Al fine di fornire una conoscenza riguardo al potere di trasformazione che lo sport ha per infondere fiducia, migliorare la salute e ispirare un senso di competizione in persone di tutte le capacità fisiche e intellettuali, Euro Hoop for All ospiterà personaggi illustri in molteplici workshop (Sport & Salute, Sport & Scuola, Sport & Lavoro) e nell’importante seminario internazionale dal titolo “Sport & Disabilità”, seguito da una tavola rotonda sul tema.
Workshop – “Sport e Salute”
Chairman: Matthew Philpott, Direttore, European Healthy Stadia Network, Liverpool, UK
Sarà dibattuto un ampio spettro di argomenti, con diversi relatori. I temi che si affronteranno andranno dalla nutrizione, alla sicurezza degli impianti sportivi ed alla accessibilità, ai protocolli per uno sport sicuro e sano, alle esperienze di CONI Regionale e Regione Marche in altri progetti con la Comunità Europea, temi validi per tutti coloro che fanno attività sportiva.
Workshop – “Sport e Scuola”
Chairman: Prof. Alexy Valet, Professore, Claude Bernard University, Lione, Francia
Si inizierà il percorso dalle scuole elementari e medie, per poi approdare all’università, paragonando le diverse visioni dello sport nelle istituzioni scolastiche di vari paesi e di come i disabili e non, possano partecipare ad attività sportive scolastiche, suggerendo quali potrebbero essere gli aspetti da prendere in considerazione o da migliorare.
Workshop – “Sport e opportunità di lavoro”
Chairman: Prof. Bjorn Ekblom, Professore Emerito alla GIH Swedish School and Health Sciences, Stoccolma, Svezia
Esiste un vasto orizzonte inesplorato di opportunità di lavoro nello sport al di fuori del “campo di gioco” e che va dallo specializzarsi nello sport marketing, alla gestione degli impianti sportivi, come anche a come un ex-atleta possa raggiungere risultati in campi diversi dallo sport grazie alle esperienze sportive. Lo scopo è segnalare queste possibilità che possono essere inserite nei corsi universitari o con la creazione di scuole di specializzazione.
Conferenza Internazionale – “Sport e Disabilità”
Chairman: ANTONIO BODINI, Fondatore e Presidente Associazione Baskin, Cremona
Il Baskin (o basket per tutti) è stato il primo sport di squadra in Italia ed in Europa in cui tutti – vera rivoluzione – normodotati e disabili di vario grado e disabilità, maschi e femmine, partecipando da protagonisti e non da comprimari, hanno giocato una regolare partita di basket, con alcune regole adattate. Nato a Cremona, si sta diffondendo in tutta Europa e non solo, sia a livello di squadre, che di scuole ed università. L’intento della Conferenza, a cui parteciperanno anche atleti ed atlete disabili di altre discipline, è quello di esaminare le problematiche legate a questo argomento, fornendo proposte per un’attività sportiva sempre più integrata e che possa offrire momenti di socializzazione e confronti sempre più significativi ed utili per la crescita personale e di relazione.