0

Le prossime partite a Cremona

Il programma delle prossime partite:
Domenica 2 MARZO:
Ore 10.00 Pal Barbieri SAS – Leopuma

A seguire ci sarà la partita amichevole con la delegazione di Ferrara.
Ore 15.00 Pal. Cristo Re S. ilario – Teambaskin
Ore 16.30 Pal. Cristo Re S. Michele – Boschetto

Mercoledì 5 MARZO
Ore 18.00 A Stagno Lombardo: Stagno – Corona

Giovedì 6 MARZO
Ore 18.00 Sospiro Pepo Baskin Team – Sansebasket

vito

Nella foto la squadra di Ferrara che ha partecipato al Campionato Nazionale. Vito, il responsabile della nuova
squadra che verrà, è il giocatore n. 53

0

Il baskin nel sangue

Da volontario Avis e membro dei giovani Avis è sempre bello e piacevole dare una mano al prossimo, ogni volta che ritorno a donare mi sento vivo …
Mi sento parte del mondo … immagino cosa posso fare e la gioia che posso portare con un piccolo gesto, che può durare massimo 5 minuti … con questo animo e questa voglia di dare, mi sono trovato in un ambiente nuovo … il basket … ma non era il solito gioco … in campo non si vedeva solo agonismo … ma vera vita!!! Si sentiva la gioia … tutti avevano la possibilità di giocare … ma la cosa più bella è che anche i disabili davano il loro contributo … si abbattevano le mura della divisione … questo gioco si chiama baskin … un gioco per tutti!!! Ogni volta che ci giochi è sempre una emozione, è sempre una gioia esultare con un ragazzo o ragazza che è in carrozzina perché ha portato la sua squadra in vantaggio … tutti hanno una possibilità, e solo giocando in squadra e collaborando gli uni con gli altri, i normodotati con i disabili, affidandosi sempre di più si può portare la vittoria a casa e poi ripensare a quegli sguardi e quella gioia, potendo vivere quotidianamente quella gioia e voglia di fare che donando il sangue potevo solo immaginare … quindi da giovane volontario invito tutti a donare il sangue e vivere l’esperienza del baskin per potersi sentire vivo e parte integrante della società “nobile”.

Filippo Di Maria
Giovane Avis

PS: Invitiamo tutti i cremonesi a conoscere l’esperienza dell’AVIS di Cremona che è in via Massarotti, 65 – 0372 32390

sicilia

0

CRESCE… IL QUADRIFOGLIO DEL BASKIN SICILIA

Il 2014 sarà un anno importante per il gemellaggio tra i Super Abili e
l’A.R.I.D. Rosolini.
Grazie a questa collaborazione ricominceranno gli allenamenti della
squadra di Baskin Rosolinese.
Grande soddisfazione da parte della Presidente dell’A.R.I.D. Sara Scarso,
la quale dichiara che “il Baskin è lo sport per eccellenza perché
favorisce in pieno l’integrazione e la socializzazione dei Diversamente
Abili, è uno sport utile anche come strumento di crescita e valorizzazione
delle capacità di ogni singolo individuo. E’ lo sport che abbatte ogni
barriera sia architettonica che mentale perchè serve anche a
sensibilizzare la società a far capire che non c’e persona con disabilità
che può essere messa da parte.”
Questa collaborazione tra le due Associazioni è iniziata tre anni fa,
l’iniziativa del Baskin è per un’esperienza forte piena di emozioni che
lascia il segno.
Novità del 2014 alla rete Baskin Sicilia si è aggiunta l’Associazione “Gli
amici di Ludovica” che aiuterà la crescita del Baskin nella Città di
Rosolini.
sicilia

0

CARTA ETICA: martedì 18 febbraio ad Avola presentazione della convenzione tra UniCredit e l’associazione SUPER ABILI ONLUS

Palermo, 14 febbraio 2014 – Sarà presentata martedì 18 febbraio ad Avola, alle ore 11, la convenzione tra UniCredit e l’Associazione Super Abili Onlus che prevede la donazione da parte della Banca di un contributo economico per l’acquisto di un mezzo di trasporto per persone diversamente abili. La presentazione della convenzione si svolgerà nella sede della Scuola Media Vittorini di Avola, in via Armando Casalini n° 66.

Saranno presenti Vincenzo Tumminello e Guido Palescandolo, rispettivamente Responsabile Settore Pubblico e Rapporti con il Territorio Sicilia e Responsabile Direzione Commerciale di Siracusa di UniCredit, Giuseppe Cataudella Presidente dell’Associazione Super Abili Onlus, e Giuseppe Battaglia, responsabile Baskin in Sicilia.

L’Associazione Super Abili Onlus è impegnata da anni nel campo della disabilità e dell’integrazione sociale e intende promuovere una esperienza straordinaria di inclusione sociale. L’associazione, composta da tante persone diversamente abili e da un numero consistente di volontari, ha spostato la buona causa del “Baskin”, un nuovo sport pensato e realizzato affinché ragazzi normalmente abili e ragazzi diversamente abili possano giocare insieme nella stessa squadra.

0

Concluso ad Avetrana il Corso di Formazione per Allenatori e Arbitri di Baskin

L’Associazione Baskin in collaborazione con la Uisp di Taranto e l’AGE di Avetrana e il CSV di Taranto ha tenuto il Corso di formazione per allenatori e arbitri di Baskin per quanto riguarda la parte teorica. Relatori Fausto Capellini e Antonio Bodini. A questa prima fase seguiranno stadi ulteriori di tirocinio che consentiranno a chi completerà il corso con successo di essere iscritto all’albo allenatori e arbitri di Baskin. L’organizzazione locale principalmente in carico all’AGE di Avetrana è stata molto efficiente per quanto riguarda le attrezzature messe a disposizione che per quanto riguarda il livello di ospitalità riservato ai relatori di Cremona che ai partecipanti al corso. Erano presenti 21 futuri allenatori provenienti da Taranto, Bari, San Vito dei Normanni e Manduria-Avetrana, tra di essi Insegnanti di educazione fisica, di sostegno, studenti di scienze motorie e allenatori e giocatori di basket e basket in carrozzina. Questa dislocazione sul territorio pugliese permetterà di avviare squadre di baskin in località diverse ma non troppo distanti fra loro così che sarà facilmente possibile strutturare un campionato locale pugliese di almeno 4 squadre. L’ingresso della Puglia nel mondo del baskin permette di saldare un gap presente tra il Centro Italia e la Sicilia, fino ad oggi l’unica regione del Sud Italia coinvolta nel Baskin. L’ottimismo sul futuro del Baskin in Puglia è legato anche alla determinazione e motivazione dimostrata sia dagli organizzatori che dai partecipanti al corso che già solo nei due giorni riservati alla parte teorica hanno assorbito talmente i contenuti da riuscire a fare proposte migliorative degne di considerazione. Da notare la presenza fra i corsisti di allenatori e giocatori di Basket in carrozzina che hanno pensato di mettere a disposizione la loro già preziosa esperienza nel mondo dello sport in cui è presente la disabilità allo sviluppo del Baskin, con il dichiarato intento di allargare il campo delle persone con disabilità che potranno così sperimentare uno sport che altrimenti attualmente non potrebbero praticare. Particolarmente lusinghieri sono stati i loro commenti sulla dinamicità del Baskin e sulla natura agonistica di questo sport che sta conquistando chi lo incontra. Denominatore comune a tutti, partecipanti, organizzatori, relatori è stata la motivazione profonda all’idea di integrazione come luogo di crescita collettiva che permette a tutti di sviluppare il proprio capitale umano. Uno speciale grazie a Goffredo Iachetti responsabile della Uisp di Cremona che ha saputo coinvolgere la Uisp di Taranto così da facilitare l’organizzazione futura dei tornei locali e la ulteriore promozione sul territorio.

avetrana corso

0

Decathlon Fondation sostiene in Sicilia l’iniziativa “Baskin a Scuola”

Ancora grazie alla Decatholon Fondation che per il secondo anno consecutivo sosterrà l’iniziativa solidale dei SuperAbili Onlus dal titolo “Baskin a Scuola”.
I SuperAbili insieme alla rete Baskin Sicilia continueranno ad essere presenti nelle 4 scuole dello scorso anno scolastico:
•Istituto comprensivo Falcone-Borsellino di Cassibile
•Istituto comprensivo Quasimodo di Floridia
•Istituto comprensivo Melodia di Noto
•Istituto comprensivo Vittorini di Avola

Due le novità del 2014:
la prima è che si è aggiunta una 5° scuola, la Luigi Capuana di Avola, la seconda è che la scuola Elio Vittorini è stata accorpata alla G. Bianca, quindi da questo nuovo istituto potrebbero venir fuori due squadre di Baskin, una per ogni plesso.
Grande soddisfazione del presidente dei SuperAbili, il prof. Giuseppe Cataudella, che sottolinea che tutto questo è stato e sarà possibile grazie al contributo di tutti i volontari dell’associazione, alla
disponibilità dei dirigenti scolastici, ma soprattutto all’impegno costante degli istruttori-volontari della ASD Avola Avola, della ASD Zuleima Basket Noto e della ASD Xiridia Floridia assieme al coordinamento Tecnico del Comitato Territoriale UISP.

Ufficio Stampa Baskin Sicilia
info@baskinsicilia.it

Ficara-Battaglia

Nella foto:
la Dirigente del II Istituto Comprensivo BIANCA-VITTORINI,
dott.ssa Maria Grazia Ficara e il prof. Giuseppe Battaglia