A Noto durante il Festival della Letteratura per ragazzi la partecipazione
di docenti/volontari greci, spagnoli e francesi.
Noto – Il 23 Novembre dalle ore 9.00 in poi si svolgerà la giornata del
Meeting Internazionale “Lo Sport è Inclusione” organizzata da UISP, in
collaborazione con la Rete Baskin Sicilia ed il sostegno del CSVE (Centro
Servizi Volontariato Etneo).
Si inizierà alle 9.00 presso il Pallone Tensostatico di Via Cavarra, dove
alcune classi proveranno e si confronteranno con lo sport più inclusivo
del momento: il Baskin.
Istruttori e formatori esperti esporranno ai ragazzi delle scuole le
regole del gioco, lo mostreranno insieme alle squadre di Noto ed Avola e
poi permetteranno di provare il “Basket Integrato” anche ai ragazzi stessi
insieme agli ospiti internazionali.
Inoltre verranno presentati dei testi dove il valore dello sport come
risorsa di inclusione emerge in modo preponderante: La compagnia
dei Celestini di S. Benni, il testo sul Baskin di A.Bodini, F.Capellini,
A.Magnanini.
Nel pomeriggio dalle 17 in poi il clou della giornata con il Convegno al
quale parteciperanno studenti, i volontari del CSVE, professori,
esperti, atleti e gli ospiti provenienti dalla Grecia, dalla Spagna e
dalla Francia, oltre ai nostri esperti/volontari Dott. V. Spadaro e al
prof. G. Cautadella, che evidenzieranno la valenza sociale, sportiva e
pedagogica di una serie di buone pratiche sportive attive nella nostra
regione.
Si sottolineerà il grande valore aggiunto che ha il volontariato in queste
emergenti attività inclusive.
Un Meeting che si va ad innestare in una manifestazione che, ormai giunta
alla sesta edizione, si configura come un appuntamento consolidato per
la discussione di tematiche e valori da diffondere sempre più tra le
giovani generazioni sensibili e da sensibilizzare.
La promozione dello sport, quindi, come risorsa per un inclusione reale,
come valore fondante la vita sana, come strumento di socialità e cultura
dell’integrazione a 360 gradi.