“Certamente riserverò un’attenzione particolare a queste forme innovative di
sport, sostenendo le famiglie e le associazioni che investiranno per
diffondere questa meravigliosa iniziativa”.
Queste le parole di un’entusiasta Assessore al turismo, sport e spettacolo
della Regione Sicilia, Michela Stancheris, pronunciate giorno 7 Maggio
2013 in occasione di un suo intervento durante il 1° torneo provinciale di
Baskin a Scuola, tenutosi al pallone tensostatico “Meno Di Pasquale” di
Avola.
Ad oggi il suo sostegno è stato inversamente proporzionale all’entusiasmo
manifestato nei confronti di questo sport che con fatica, ma con costanza e
perseveranza, cerchiamo di far conoscere e far praticare oltre i confini
della provincia di Siracusa.
E’ chiaro che il solo nostro impegno e le sole nostre risorse fisiche ed
economiche non permettono lo sviluppo che questo sport meriterebbe.
Conosciamo ormai benissimo le potenzialità e le possibilità che il Baskin
concede a chi lo pratica (a disabili e non disabili), a chi lo sostiene, a
chi lo vive, nonché le emozioni che dona a chi semplicemente lo guarda per
la prima volta.
Le stesse emozioni che l’assessore Stancheris ha detto di provare il 7
Maggio 2013.
Per tutte queste motivazioni siamo delusi e amareggiati.
Vorremmo che ciò che è stato promesso venga rispettato, con modalità e tempi
di intervento da stabilire insieme attraverso un confronto.
Confronto che ci auspichiamo possa avvenire in tempi brevissimi, per non
permettere alla Politica di perdere un’altra occasione di essere al fianco
di cittadini onesti, impegnati e vicini alle difficoltà altrui e di
sostenere e porre le basi per una società “diversa” in cui arrivismo,
cinismo, accidia e superbia non padroneggino.
