0

Il Comitato Territoriale UISP Noto per il Baskin

È un impegno continuo e costante, quello del Comitato UISP di
Noto, che li ha visti veri protagonisti nella diffusione del Baskin in
tutto il territorio siracusano negli ultimi quattro anni di vita, a
partire dal lontano mese di ottobre 2010.
La squadra della “Uisp-Noto” è ormai una realtà consolidata, anche
quest’anno parteciperà al quarto torneo provinciale “Memorial ING.
DAVIDE CALIGIORE”.
Gli allenatori Vincenzo Spadaro e Barbara Avola si stanno confrontando
con numerosi impegni dentro e fuori dal campo per poter far crescere al
meglio il movimento Baskin netino.
Nel mese di Febbraio è partito il progetto “Baskin a Scuola” che vede
coinvolti per il secondo anno, una classe dell’Istituto Comprensivo
Melodia. Continua anche l’esperienza con il Centro Diurno PDA grazie
all’impegno della “ASD Zuleima Basket Noto”, che coinvolge 20 ragazzi
diversamente abili, 10 normodotati e 10 minori.
E’ questa la grande novità che in questi giorni sta maturando all’interno
della squadra: inserire dei giocatori Under nella squadra Over per
rendere più completo il gioco, puntando sempre più al rispetto della
diversità e alla pratica del gioco inclusivo.
In questo modo nuovi atleti si confronteranno con i veterani del Baskin,
scoprendo in questo sport una reale forma di inclusione, mantenendone pur
sempre le caratteristiche tipiche di uno sport agonistico: passione,
sacrificio e lealtà.
Giuseppe Battaglia, Presidente del Comitato Territoriale UISP Noto,
dichiara che: “anche il Sindaco di Noto, il Dottor Corrado Bonfanti, primo
tifoso e sostenitore del Baskin va un nostro particolare ringraziamento
perché sempre pronto e disponibile nel capire e risolvere le nostre
esigenze, ma soprattutto degli atleti del Baskin netino”.
sicilia4

0

A Noto settimana d’azione contro il razzismo

Venerdì 21 Marzo la consulta per le politiche giovanili, ha partecipato
alla settimana d’azione contro il razzismo , organizzando una partita di
baskin presso i locali della scuola Elio Vittorini.

Grazie all’idea di Sebiana Pignatello membro della consulta, nonché
rappresentante dei SuperAbili abbiamo organizzato questo momento da
condividere insieme, in sinergia con la UISP e l’associazione Superabili,
di cui il presidente è Giuseppe Cataudella.

Un’ iniziativa per sensibilizzare e riflettere sull’importanza di aprire
le nostre menti, i nostri cuori e le nostre coscienze a chiunque senza
pregiudizi o intenti discriminatori.

Prima del fischio d’inizio abbiamo esposto un cartellone con scritto:
“l’unica razza che conosco è quella umana”. Ringraziamo Giuseppe
Battaglia presidente della UISP, che ci ha fatto entrare in contatto con
questa realtà. Questa giornata ci ha lasciato un segno, tanto che ci siamo
ripromessi che è solo l’inizio di una serie di iniziative che faremo
insieme. Un grazie va all’assessore alle politiche giovanili avv.
Vincenzo Campisi, che ha accolto con entusiasmo la nostra idea
appoggiandoci ed essendo presente in mezzo a noi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0

Classifica finale e prossime partite a Cremona

La classifica finale, dopo la prima fase, vede le seguenti posizioni:
1. Sansebasket (20)
2. Sas (18)
3. S. Michele (18)
4. S. Ilario (16)
5. Boschetto (16)
6. Dinamo Leopuma Anffas (16)
7. Corona (14)
8. Pepo Baskin Team (14)
9. Teambaskin (12)

La sfida 8-9 posto Pepo Baskin Team – Teambaskin verrà giocata
giovedì 27 marzo ore 18.15 alla Palestra della Virgilio di via Trebbia

Domenica 30 marzo c’è l’andata dei quarti di finale con il seguente calendario:
ore 11.00 Palestra Barbieri: S.Michele – Leopuma
ore 15.00 Palestra Cristo Re: SAS-Corona
ore 16.30 Palestra Cristo Re: S.Ilario – Boschetto.

Domenica 6 aprile ore 11.00 Palestra Barbieri
Sansebasket – vincente tra 8 e 9 posto

0

CAMPIONATO E V TORNEO DI BASKIN A BRA CON L’ASD SPORTIAMO ONLUS PRIMO MEMORIAL ATTILIO BRAVI

CAMPIONATO E V TORNEO DI BASKIN A BRA CON L’ASD SPORTIAMO ONLUS

PRIMO MEMORIAL ATTILIO BRAVI

L’Asd Sportiamo onlus Bra, organizza domenica 30 marzo a Bra, presso il Palasport di V.le Risorgimento 31/a il Primo Memorial Attilio Bravi, Campionato Italiano e il V Torneo annuale di Baskin– il basket integrato tra le persone abili e disabli.
Saranno quattro gli incontri di campionato che vedranno protagonisti le due squadre dei locali di Sportiamo Bra contro le due squadre di Aosta. In concomitanza il V Torneo annuale che vedrà quest’anno in campo le squadre di Aosta, Lago Maggiore, Rho, Cremona e Borgomanero.

Siete tutti invitati a partecipare all’evento per fare il tifo!!!

Le partite si disputeranno durante tutto l’arco della giornata dalle 9,30 del mattino con pausa pranzo e ripresa degli incontri alle ore 15,00 per terminare alle ore 17,30 con le premiazioni che avverranno insieme alla manifestazione intitolata “Sportivamente insieme..siamo tutti Bravi!”.
BRA

Il Presidente. Gandino Cinzia. Asd Sportiamo onlus Bra
— con Ilaria Femia

0

Rete Baskin Sicilia …. e il baskin a scuola 2014

La rete Baskin-Sicilia grazie alla grande sinergia tra SuperAbili Onlus,
la Uisp e l’azienda Decathlon, sta per concludere il grande obbiettivo che
si era prefissato quasi due anni prima: portare il Baskin in ben quattro
città della provincia di Siracusa e soprattutto nelle scuole di queste
città.

Qualche giorno fa, grazie al sostegno del Sindaco di Avola Luca Cannata, è
stato raggiunto un altro importantissimo traguardo: far praticare a
tutti gli alunni degli Istituti secondari di primo grado della Città il
Baskin; infatti, nelle prossime settimane, tutti gli alunni che ne faranno
richiesta potranno partecipare ad un corso di Baskin nelle loro rispettive
scuole.

Il Sindaco Luca Cannata fa sapere: “sono stato colpito dalla straordinaria
capacità di integrazione del Baskin, ed è per questo che ho voluto dare
una risposta concreta alla rete, e soprattutto una opportunità educativa
ai nostri ragazzi”.

“La vicinanza del Sindaco al Baskin e alla rete siciliana darà la
possibilità a più di cento alunni normodotati e diversamente abili di
potersi avvicinare per la prima volta a questa grande realtà inclusiva e
geniale; e mi auguro che anche altre amministrazioni della provincia di
Siracusa seguano l’esempio avolese” è quanto ha riferito Giuseppe
Battaglia, responsabile del Baskin-Sicilia.

sicilia