Saranno tre giorni all’insegna dello sport, della solidarietà e della
legalità. “In squadra con loro… In memoria di Falcone e Borsellino”:
Questo il progetto che vede protagonisti il comitato Uisp provinciale,
l’associazione Superabili, il Baskin Sicilia e l’Ussi sezione di Siracusa,
l’Ufficio scolastico provinciale che si terrà a Siracusa, Noto e Avola dal
30 maggio al 1 giugno 2014. Il progetto nasce con l’intento di promuovere
una cultura della legalità e dello sport come strumento e risorsa per
affermare valori quali il concetto di legalità condivisa, di lealtà e
dedizione verso le Istituzioni, di accoglienza ed integrazione della
diversità come stimolo e risorsa per una maggiore crescita personale e
collettiva. Proprio il paradigma di legalità si fonda sul valore condiviso
e civile del rispetto delle regole. La metafora tra sport e vita reale e
quotidiana si presta per comunicare e condividere con i ragazzi
adolescenti partecipanti la possibilità di apprendere in modo informale
una maggiore consapevolezza verso il valore del rispetto delle regole e
della diversità come risorsa per il raggiungimento di risultati condivisi
e eticamente riconosciuti. La Nazionale Basket Magistrati il 4 Maggio 2013
ha partecipato ad una manifestazione di promozione della legalità a
Cremona, dove ha avuto la fortuna di conoscere il Baskin. Da questo
incontro è nata l’idea di organizzare una “Partita del Cuore” per
promuovere la legalità e l’inclusione attraverso il rispetto di regole
condivise. La partita si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di
Siracusa il 31 maggio alle ore 11. L’evento si svilupperà nelle giornate
del 30 – 31 Maggio e 1 Giugno 2014. Oltre alla “Partita del Cuore” che
vedrà in campo la Nazionale Basket Magistrati contro l’All Sicilian Star
composta da diverse personalità del mondo politico, sportivo e culturale
siciliano durante le giornate si svolgeranno momenti si confronto e
approfondimento delle tematiche in oggetto nei Comuni di Noto, Avola e
Siracusa. Il capitano della squadra della All Sicilian Star sarà Susanna
Bonfiglio, playmaker e guardia Nazionale e della Isab Energy Priolo; il
Coach sarà Santino Coppa. I giocatori coinvolti saranno “vecchie glorie”
del basket siciliano e “giocatori” delle Istituzioni. “Saranno invitate le
scuole attraverso l’Ufficio Scolastico Provinciale, sia per gli incontri
tematici sia per la partita- spiega Giuseppe Battaglia referente Baskin
Sicilia- e inoltre abbiamo pensato di indire un concorso per le scuole “A
Canestro … con loro”, dove verranno invitate le scuole della Provincia di
Siracusa a produrre uno striscione creativo dove si valorizzino i valori
di legalità, rispetto delle regole, diversità come risorsa. La presenza
dei Magistrati, in una terra come la nostra servirà a diffondere,
attraverso la pratica sportiva e sulle orme di quanto due nostri
corregionali (Falcone e Borsellino) ci hanno testimoniato con la loro
vita, i valori della lealtà, legalità e giustizia. Si vuole infatti
riconoscere lo sport anche quale strumento di sviluppo delle competenze
educative dei giovani che può efficacemente veicolare i valori della
lealtà, dell’impegno personale, del raggiungimento dei risultati con il
proprio sforzo e sacrificio. L’iniziativa verrà promossa per diffondere
una cultura dello sport che sia di formazione e svago, che aiuti a
comprendere i propri limiti, rifiutando il perseguimento della vittoria ad
ogni costo”.