I 10 anni dell’Associazione Superabili e i 3 anni di baskin! Auguri da tutto il baskin!
Monthly Archives: aprile 2014
Rassegna Stampa
Torneo a Gerre sabato 17 maggio
BASKINSICILIA… FAMIGLIA 2.0
Continua, con notevole successo di pubblico e di atleti presenti, il 4°
Torneo Provinciale di Baskin dedicato all’Ing. Davide Caligiore.
Il torneo ha avuto inizio il 19 Gennaio 2014 presso il Pallone
Tensostatico di Avola.
Tutte le squadre partecipano con grande spirito di agonismo e di fair play.
Per il Baskin Sicilia è l’inizio di un nuovo anno, di un nuovo ciclo, di
nuovi progetti che ci porterà alla partecipazione al 2° Campionato
Nazionale in programma nel 2015.
Quest’anno agonistico 2014, inoltre, è stato adottato dal progetto
“Famiglia 2.0”, realizzato grazie al contributo del Fondo
dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato del Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali (ex L. 266/1991).
Il titolo del progetto “Famiglia 2.0” ricalca l’espressione “Internet
2.0”, cioè internet fatto dagli utenti, una “rete” in cui i protagonisti
hanno le chiavi di accesso e le possibilità di interfacciarsi liberamente
e di interagire con il sistema.
Il titolo vuole indicare un concetto di famiglia in cui ogni membro sia
protagonista, cioè abbia le risorse per esserlo e nello stesso tempo la
famiglia come nucleo del sistema società, nucleo attivo, partecipe delle
scelte del territorio, del “sistema”.
Il Progetto prevede tre (3) macroaree: Cittadinanza Attiva, Salute e
benessere, Sport integrante. Ogni macroarea è svolta attraverso seminari
di sensibilizzazione per genitori e adulti; laboratori per bambini e
ragazzi; corsi di formazione per volontari e aspiranti volontari.
La macroarea “Sport integrante” è interamente dedicata al BASKIN.
L’associazione capofila del Progetto è la Lidap (Lega Italiana contro i
Disturbi d’Ansia Panico e agorafobia) che, da anni, su tutto il territorio
siciliano si occupa di cura e prevenzione del disagio psicologico
attraverso la modalità dell’auto – mutuo – aiuto.
Insieme alla Lidap sono in prima linea nella realizzazione del Progetto:
L’AFI Avola (Associazione Famiglie Italiane), l’Associazione Superabili,
l’Associazione Acquanuvena onlus, la Uisp solidarietà Avola e il Comitato
Territoriale Uisp Noto.
Il prossimo appuntamento di FAMIGLIA 2.0 sarà il 27 Aprile alle ore 16.00
presso il pallone tensostatico di Avola, per un altro pomeriggio di
Baskin.
Sulla Provincia del 18 aprile
La locandina di “In squadra con loro” – lo sport per la legalità
Il baskin a Piazza Armerina
L’intera giornata del 12 aprile 2014 è stata una giornata indimenticabile
per il Baskin-Sicilia e in particolare per il folto gruppo di volontari
dei “SuperAbili Onlus” di Avola.
L’iniziativa sportiva organizzata dalla Uisp Comitato di Enna, presso il
“PALAFERRARO” di Piazza Armerina, ha visto coinvolti ancora una volta gli
atleti del Baskin-Sicilia nell’ambito della manifestazione “Abili per lo
sport… l’esperienza di Sportiva…mente”.
Di mattina gli atleti hanno avuto modo di visitare la città e di
incontrare il neo Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, Mons. Rosario
Gisana.
Il Vescovo salutando calorosamente gli atleti si è mostrato subito
interessato al Baskin rivolgendo ai presenti tante domande e curiosità su
questo sport veramente rivoluzionario.
Dopo il saluto e la “benedizione speciale” del Vescovo gli atleti nel
primo pomeriggio si sono spostati al tensostatico di Piazza Armerina per
una partita dimostrativa.
Alla manifestazione erano presenti tante associazioni della provincia di
Enna che si occupano di disabilità e in particolare di quella mentale.
Gli organizzatori dell’evento e tutti i presenti hanno rivolto agli atleti
ospiti e ai volontari dei SuperAbili un’accoglienza veramente speciale.
I dirigenti e i responsabili di questi centri diurni e di case protette
dopo la partita hanno voluto incontrare Vincenzo Spadaro, allenatore e
arbitro di Baskin, per rivolgere a lui parecchie domande su come poter
iniziare e avvicinare anche i loro utenti al Baskin.
Ritorno dei quarti a Cremona domenica 13 aprile
Il ritorno dei quarti del campionato provinciale cremonese prevede
per domenica 13 aprile:
ore 10.15 Dinamo Leopuma Anffas – S.Michele (Barbieri)
ore 11.45: Boschetto – S.Ilario (Barbieri)
ore 15: Sansebasket – Teambaskin (Cristo Re)
ore 16.30: Corona – SAS (Cristo Re)
Vi aspettiamo numerosi!
Le parole dell’Assessore al turismo, sport e spettacolo STANCHERIS della Regione Sicilia
“Certamente riserverò un’attenzione particolare a queste forme innovative di
sport, sostenendo le famiglie e le associazioni che investiranno per
diffondere questa meravigliosa iniziativa”.
Queste le parole di un’entusiasta Assessore al turismo, sport e spettacolo
della Regione Sicilia, Michela Stancheris, pronunciate giorno 7 Maggio
2013 in occasione di un suo intervento durante il 1° torneo provinciale di
Baskin a Scuola, tenutosi al pallone tensostatico “Meno Di Pasquale” di
Avola.
Ad oggi il suo sostegno è stato inversamente proporzionale all’entusiasmo
manifestato nei confronti di questo sport che con fatica, ma con costanza e
perseveranza, cerchiamo di far conoscere e far praticare oltre i confini
della provincia di Siracusa.
E’ chiaro che il solo nostro impegno e le sole nostre risorse fisiche ed
economiche non permettono lo sviluppo che questo sport meriterebbe.
Conosciamo ormai benissimo le potenzialità e le possibilità che il Baskin
concede a chi lo pratica (a disabili e non disabili), a chi lo sostiene, a
chi lo vive, nonché le emozioni che dona a chi semplicemente lo guarda per
la prima volta.
Le stesse emozioni che l’assessore Stancheris ha detto di provare il 7
Maggio 2013.
Per tutte queste motivazioni siamo delusi e amareggiati.
Vorremmo che ciò che è stato promesso venga rispettato, con modalità e tempi
di intervento da stabilire insieme attraverso un confronto.
Confronto che ci auspichiamo possa avvenire in tempi brevissimi, per non
permettere alla Politica di perdere un’altra occasione di essere al fianco
di cittadini onesti, impegnati e vicini alle difficoltà altrui e di
sostenere e porre le basi per una società “diversa” in cui arrivismo,
cinismo, accidia e superbia non padroneggino.
A Siracusa il 31 maggio “La partita del cuore” con la Nazionale Basket Magistrati, l’All Sicilian Star5 Aprile 2014 e il Baskin!
Saranno tre giorni all’insegna dello sport, della solidarietà e della
legalità. “In squadra con loro… In memoria di Falcone e Borsellino”:
Questo il progetto che vede protagonisti il comitato Uisp provinciale,
l’associazione Superabili, il Baskin Sicilia e l’Ussi sezione di Siracusa,
l’Ufficio scolastico provinciale che si terrà a Siracusa, Noto e Avola dal
30 maggio al 1 giugno 2014. Il progetto nasce con l’intento di promuovere
una cultura della legalità e dello sport come strumento e risorsa per
affermare valori quali il concetto di legalità condivisa, di lealtà e
dedizione verso le Istituzioni, di accoglienza ed integrazione della
diversità come stimolo e risorsa per una maggiore crescita personale e
collettiva. Proprio il paradigma di legalità si fonda sul valore condiviso
e civile del rispetto delle regole. La metafora tra sport e vita reale e
quotidiana si presta per comunicare e condividere con i ragazzi
adolescenti partecipanti la possibilità di apprendere in modo informale
una maggiore consapevolezza verso il valore del rispetto delle regole e
della diversità come risorsa per il raggiungimento di risultati condivisi
e eticamente riconosciuti. La Nazionale Basket Magistrati il 4 Maggio 2013
ha partecipato ad una manifestazione di promozione della legalità a
Cremona, dove ha avuto la fortuna di conoscere il Baskin. Da questo
incontro è nata l’idea di organizzare una “Partita del Cuore” per
promuovere la legalità e l’inclusione attraverso il rispetto di regole
condivise. La partita si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di
Siracusa il 31 maggio alle ore 11. L’evento si svilupperà nelle giornate
del 30 – 31 Maggio e 1 Giugno 2014. Oltre alla “Partita del Cuore” che
vedrà in campo la Nazionale Basket Magistrati contro l’All Sicilian Star
composta da diverse personalità del mondo politico, sportivo e culturale
siciliano durante le giornate si svolgeranno momenti si confronto e
approfondimento delle tematiche in oggetto nei Comuni di Noto, Avola e
Siracusa. Il capitano della squadra della All Sicilian Star sarà Susanna
Bonfiglio, playmaker e guardia Nazionale e della Isab Energy Priolo; il
Coach sarà Santino Coppa. I giocatori coinvolti saranno “vecchie glorie”
del basket siciliano e “giocatori” delle Istituzioni. “Saranno invitate le
scuole attraverso l’Ufficio Scolastico Provinciale, sia per gli incontri
tematici sia per la partita- spiega Giuseppe Battaglia referente Baskin
Sicilia- e inoltre abbiamo pensato di indire un concorso per le scuole “A
Canestro … con loro”, dove verranno invitate le scuole della Provincia di
Siracusa a produrre uno striscione creativo dove si valorizzino i valori
di legalità, rispetto delle regole, diversità come risorsa. La presenza
dei Magistrati, in una terra come la nostra servirà a diffondere,
attraverso la pratica sportiva e sulle orme di quanto due nostri
corregionali (Falcone e Borsellino) ci hanno testimoniato con la loro
vita, i valori della lealtà, legalità e giustizia. Si vuole infatti
riconoscere lo sport anche quale strumento di sviluppo delle competenze
educative dei giovani che può efficacemente veicolare i valori della
lealtà, dell’impegno personale, del raggiungimento dei risultati con il
proprio sforzo e sacrificio. L’iniziativa verrà promossa per diffondere
una cultura dello sport che sia di formazione e svago, che aiuti a
comprendere i propri limiti, rifiutando il perseguimento della vittoria ad
ogni costo”.