0

A Siracusa le Finali Provinciali BASKIN A SCUOLA

Anche la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, con il dott.
Giovanni Ardizzone, ha voluto sostenere come ha già fatto in altre
occasioni, la manifestazione, dal titolo: “In squadra con loro… in memoria di Falcone-Borsellino”.
Questa manifestazione pensata e voluta dal Comitato UISP e dalla rete
BASKIN SICILIA in occasione dei 10 anni dall’Associazione SuperAbili
Onlus, negli ultimi mesi, ha visto confluire attorno a se molte altre
associazioni, scuole e tanti volontari.
Mercoledì 4 Giugno 2014 presso Decathlon di Siracusa si svolgeranno le finali provinciali del 2° Torneo Provinciale di “Baskin a Scuola” che vedrà coinvolti giovani studenti delle sei scuole della provincia di Siracusa.
Le scuole coinvolte saranno: il I Istituto Comprensivo “E. Vittorini” di Avola, il II Istituto Comprensivo “G. Bianca”, il III Istituto Comprensivo di Avola “L. Capuana”, il I Istituto Comprensivo “Quasimodo” di Floridia, il I Istituto Comprensivo “Melodia” di Noto e infine I Istituto Comprensivo “Falcone-Borsellino” di Cassibile.
Sarà presente anche l’On. Marika Cirone da sempre vicina al movimento
Baskin Sicilia.
Questa iniziativa rientra nell’attività sportiva dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Ente che ha dato la propria collaborazione sin dal 2010.
Il progetto “Baskin a Scuola” ha avuto l’intuizione educativa di una vera e propria partita pedagogica, dove attraverso le azioni della
co-educazione e del co-protagonismo, con ruoli e funzioni proprie e
diverse, è riuscita a coinvolgere e accogliere tutti, soprattutto chi ha avuto più bisogno di essere sostenuto nel cammino progettuale.

IMG_7598

0

A Porcari arriva il Baskin Day Regione Toscana

Una giornata dedicata a questa disciplina, ancora per molti sconosciuta ma di grande attualità e forti valori. Il 2 giugno a Porcari, presso l’auditorium Vincenzo da Massa Carrara, è in programma la prima edizione del Baskin Day Regione Toscana.

Il baskin, ossia basket integrato, è una nuova attività sportiva che si ispira al basket, ma ha caratteristiche proprie, pensate per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra. Il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità che consenta il tiro in un canestro. Le regole valorizzano il contributo di ogni giocatore all’interno della squadra ed i risultati negli ambiti dell’autostima, della relazione con gli altri, della motricità, raggiunti dai ragazzi disabili sono notevoli.

La giornata inizierà, alle ore 11 circa, proprio all’Auditorium con la spiegazione di questa disciplina, delle regole fondamentali e con la presentazione della squadra ufficiale di baskin di Porcari, i Gladiatorius. Nel pomeriggio, alle 15, la partita amichevole fra i Gladiatorius Basin Porcari e il Sansebasket Cremona.

baskinday

0

SUD EST, ESEMPIO DI LEGALITA’ E IMPEGNO

Siracusa – Nel ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, nel segno del loro
impegno per la legalità e l’alto senso civico, si è svolta una intera
mattinata alla Cittadella dello Sport.
Diverse le realtà associative e di volontariato oltre alle tante società
sportive che non hanno voluto mancare a questa iniziativa che ha avuto il
suo clou nella partita tra la Nazionale Magistrati di Basket e la All
Stars Sicilia.
La sfida, divertente e combattuta si è alternata con quella dimostrativa
di Baskin, disciplina sportiva fondata a Cremona nel 2006 che ha
un’autentica
avanguardia proprio tra Avola, Noto e Rosolini, in questo caso si è
giocato a ranghi misti , gialli contro arancioni.
Prima però di iniziare la gara a centrocampo sia Sergio Lari che Santino
Coppa hanno voluto dare un proprio messaggio sul significato dello sport,
sulla capacità di essere veicolo privilegiato per formare i cittadini del
futuro: “Io sono onorato di essere qui oggi – ha così esordito Coppa –
poter ricordare due grandi uomini, due eroi, è un privilegio e di questo
ringrazio il mio ex alunno all’Isef, organizzatore di questa splendida
iniziativa, Giuseppe Battaglia. Così come è di grandissima importanza la
presenza qui del Procuratore Lari che è un diretto discendente di Falcone
e Borsellino. Sono rimasto piacevolmente sorpreso della grande sensibilità
riscontrata nei confronti dello sport, e della loro alta funzione
preventiva e propedeutica”.
Ben lieto di prendere la parola, davanti al numeroso pubblico, anche Sergio
Lari: “La nostra nazionale utilizza questo spazio proprio per raggiungere
quanti più giovani possibili e divulgare gli alti valori della legalità.
Lo sport resta un mezzo fondamentale per dialogare con gli studenti”.
Poi la giovane atleta di baskin Annarita, premiata l’anno scorso alle
Nazionali a Cremona come vice top scorer, ha consegnato un omaggio a
Santino Coppa.
Coppe e riconoscimenti anche per le due squadre alla presenza, tra
l’altro, dell’ Assessore comunale allo sport Cavarra, e al deputato
regionale Cirone, la cui presenza ha testimoniato l’importanza dell’evento
nel coinvolgimento, soprattutto dei ragazzi delle scuole e delle ASD e
delle OdV.
Poi il momento sportivo vero e proprio con le evoluzioni cestistiche dei
protagonisti in campo.

Nelle foto tutti i partecipanti, dalla Nazionale Magistrati di Basket alla
All Stars Sicilia, dalle squadre di Baskin di Avola, Noto e Rosolini agli
arbitri degli incontri. In prima fila si notano il Procuratore di
Caltanissetta Sergio Lari, il coach della All Stars Santino Coppa e gli
organizzatori Giuseppe Battaglia, presidente Uisp Noto, e Giuseppe
Cataudella, presidente Superabili.

Questo slideshow richiede JavaScript.