Ci siamo quasi!

E’ in pieno fermento l’organizzazione del primo campionato nazionale Baskin che si terrà a Cremona dal 7 al 9 Giugno 2013. L’iniziativa non solo è inserita, ma ha anche conferito un elemento distintivo, al riconoscimento ottenuto in sede europea di “Cremona Città Europea dello Sport 2013”. Ricordiamo che il Baskin è nato a Cremona ed è una nuova disciplina sportiva dove giocano insieme maschi e femmine sia con disabilità che senza.
Il campionato nazionale vedrà la partecipazione di otto squadre provenienti da sei regioni italiane e le squadre sono: Uisp Noto Baskin (Sicilia) GST Anffas Blu (Ferrara) S.Ilario e S. Michele di Cremona, Basket Groane di Lentate (Como), Monte Emilius (Aosta), Usp Urbania e Lupo Basket Pesaro.
La giornata di Venerdì 7 giugno vedrà l’arrivo a Cremona di tutte le squadre con gli alloggiamenti nei vari alberghi e poi alle ore 18,30 ci sarà il concentramento in p.zza Stradivari, in quanto dalle ore 19,00 nel cortile Federico II del Palazzo Comunale, si svolgerà la cerimonia di apertura con la presentazione delle squadre e degli atleti alla presenza delle autorità istituzionali e sportive locali.
Nella giornata di Sabato 8 si svolgeranno tutte le partite a partire dalle 9,30 della mattina fino alle ore 17,30 del pomeriggio, presso i Palazzetti delle società Canottieri Baldesio e Bissolati che molto gentilmente e con grande disponibilità hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione. L’ingresso è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita.
Saranno sei le partite che si svolgeranno presso ogni Palazzetto in quanto il campionato prevede una prima fase di due gironi di quattro squadre dove ogni squadra gareggerà contro le altre tre per stabilire l’accesso alle finali.
Nella giornata di Domenica 10 si svolgeranno alle ore 9.30 la finale per il terzo ed il quarto posto ed alle ore 11,00 la finale per il primo e secondo posto. A seguire si svolgeranno le premiazioni con l’attribuzione della prima squadra in assoluto vincente di un campionato nazionale di baskin.
E’ importante segnalare come questo primo campionato nazionale sia il frutto di sei campionati locali disputati nelle Regioni di: Lombardia, Sicilia, Marche, Emilia, Piemonte, Valle d’Aosta dove in tutto hanno partecipato 33 squadre e le vincenti di ciascun campionato locale più le due seconde dei campionati con il maggior numero di squadre hanno ottenuto l’accesso alla fase finale del campionato nazionale. Gli atleti che saranno presenti a Cremona sono circa 120 e saranno ovviamente accompagnati da allenatori, dirigenti ed anche da diversi familiari.
Gli arbitri impegnati saranno 12 ed anche i refertisti saranno 12. Inoltre vi sono 15 persone a vario titolo impegnate nell’organizzazione con il supporto di uno staff di circa 30 volontari, tutti provenienti dalle varie squadre cremonesi di baskin (ovviamente tolte le due squadre che partecipano al campinato nazionale) e tutti impegnati per la buona riuscita dell’evento.
Di assoluto rilievo la collaborazione garantitad alla UISP Provinciale, ma importante è stato infine il contributo ottenuto dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, da Microdata Group, da LGH per lo Sport, Aemcom, Federazione Oratori Cremonesi, Cassa Padana, Avis Provinciale, Panathlon Club, O.M.A., Club Luzzara, Ferraroni, Assicurazione Generali, Edilzem. Anche il Comune di Cremona sta collaborando all’iniziativa oltre alle due già citate Canottieri Baldesio e Bissolati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...