Ecco i francesi di Nantes che arrivano… dal 14 al 18 maggio, con un ricco programma (da Rho a Varese, Arona e Cusano Mil., con il coinvolgimento anche di Cinisello, Aosta, Borgomanero e la Cattolica di Milano)!!! Complimenti a chi ha organizzato gli eventi!
Daily Archives: 13 Maggio 2015
Stanno arrivando autorevoli messaggi di auguri per la Rassegna Nazionale
Michele Manno Presidente UISP Milano aderisce al Comitato d’Onore della rassegna di baskin e ci scrive:
“Baskin, come altre discipline, non è solo “sportpertutti” … nessuno escluso, ma è il cardine di un principio e di una visione di società i cui membri di ogni comunità, abbiano il diritto di partecipare, di avere pari opportunità e dignità, eliminando le barriere culturali e fisiche che impediscono il reale compimento delle espressioni sociali, corporee e di inclusione”.
don Marco Fusi, primo presidente della Polisiportiva, saluta i partecipanti alla Rassegna di Baskin
BASKIN COME UNA PRIMAVERA ?!
Con simpatia saluto il capitano (Edoardo) e tutto il team composto da atleti ed allenatori, fans e collaboratori del baskin che da alcuni anni si muove nella città di Rho suscitando una certa curiosità e forse qualche interrogativo !
Mi piace guardare a questo sport anzitutto come ad un gioco che diverte e piace, nel quale si esprimono fantasia e voglia di stare insieme, un gioco che appassiona e assieme rilassa.
Riprendendo poi una espressione di papa Francesco nell’angelus della scorsa festa di Pasqua potremmo guardare al baskin anche come ad un piccolo “germoglio di un’altra umanità”, un piccolo segno di un mondo diverso. Le differenze stanno insieme, militano nella stessa squadra, si ritrovano compagne, unite nel rettangolo di gioco. Le alte barriere che spesso eleviamo a difesa dagli altri sono abbattute: è come un esercizio di appartenenza ad una unica famiglia.
Tutto ciò non toglie quella sana voglia di vincere che in ogni partita occorre mettere in campo: equivale a dare tutto, senza risparmiarsi per fare il meglio possibile. Così ci insegna lo sport quando non lo viviamo come un assoluto o come un ring sul quale l’altro è solo un avversario da abbattere.
Con questo semplice augurio immagino che sarà una manifestazione di grande valore sportivo ed umano.
Prof. Giovanni Azzone Magnifico rettore Politecnico di Milano
“Nel Mondo in cui viviamo, sempre più complesso e interconnesso, la coesistenza di persone e popoli differenti passa attraverso la comprensione che la diversità è una valore e non qualcosa da temere. Diversità vuol dire possibilità di mettere insieme tanti punti di vista e tante abilità differenti, arricchendo tutti. Tutto ciò che, come il Baskin, fa vivere e interiorizzare il valore della diversità rappresenta quindi un passo avanti verso un Mondo migliore.”