0

Auguri di integrazione!

Con il Presepio di Matteo, un giocatore di baskin della squadra del Boschetto di Cremona,
vi inviamo gli auguri per un sereno Natale e un nuovo anno che possa essere segno
di umiltà, condivisione, accoglienza e integrazione.
presepio
Il presepio pensato e realizzato da Matteo è ispirato alle tragedie del mare soprattutto agli ultimi avvenimenti di Lampedusa. La capanna è una nave carica di speranza che si muove verso la terra ferma nella speranza di una vita migliore. E’ illuminata dalla stella cometa che ne indica la strada. Ci sono anche i soccorritori e un centro di accoglienza con tanto di campo da basket. Perchè un canestro un pallone e due tiri con gli amici fanno stare bene chiunque.
Complimenti Matteo, per quello che ci insegni dentro e fuori dal campo!

0

Concluso a Bergamo il Corso di formazione per insegnanti e operatori sociali

Nei giorni 25 novembre e 4 dicembre si è svolto a Nembro (BG) un corso di informazione-formazione per insegnanti e operatori sociali per portare il Baskin in val Seriana.
Circa 40 corsisti hanno seguito con interesse lezioni teoriche e pratiche per apprendere gli aspetti teorici, filosofici e metodologici del Baskin con l’ obiettivo di sviluppare sia nella scuola che al di fuori di essa questo nuovo sport.
Con l’ottima organizzazione di Marco Pezzoli, il Corso è terminato con una esibizione di due squadre cremonesi che hanno mostrato la spettacolarità e le valenze culturali del Baskin.
bergamo

0

Scordia (CT) apre le porte al Baskin

Giorno 13 dicembre in una Scordia (CT) in festa con canti ed esibizioni artistiche realizzati dai tanti alunni delle scuole della città, anche il Baskin-Sicilia ha avuto modo, tramite gli atleti dei SuperAbili, di far conoscere agli studenti e alle tante associazioni di volontariato cittadine la bellezza e la ricchezza inclusiva del Baskin. Con un convegno dal titolo “INSIEME SI PUÒ”, organizzato dalla rete delle associazioni del calatino, il Baskin Sicilia, rappresentato da Giuseppe Battaglia e da Vincenzo Spadaro, hanno potuto spiegare e “trasmettere” agli astanti, in prevalenza genitori di ragazzi portatori di handicap, l’efficacia e la ricchezza inclusiva che il baskin riesce a trasmettere. I convegnisti hanno accolto con curiosità e tanto entusiasmo la relazione tenuta da Vincenzo Spadaro, parole stimolanti che guardano verso quella grande rivoluzione culturale che fin dal suo nascere ha contraddistinto il Baskin e tutto il mondo del volontariato che lo circonda. Giuseppe Cataudella – presidente dei SuperAbili Onlus- fa sapere: “in occasione del decimo anniversario di fondazione dei SuperAbili l’obiettivo per tutto il 2014 sarà quello far conoscere il baskin in ogni angolo della Sicilia. L’Operazione sarà chiamata: “Più Baskin per tutti”.
scordia

0

Complimenti Alexy

Oggi, 9 dicembre, Alexy Valet, socio fondatore dell’Associazione Baskin (dal 2006)
ha preso il dottorato a Lione con una tesi sul baskin con “mention très honorable” …
ovvero ottenendo il massimo dei voti!
Grande Alexy e complimenti da tutto il mondo del baskin per quello che fai in Italia e per
la tua capacità e costanza nel far conoscere sempre di più il baskin all’estero!

alexy