Si terrà il prossimo 14 e 15 Settembre 2013 a Milano un Corso di
informazione-formazione per allenatori e arbitri di baskin.
L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra San Gabriele Basket,
la Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, UISP e Associazione Baskin di Cremona.
Questo corso si basa sulla trasmissione della filosofia e dei concetti fondamentali che hanno ispirato la nascita del Baskin e che tuttora ne guidano la crescita.
Verranno trasmesse alcune basi di metodologia dell’allenamento e di approccio alla pratica integrata e sarà approfondita la conoscenza del Regolamento del Baskin.
In questo modo obiettivi e scopi dell’ attività saranno chiari e saranno quelli da cui non si può prescindere per chi vorrà impegnarsi nell’ attività del Baskin senza confusione o fraintendimenti e senza la possibilità di manipolarne i contenuti.
Sede del corso: presso il PALA GIORDANI di Via Cambini 4, MILANO.
Programma:
SABATO 14 settembre 2013
Ore 9.10 Apertura lavori
Paolo Della Tommasa – Presidente UISP Lombardia
Franz Pinotti – ASD Sanga Basket Milano
Ore 9,30 / 10,30
Che cos’è il Baskin: cenni storici
Fondamenti teorici
Ore 10,45 / 11.30
Analisi dei ruoli:
sistema di classificazione
Ore 11,30 / 12,30
Il Baskin come attività adattata
Perché nella scuola
PAUSA PRANZO
Ore 14,30 /15,45
Regolamento del Baskin
15,45 / 18,30
Sperimentazione pratica da parte dei partecipanti –
Partita giocando e sperimentando i vari ruoli
Osservazione delle regole durante partita
Soluzioni di Tattica applicata
Domenica 15 settembre 2013
9,15 / 10,30
Teoria e metodologia dell’allenamento
10,30 /12,30
Esempi pratici di allenamenti individualizzati e di gruppo
12,30/ 13,00
Conclusione lavori-discussione
Relatori:
Antonio Bodini e Fausto Capellini inventori del Baskin
Ing. Antonio Bodini
Fondatore e Presidente Ass. Baskin e Formatore Corsi Baskin
Prof. Fausto Capellini
Fondatore e Vicepres. Ass. Baskin, Coordinatore del CCNB e Formatore corsi CONI
Dott. Andrea Tolomini
Organizzatore Campionato Italiano Baskin, Referente arbitri Baskin
Prof. Valet Alexy
Consigliere CCNB e Responsabile S.T. Nord Lombardia
Responsabile rapporti con l’Estero dell’Associazione Baskin
Formatore in attività fisiche adattate ed inclusive.
Allenatore e Formatore Corsi Baskin
Prof.Francesco Longhi
Laureato in Scienze motorie, Allenatore e Formatore Corsi Baskin
Prof. Roberto Anzivino
Laureato in Scienze motorie, Allenatore e Formatore Corsi Baskin
Prof. Mariangelo Maiocchi
Laureato in Scienze motorie, Allenatore e Formatore Corsi Baskin
Il rilascio dell’attestato sarà subordinato all’esercizio di un tirocinio di almeno tre lezioni (certificate) presso una Società della propria Sezione Territoriale o di una S.T a sua scelta
una come assistente ad un allenamento
una come conduttore in prima persona di un allenamento
una come arbitro di una partita (amichevole)
Tale attestato (rilasciato dall’Associazione Baskin) dà il diritto di poter dirigere dalla panchina una squadra di Baskin senior (dai 15 anni in poi)
Scarica il programma completo:
Corso Allenatori Milano 14-15 sett 2013 programma def
Iscrizioni entro il 10 settembre compilando il seguente modulo.
Corso Allenatori-Arbitri Milano modulo iscrizione<
Non potevano pensare ad uno sport migliore di questo, bravissimi a chi l’ha inventato ma ancora super bravi a chi vi partecipa fisicamente affinchè questo diventi realtà……………..