0

Rho. A scuola con il Baskin: corso di formazione rivolto agli insegnanti

Rho, 19 gennaio 2016 – Giovedì 21 gennaio 2016 si concluderà “A scuola con il Baskin”, il corso di formazione per insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado pubbliche e paritarie di Milano e Provincia organizzato dalla Polisportiva Oratorio San Carlo di Rho, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia,  l’Associazione BASKIN Onlus e il Comitato Regionale Paralimpico.

rho

Il corso rientra tra le iniziative previste nel “servizio d’inclusione di soggetti disabili tramite l’esercizio dell’attività sportiva”, contenute all’interno del Piano Comunale per il Diritto allo Studio 2015 – 2016 di Rho, e si propone di fare conoscere e praticare lo sport “inclusivo” o “adattato”. Questa tipologia di sport, di cui il baskin rappresenta l’esempio più diffuso, offre a tutti la possibilità di partecipare alle attività, riequilibrando con regole modificate le diverse capacità motorie. Il baskin è quindi uno sport per tutti e ben si adatta al mondo della scuola, dove in ogni classe esistono persone con capacità motorie diverse. L’obiettivo è di allargare la partecipazione al maggior numero di classi delle scuole primarie e secondarie della città, che già negli ultimi anni hanno potuto praticare il baskin durante le ore scolastiche.

Il corso è stato articolato su due giornate: 14 gennaio, sugli aspetti teorici e pratici del baskin e il suo utilizzo nell’ambito scolastico, e 21 gennaio dedicato alla pratica in palestra.

Durante il corso è attivo uno sportello dell’Associazione Baskin per raccogliere segnalazioni ed esigenze in modo da consentire ai docenti interessati di poter avviare il corso nella propria scuola.

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara:

“Ho avuto modo di conoscere il baskin e vedere quanto sia apprezzato e quanto sia importante per tutti i ragazzi. Abbiamo aiutato l’associazione a promuovere questa attività attraverso la 1° edizione del Bilancio partecipativo. Quest’anno è stato inserito a pieno titolo come progetto inclusivo nel Piano per il Diritto allo Studio con l’obiettivo che tutti si sentano “diversamente” uguali. E’ per la mia amministrazione motivo d’orgoglio vedere i risultati positivi che sta raggiungendo il baskin a Rho. La nostra città è diventata a sua volta un esempio e un centro propulsivo per questo sport anche ad altre scuole in Lombardia. La scuola è il luogo che per definizione deve essere inclusivo di tutti i bambini e i ragazzi, dove a qualsiasi livello ci si uguali e accolti. Ringrazio il Sig. Baroni, l’Associazione Baskin, le scuole, i ragazzi e tutti coloro che si sono impegnati nell’organizzazione e nella realizzazione di questa attività”.

L’assessore a Scuola e Istruzione, Alessia Bosani, aggiunge:

“Il baskin è un’attività importante che caratterizza il Piano per il Diritto allo Studio di quest’anno. La recente normativa sui Bisogni educativi speciali ha dato un grande impulso all’idea di fondo che la scuola debba essere una scuola per tutti, secondo un modello di scuola inclusiva e non più solo scuola dell’integrazione. Il Comune di Rho, nel corso degli anni, si è mosso in questa direzione e, in particolar modo negli ultimi due anni, ha voluto sostenere alcuni progetti con l’obiettivo di creare una cultura inclusiva, ma anche di fare rete e realizzare percorsi continuativi. Tra questi, non poteva mancare il baskin, sia per il suo elevato valore culturale e sportivo, sia perché particolarmente apprezzato dalle scuole rhodensi, che già negli ultimi anni lo hanno scelto come attività motoria da proporre nelle proprie classi”.

Renato Baroni della Polisportiva Oratorio San Carlo conclude:

Nelle scuole di Rho è forte l’attenzione per  la promozione della cultura inclusiva ed è per questo che da tre anni, grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale ed al bilancio partecipativo, è possibile per gli studenti delle scuole primarie e secondarie sperimentare il Baskin e scoprire che è possibile praticare lo sport insieme, in un unico “campo”, dove ciascuno può valorizzare al meglio le proprie capacità. L’Ufficio Scolastico di Milano e l’Associazione Baskin, tenendo conto dell’esperienza maturata nelle scuole della nostra città, hanno scelto Rho per organizzare il corso di formazione per gli insegnati della Provincia di Milano.

Siamo certi che l’esperienza di Rho potrà costituire un valido punto di partenza per tutte le scuole della provincia.”

Redazione

tratto da: http://www.mi-lorenteggio.com/news/42706

0

Corso di aggiornamento “L’attività sportiva inclusiva”

Il CIP Veneto, in collaborazione con l’Ufficio di Ed. Fisica di Padova e
l’Associazione Baskin, organizzano il corso di aggiornamento “L’attività
sportiva inclusiva” che si terrà Mercoledi 13 gennaio 2016, all’Istituto
Duca degli Abruzzi Via Merlin n.1 Padova
Il corso è rivolto ad Insegnanti di Ed. Fisica e sostegno delle scuole
secondarie (I e II grado), docenti della scuola primaria, laureati in
Scienze Motorie e a tutti coloro che fossero interessati a conoscere la
disciplina del BASKIN.

Il corso è GRATUITO ma è richiesta l’iscrizione, che deve essere inviata a
veneto@comitatoparalimpico.it entro martedì 12 gennaio 2016.

0

Corso di formazione “A scuola con il Baskin” – CENTRHO, Rho (MI), 14 e 21 gennaio 2016

Il corso  – organizzato dall’USR Lombardia in collaborazione con l’Associazione BASKIN Onlus e il Comitato Regionale Paralimpico, si svolgerà il 14 gennaio 2016 e il 21 gennaio 2016 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso CENTRHO – Piazza San Vittore 22, 20017, Rho (Milano) ed è indirizzato principalmente ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di I e II grado statali e paritarie di Milano e Provincia

Per iscriversi è necessario inoltrare la richiesta di partecipazione compilando la scheda di adesione in allegato entro, e non oltre, il 12/01/2016 e inviandola all’indirizzo email giulianamaria.cassani@istruzione.it e a baskin@hotmail.it

Scarica il programma

A-scuola-con-il-Baskin-programma

Scarica la scheda di iscrizione

A-Scuola-con-Il-Baskin-Modulo-iscrizione