0

All Star di Baskin a Cremona sabato 28 giugno

E per il quinto anno consecutivo gli Amici di Roby organizzano la All Star del Baskin con i 30 giocatori di baskin più votati dal pubblico cremonese.

L’appuntamento per tutti è per Sabato 28 giugno alle ore 18.00 presso il Parco “Roby Telli” di via dei Classici. Vi aspettiamo!

allstar baskin

Ma c’è di più … tutto il programma del Memorial Telli è disponibile su:

http://www.viverecremona.it/classicsstreetball-memorial-robi-telli/

0

Il baskin alle finali universitarie di basket milanese

univers

baskin univers

Venerdì 12 Giugno, in occasione dei Campionati Milanesi Universitari di Basket: 1° TROFEO di BASKIN del CUS MILANO!!!
La dimostrazione, davanti al giovane pubblico milanese, ha visto trionfare con netto vantaggio la Squadra dell’Università Bicocca (Baskin AT University) sulla Squadra della Cattolica…
Piccoli passi nella palestra “Forza e Coraggio”, un grande balzo per il mondo Baskin!!!

0

Conclusa con successo la II Rassegna Nazionale Baskin

Alla seconda edizione del Campionato nazionale (il primo si era tenuto a Cremona nel 2013) il Baskin si presenta e ne esce in forma smagliante.

Il campionato nazionale si è svolto a Rho e Cinisello nei giorni 5-6-7 Giugno ed è stato organizzato dalla Sezione Locale Baskin, in collaborazione con la Polisportiva S.Carlo di Rho e il supporto dell’Associazione Baskin Cremona. Molto buono il livello organizzativo, il coinvolgimento delle realtà locali, il coinvolgimento di molti volontari, la partecipazione di pubblico e di numerose autorità politiche, associative, religiose.

Giornate molto calde dal punto di vista climatico ma anche molto calde sia nell’intensità e qualità di gioco espressa da tutte le squadre, sia per l’entusiasmo, la sportività, la gioia, la condivisione e soddisfazione espressa da tutti gli atleti partecipanti, indipendentemente dai risultati ottenuti. Oltre 100 gli atleti partecipanti delle 8 squadre ammesse al campionato nazionale in quanto vincitrici dei rispettivi campionati locali e migliori seconde, provenienti da: Aosta, Avola (Sicilia), Urbania (marche), Verona, Cremona con due squadre (la Teambaskin e la SanseBaskin), Rho (Milano) con due squadre (il Sanga Baskin e la Polisportva S.Carlo ). Circa 1200 gli atleti partecipanti ai vari campionati locali e oltre 3000 ragazze e ragazzi che tra elementari e soprattutto medie inferiori, hanno iniziato a sperimentare questa attività. Siamo quindi di fronte ad un nuovo sport, che attualmente si sta avvalendo solo delle disponibilità di tanti volontari, che nel giro di circa 13 anni è partito da Cremona ed oggi coinvolge circa 5.000 persone distribuite in 8 regioni italiane.

Torniamo al campionato nazionale appena concluso dove con assoluto merito e’ risultata vincente la squadra di Milano, il SangaBaskin che dopo essere giunta prima nel suo girone giocato tra venerdì e sabato, nella finale di domenica ha battuto la squadra di Urbania. Per quanto riguarda le due squadre cremonesi partecipanti, non sono riuscite ad arrivare sul podio, ma hanno partecipato con grande dignità e buon gioco in partite sempre tirate e quelle decisive, perse davvero per pochi punti.

Durante il sabato pomeriggio si sono svolte le partite delle squadre elementari in un clima avvincente e  coinvolgendo un numeroso pubblico.

Dopo questa esperienza davvero positiva per tutti il Baskin non va in vacanza. A fine Giugno a Cremona nell’ormai famoso “memorial Telli” sarà presente una “all star” del Baskin, proseguiranno a luglio delle partecipazioni di nostre squadre in esibizioni dimostrative in provincia ma anche fuori e poi si passerà a inizio Settembre con la partecipazione ad un’importante manifestazione a Pesaro………con il Baskin si viaggia.

I messaggi augurali arrivati:

https://baskin.it/autorevoli-messaggi-di-auguri-alla-rassegna-nazionale/

Le squadre partecipanti:

https://baskin.it/le-squadre-partecipanti/

Il programma:

https://baskin.it/il-programma/

I disegni dei bambini che hanno raccontato il baskin

https://baskin.it/i-disegni-dei-bambini/

I risultati delle partite e i tabellini di ogni giocatore

https://baskin.it/i-disegni-dei-bambini/

https://baskin.it/i-risultati-delle-partite-e-i-tabellini/

Gli arbitri, gli addetti al tavolo e la commissione tecnica:

https://baskin.it/gli-arbitri-della-rassegna/

https://baskin.it/hanno-collaborato-al-tavolo/

https://baskin.it/la-commissione-tecnica/

Le autorità presenti:

https://baskin.it/ringraziamo-della-presenza/

Le premiazioni:

https://baskin.it/le-premiazioni/

0

Il Progetto Baskin di Montecchio premiato al Galà dello Sport a Montecchio Maggiore

Il Castello di Romeo di Montecchio Maggiore ha ospitato ieri sera il secondo Galà dello Sport, voluto dall’amministrazione comunale e dalle società sportive per premiare gli atleti, le squadre, i dirigenti, gli allenatori, i presidenti e le manifestazioni che si sono distinti nel corso della stagione sportiva appena trascorsa.
Il 2° MEMORIAL ANGELO GIURIATO, che intende premiare il valore etico e sociale dello sport come insegnato dall’indimenticabile Angelo Giuriato, è stato assegnato al Progetto Baskin, il basket che consente ad atleti normodotati e disabili di giocare insieme, in un’ottica di vera integrazione all’insegna dello sport. Hanno ritirato il premio dalle mani di un emozionato Presidente del GS San Pietro Carlo Boschetti gli allenatori Andrea
Callegaro e Giampietro Peretto e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Ceccato, che hanno partecipato al progetto culminato con il campionato Provinciale disputato al Polisportivo Cosaro.

Complimenti a chi sta credendo fortemente alla diffusione del baskin nel Veneto.

Alcune foto della serata:

Questo slideshow richiede JavaScript.