0

Il Baskin alla Presentazione della Vanoli

Nella nuova cornice di Piazza Marconi, davanti al neo Museo del Violino,
su un campetto costruito per l’occasione (grazie a Cope, Trova, Fiure, Chicca e Paola perfetti geometri) si è disputata una esibizione di baskin tra due rappresentative
di baskin che ha preceduto la presentazione ufficiale della Vanoli
alla città di Cremona. Andrea Conti, che già in altre occasioni ha avuto modo
di conoscere il baskin, è entrato in campo alla guida di Coach Ruscelli Michael.
Un breve ma significativo momento che ha decretato ancora una volta la bellezza
del baskin e l’orgoglio di Cremona Città del Baskin! Grazie agli organizzatori
per averci invitati!

Alcune foto/video sono visibili su:
http://www.laprovinciacr.it/video/56354/La-Vanoli-in-piazza-Marconi.html
http://www.inviatoquotidiano.it/fatti/cremona-centinaia-la-presentazione-della-vanoli-folla-di-tifosi-piazza-marconi-la-sfilata-dei
http://www.mondopadano.it/galleries/fotogallery/185/1/#ad-image-9
http://www.cremonaoggi.it/2013/09/17/la-festa-della-vanoli-per-il-team-comincia-lavventura-in-a/#more

Questo slideshow richiede JavaScript.

0

Spettacolo al Terzo Torneo di Baskin alla Stradivari

Si è concluso con la vittoria della Sansebasket il Terzo Torneo
di Baskin organizzato dalla Società Sportiva Stradivari il 15
settembre scorso, all’interno delle iniziative di Cremona Città Europea
dello Sport.
Dopo il saluto iniziale del Presidente CONI Cotrufo e della Presidente
della Stradivari, sono iniziate le partite sul campetto di basket, preparato
in maniera egregia dagli organizzatori.
Vincono le prime sfide la Sansebasket (sul Corona) e la SAS (sul S.Ilario).
Dopo il pranzo gentilmente offerto dal Centro, la pioggia ha costretto gli
organizzatori ad emigrare alla Palestra dell’Oratorio di Cristo Re, dove si
sono svolte le finali per il terzo posto (vinto dal S.Ilario) e del primo posto
vinto dalla Sansebasket dopo una clamorosa rimonta all’ultimo minuto ed un tempo
supplementare. Al termine della manifestazione la premiazione per tutte le squadre,
con la presenza dell’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona
Jane Alquati.

strad3

17sett

Questo slideshow richiede JavaScript.

0

Siracusa apre le porte al Baskin

Il Comitato Provinciale della UISP di Siracusa, nella persona del suo
Presidente ENRICO CARACO’ e del Responsabile del BASKIN SICILIA Giuseppe
Battaglia, ha incontrato l’Assessore allo Sport della Città di Siracusa.
Un incontro serio ed importante, la UISP provinciale ha infatti presentato
all’Assessore allo Sport del Città di Siracusa, Maria Grazia Cavarra,
l’esperienza innovativa del Baskin.
Durante l’incontro che si è svolto a Palazzo Vermexio, ci si è soffermati
sulla splendida esperienza del Baskin a Scuola, che ha coinvolto 4 scuole
della Provincia, tra cui la Scuola Media Falcone/Borsellino di Cassibile.
Da parte propria si è detta disponibile per quanto di sua competenza ad
aiutare il movimento del Baskin Sicilia e inserirlo tra le attività della
settimana dedicata allo sport che si organizzerà a breve in città,
convinta che questa disciplina possa rivestire un ruolo importante non
solo sportivo, ma soprattutto sociale.
Il presidente della UISP Siracusa ha voluto comunicare al neo Assessore di
attenzionare in modo particolare le condizioni strutturali ed i servizi
della palestra della Scuola Media Falcone/Borsellino, ad oggi l’unico
luogo dove poter praticare il Baskin a Cassibile.
Il prossimo incontro tra la UISP e l’Assessore si svolgerà proprio presso
la palestra di Cassibile.
L’Assessore ha voluto sottolineare che nello sport, quello con la “S”
maiuscola, vincere non é solo portare una medaglia a casa, bensì dare la
possibilitá a tutti di partecipare.
Il Baskin lo fa, ed io mi muoveró, per quelle che sono le mie possibilitá,
per fare in modo che a Siracusa si creino altre opportunitá di questo tipo
oltre quella giá esistenti a Cassibile.
CAM00130

0

Domenica 15 settembre alla Stradivari Terzo Torneo di Baskin

Si terrà presso il Centro Sportivo Stradivari, domenica 15 settembre 2013,
la terza edizione del Trofeo Stradivari di Baskin.
Parteciperanno le squadre della SAS, Sansebasket, Corona e S.Ilario.
In caso di maltempo le partite verranno effettuate presso la Palestra dell’Oratorio di Cristo Re.
Alla mattina ci saranno le semifinali, al pomeriggio finale 3-4 posto e di
seguito la finale per il primo posto.
L’articolo apparso ieri sulla Provincia:
stradivari2

0

Un successo la terza edizione del Camp Baskin Amicigio

La 3° edizione del Camp Baskin Amicigio si è svolta a Canazei dal 25 agosto al 1 settembre 2013. Oltre 40 le persone coinvolte provenienti da diversi gruppi: Baskin Amicigio Sezione Lago Maggiore, Rho Sezione Nord Lombardia, Cremona (Città del baskin).

Il progetto Camp Baskin è frutto di un lungo lavoro dell’associazione Amicigio che vuole tradurre in una esperienza reale e importante i principi inclusivi del Baskin.
Trascorrere una settimana tutti insieme, legati dalla passione per questo sport che fa da filo conduttore, permette di miscelare senza mescolare le caratteristiche e le abilità intrinseche di ognuno dei partecipanti. L’attenzione che l’organizzazione con il suo staff pone nei confronti dei singoli, garantisce con principi semplici, quali il rispetto e il dialogo, momenti di convivenza piacevoli e interessanti.
Molta attenzione viene offerta ad ogni ragazzo sia dal punto di vista educativo che affettivo.

Anche nei momenti difficili ognuno sa di poter contare su un gruppo in ascolto: ogni membro dell’equipe è pronto ad accogliere anche il minimo segnale di malessere per cercare di creare un gruppo vivace ed eterogeneo, che possa vivere la diversità come risorsa e non ostacolo.

La settimana è strutturata in momenti di sport, baskin, gite, giochi di gruppo e momenti liberi di relax e viene supervisionata da un equipé composta da allenatori baskin, assistenti, educatori, psicologa dello sport, responsabili Amicigio.

L’ultima sera di Camp è una festa “speciale”: si proiettano le foto dei momenti passati insieme e ognuno riceve un premio pensato proprio per lui o lei.
In un gioco scherzoso e simpatico si mettono in evidenze le qualità di questi meravigliosi atleti, perché questo sono in primo luogo: ATLETI DI BASKIN!
Quest’anno hanno condiviso con noi questo toccante momento finale anche alcuni amici venuti di proposito: gli ideatori del baskin Antonio Bodini e Fausto Capellini con le rispettive famiglie, Laura Carini, Carlo Dal Negro con la famiglia e Christina Rizzi.

Forti di questa terza esperienza inizieremo a breve ad organizzare la prossima edizione, dove e come sarà una sorpresa…
SIAMO PRONTI AD UNA NUOVA SFIDA !

Amicigio

Questo slideshow richiede JavaScript.