidente dell’
Associazione familiari vittime di mafia, che da Presidente della Commissione
antimafia europea ha ricevuto il premio “Bianca di Navarra” in quanto si è
distinta per il suo inossidabile impegno e per la sua incrollabile fiducia
nel raggiungimento della verità.
Sonia Alfano e Giovanni Salvi, il procuratore di Catania, entrambi ospiti
della serata hanno potuto conoscere da vicino il grande compito educativo
e di inclusione sociale che il Baskin sta promuovendo in tutta la Sicilia.

Questo slideshow richiede JavaScript.