25 e 26 gennaio corso baskin ad Avetrana
L’Associazione Baskin in collaborazione con la Uisp di Taranto e l’AGE di Avetrana e il CSV di Taranto ha tenuto il Corso di formazione per allenatori e arbitri di Baskin per quanto riguarda la parte teorica. Relatori Fausto Capellini e Antonio Bodini. A questa prima fase seguiranno stadi ulteriori di tirocinio che consentiranno a chi completerà il corso con successo di essere iscritto all’albo allenatori e arbitri di Baskin. L’organizzazione locale principalmente in carico all’AGE di Avetrana è stata molto efficiente per quanto riguarda le attrezzature messe a disposizione che per quanto riguarda il livello di ospitalità riservato ai relatori di Cremona che ai partecipanti al corso. Erano presenti 21 futuri allenatori provenienti da Taranto, Bari, San Vito dei Normanni e Manduria-Avetrana, tra di essi Insegnanti di educazione fisica, di sostegno, studenti di scienze motorie e allenatori e giocatori di basket e basket in carrozzina.
22 Febbraio Partita dimostrativa a Brescia
Si è tenuta a Molinetto di Mazzano (BS) una partita dimostrativa tra il S.Michele Baskin e una rappresentativa della nuova squadra di baskin bresciana. Dopo un breve allenamento insieme si è svolta una amichevole mista tra le squadre partecipanti.
23 Febbraio Torneo ad Aosta
Si è svolto a Chatillon il Torneo di baskin al quale hanno partecipato anche due squadre cremonesi: il Teambaskin allenato da Ruscelli e il S.Ilario allenato da Federico Copercini.
2 Marzo Campionato e amichevole con Ferrara
Cremona ha ospitato la nuova squadra di Ferrara che per la prima volta scende in campo in una partita di baskin. Ha sfidato una rappresentativa di squadre cremonesi impegnati nel proprio campionato.
11 Marzo Presentazione baskin a Voghera
Per il terzo anno consecutivo la professoressa Monica Ferrari ha invitato Francesco Longhi dell’Associazione baskin a partecipare alle sue lezioni di Pedagogia presso la facoltà universitaria di scienze motorie a Pavia e Voghera, per presentare il Baskin come modello innovativo di Sport per tutti. Martedi 11 marzo è stato il turno di Voghera con una cinquantina di ragazzi che in modo attento hanno ascoltato attivamente la spiegazione e sono rimasti positivamente colpiti dall’idea inclusiva del Baskin.
19 Marzo Baskin a Vicenza
Il 19 marzo si è tenuto presso l’U.S.T di Vicenza un primo corso informativo per insegnanti delle scuole di primo e secondo grado con l’obiettivo di conoscere più da vicino il baskin. Voluto fortemente dalla responsabile dell’U.S.T di Vicenza, all’incontro erano presenti parecchi insegnanti i quali, guidati dal prof. Fausto Capellini e dal dott. Michele Bufano hanno voluto conoscere la storia e la filosofia del Baskin.
20 Marzo inizio campionato junior
E’ iniziato il campionato junior organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale con la presenza delle scuole medie cremonesi e di Castelverde, Sesto e Sospiro. Quest’anno una nuova presenza di giocatori della Cooperativa Lae di Cremona con la quale, insieme alla Scuola Media Campi, è stato stipulato un protocollo d’intesa.
30 Marzo
5 torneo di Baskin a Bra
L’Asd Sportiamo onlus Bra ha organizzato il V Torneo annuale di Baskin con la partecipazione delle squadre di Aosta, Lago Maggiore, Rho, Cremona e Borgomanero. Per Cremona ha partecipato la squadra del Pepo Baskin Team.
6 aprile
Partita dimostrativa a Castelgoffredo (MN)
All’interno dell’iniziativa “Sport staordinari” si è svolta a Castel Goffredo (MN) una partita dimostrativa di baskin. La delegazione cremonese (formata da più squadre), hanno potuto provare anche nuovi sport e vissuto comunque una giornata insieme tra giocatori di squadre diverse.
9 Aprile
Cerimonia Chiusura Cremona città Europea Sport
L’Associazione Baskin è stata premiata alla canottieri Baldesio in occasione della Cerimonia di Chiusura di Cremona Città Europea dello Sport tra le associazioni che hanno realizzato grandi eventi durante l’anno 2013 con il Primo Campionato Nazionale di Baskin.
12 aprile CCNB
Incontro a Cremona con i vari rappresentanti delle Sezioni Territoriali
7 Maggio Urbino nel progetto Comenius
Presentazione del Baskin ad Urbino all’interno del Progetto Comenius Be Healthy Be Active. Nella giornata del 7 Maggio Presidente e VicePresidente dell’Associazione hanno partecipato alle giornate di “Sport without Borders+ che hanno coinvolto dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino i dirigenti scolastici. Presenti delegazioni di partner stranieri provenienti da Vaslui (Romania), Elefsina (Grecia), Vilnius (Lituania), Krapkowice, (Polonia) e Cordoba (Spagna).
8 Maggio
Baskin a Barcellona
Alexy Valet ha presentato il Baskin all’Università di Barcellona con la quale saranno possibili futuri parternariati Europei.
17 Maggio
Gerre de Caprioli
Grazie all’Associazione Amici di Gianni e Massimiliano, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del CONI, della UISP e dell’AVIS si è svolto presso la Palestra del Bosco Ex Parmigiano un pomeriggio di sport e di solidarietà. Hanno partecipato 4 squadre cremonesi di baskin che hanno dato vita ad un minitorneo che ha coinvolto un buon pubblico. Al termine le premiazioni per tutti i partecipanti.
18 Maggio
San Bassano
In occasione dell’inaugurazione della nuova palestra di San Bassano è stata realizzata una partita dimostrativa tra rappresentanti delle squadre cremonesi e una rappresentativa dell’Istituto Vismara di San Bassano.
19 Maggio
Partita dimostrativa a Verona
Per la prima volta una squadra veneta, allenata da Simone Gironi, scende in campo con una partita di baskin sfidando una rappresentativa cremonese. Nonostante la neosquadra si allenasse da soli tre mesi, è stata una partita dall’alto contenuto agonistico terminata con un vantaggio di solo tre lunghezze per la squadra cremonese. Al termine una cena conviviale con le squadre presenti.
25 Maggio
Finale cremonese del campionato di baskin
In una palestra spettacolo gremita, con la diretta in streeming realizzata grazie alla collaborazione di Aemcom, si è svolta la finale del campionato provinciale cremonese. La vittoria è andata alla squadra del S.Ilario dopo un’avvincente partita. Tra la finale del terzo e quarto posto e la finale del 1-2 posto si è svolta la finale del campionato provinciale studentesco (scuole medie) che hanno visto vincente la squadra di Sesto Cremonese.
Al termine, dopo le premiazioni per tutte le squadre partecipanti, per i refertisti, per gli arbitri e i collaboratori, un momento di festa per tutti.
2 Giugno Baskin day a Porcari (Lucca)
Il 2 giugno a Porcari, presso l’auditorium Vincenzo da Massa Carrara, si è svolta la prima edizione del Baskin Day Regione Toscana. La giornata è iniziata alla mattina all’Auditorium con la spiegazione di questa disciplina, delle regole fondamentali e con la presentazione della squadra ufficiale di baskin di Porcari, i Gladiatorius. Hanno partecipato anche esponenti dell’Associazione Baskin di Cremona. Nel pomeriggio, alle 15, la partita amichevole fra i Gladiatorius Baskin Porcari e il Sansebasket Cremona.
2 Giugno Basket a mare a Cesenatico
Un gruppo di giovani giocatori di baskin hanno partecipato ad un torneo a Cesenatico pubblicizzando il baskin indossando le nuove divise che rappresentano Cremona città del Baskin.
31 Maggio – 9 Giugno Progetto TR4ST
Si è svolto in Italia (a Milano e a Cremona) dal 31 Maggio al 9 Giugno l’EDU-Lab TR4ST. Hanno partecipato anche 5 ragazzi cremonesi, giocatori di baskin, che hanno contribuito alla realizzazione della Carta Etica dello Sport. Dal 7 al 9 giugno il laboratorio si è trasferito a Cremona con l’illustrazione delle realtà cremonesi che si occupano di disabilità e di integrazione. L’8 giugno si è svolta una partita dimostrativa di baskin alla quale hanno partecipato anche giocatori di Milano, della Turchia e dell’Ungheria.
18 giugno Visita delegazione polacca
Visita informale a Cremona, accompagnati dai rappresentanti di Rho, di una delegazione di Elk (Polonia) dove si sta avviando l’attività del baskin.
20 giugno Baskin a Gussola
L’Oratorio di Gussola con gli amici del Baskin hanno organizzato una partita dimostrativa di baskin con la partecipazione di due rappresentative cremonesi.
22 giugno Baskin al Boschetto
All’Oratorio del Bosketto si è svolta la festa del SGB Boschetto Baskin con una partita dimostrativa di baskin e una partita di pallavolo. Hanno provato a giocare a baskin le ragazze della squadra di pallavolo assieme a nuovi giocatori.
27 giugno Baskin a Coarso
Organizzata dal Comune di Caorso e dalla Parrocchia, si è svolta una partita dimostrativa di baskin tra una delegazione cremonese e la neonata squadra di baskin di Caorso. Al termine un momento aggregativo di festa per le squadre partecipanti.
28 Giugno All Star Baskin
All’interno del Roby Telli si è svolta la quarta edizione della All Star Baskin che ha visto i 30 giocatori più votati del campionato 2013-14 di baskin. Ancora una volta un pubblico attento, proveniente da tutta Italia, ha seguito con entusiasmo lo svolgersi della gara. Al termine premiazioni per il miglior giocatore della manifestazione.
1 Luglio Baskin a Casalmorano
All’interno del Grest di Casalmorano, organizzato dalla Parrocchia, si è svolta una dimostrazione di baskin che ha coinvolto due squadre cremonesi.
16-17 Luglio Baskin sotto le stelle a Porcari
All’interno della manifestazione “Basket sotto le stelle” si è svolto un mini torneo di baskin con la partecipazione di una rappresentativa cremonese e di due squadre della neonata realtà toscana. Hanno accompagnato i ragazzi anche una squadra di basket “Baskin sotto le stelle” che ha partecipato alla manifestazione di street basket collaborando alla conduzione delle partite. Al termine dell’iniziativa i ragazzi cremonesi hanno fatto tappa a Pietrasanta dove hanno presentato il baskin ai ragazzi della colonia di Casalmaggiore.
Luglio 2014 Traduzione del baskin in spagnolo e francese
Grazie alla collaborazione del gruppo informale “Baskin on the road” vincitore del bando Think Town promosso dal Comune di Cremona, un gruppo di ragazzi, in attesa di partire a promuovere il baskin in Francia e Spagna, ha tradotto il regolamento e le caratteristiche principali del gioco in francese e spagnolo.
5 Agosto al via Baskin on the road
Con una partita dimostrativa al campo pubblico di parco Sartori è stato dato il via al progetto Baskin on the road, un percorso, realizzato da alcuni ragazzi, per portare il baskin in Spagna e in Francia
Agosto e settembre 2014
Partite dimostrative a Caorso in occasione della creazione della nuova squadra realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Oratorio e del Comune di Caorso
28 Agosto Casalmorano
Una partita di baskin tra rappresentative cremonesi si è realizzata all’Oratorio di Casalmorano. All’evento hanno partecipato anche alcuni ragazzi del paese.
28 settembre
Coppa Italia a Ferrara
Finale Coppa Italia a Ferrara organizzata dall’Asd Sport Integrato Ferrara con la partecipazione di 4 squadre provenienti da Verona, Borgomanero, Ferrara e Fano. Alla giornata ha partecipato un rappresentante dell’Associazione Baskin.
4 Ottobre
Riconoscimento del CIP
Il Consiglio del CIP, nella seduta del 4 Ottobre, ha dato la Benemerenza all’Associazione Baskin.
8 Ottobre
Organizzato dall’UST di Vicenza si è realizzato, nel pomeriggio, nella palestra dell’Istituto Montagna, un corso di aggiornamento sul baskin.
18 ottobre
Dimostrazioni a Gussago e Bologna
A Gussago partita dimostrativa di baskin con la partecipazione di n. 2 squadre e contemporaneamente a Bologna la partecipazione di due squadre all’evento “Quando spostarsi non è un problema”. In entrambe le manifestazioni hanno potuto mettersi in gioco e provare a giocare a baskin nuovi giocatori
6 novembre Bologna
Organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, a Bologna, un corso di aggiornamento sul baskin indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
13 novembre Manerbio
Organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia si è svolto nel pomeriggio un corso d’aggiornamento per insegnanti di educazione motoria e educazione fisica: “Il baskin a scuola – basket inclusivo”.
15 e 16 novembre
Corso allenatori a Cr
Sono stati quasi 60 i partecipanti al corso per allenatori, dirigenti ed arbitri che si è tenuto a Cremona il 15 e 16 novembre u.s.. realizzato in collaborazione con l’UISP di Cremona e con il patrocinio del CIP, del Coni e del Comune di Cremona. Chi è venuto da zone dove si gioca già a baskin (Bra, Porcari, Pesaro-Urbino, Lago Maggiore, Rho, Cremona) e chi invece da zone in cui il baskin getterà le reti con ottime premesse (Vicenza, Siena, Brescia, Bergamo, Fermignano, Casalmaggiore, Bologna, Faenza, Asola).
Novembre 2014 inizio allenamenti
Nel mese di Novembre sono iniziati gli allenamenti, sono state fatte riunioni con le società sportive e si è disputata un precampionato (23 e 30 novembre) con la partecipazione di n. 6 squadre.
3 dicembre
Baskin al Palabosco
Al Palabosco dimostrazione di baskin in occasione della Giornata Mondiale dei diritti delle persone con disabilità organizzata dall’Associazione Amici di Gianni e Massimiliano. Hanno partecipato le squadre Teambaskin e SGB Boschetto. Al termine un momento conviviale di festa con la presenza del Sindaco di Gerre de Caprioli e dell’Associazione.
4 dicembre
Inizio del campionato
Inizio del campionato cremonese con la partecipazione di n. 11 squadre. Il campionato viene strutturato con due gironi per un totale di 44 partite. Le partite si disputano sia nella palestra Barbieri che a Sospiro (CR) e Caorso (PC).
Baskin alle scuole elementari
Si è svolta anche una sperimentazione di baskin nelle scuole elementari cremonesi: Monteverdi, Bissolati , Capra Plasio e Gerre de Caprioli con la partecipazione di 12 classi (classi 4 e 5) che stanno facendo una sensibilizzazione sperimentando il Baskin come sport integrante e alla portata di tutti. Ci si sta attivando anche per una nuova scuola elementare (Manzoni). L’Associazione Baskin ha provveduto all’acquisto dei canestri.
6 dicembre
Amichevole con Verona
Presso la Palestra Barbieri si è disputata una amichevole con la nuova squadra di Bussolengo (Verona).
13 dicembre
Partita dimostrativa
Partita dimostrativa con la presenza di n. 2 squadre in occasione della visita a Cremona della Delegazione di Zavidovici (l’Associazione per l’Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici ha sede a Brescia)
13 dicembre CCNB
Presso la sede dell’UISP si è svolto il CCNB (Coordinamento Centrale Nazionale Baskin) con la partecipazione delle varie sezioni territoriali. E’ stato presentato il nuovo regolamento e si è illustrato il campionato nazionale.