Baskin Day 2016, una giornata di sana competizione

BaskinDay: capitolo 2.

La seconda edizione del BaskinDay cremonese è andata in scena domenica 13 marzo scorso, presso il PalaRadi. L’iniziativa dedicata al basket inclusivo – di cui Cremona è città genitrice – ha visto una grande partecipazione; sono stati molti infatti gli appassionati, accompagnati anche da molti curiosi, che hanno affollato le gradinate del palazzetto per tutta la durata della giornata, facendo il tifo indifferentemente per tutte le squadre. Il pubblico ha potuto assistere a sei partite, dalle ore 10 alle 18. Le squadre coinvolte sono state ben dodici e si sono fronteggiate nell’ultima giornata della prima fase del campionato provinciale, offrendo uno spettacolo di sana competizione ed integrazione. La giornata è stata ricca di emozioni: sin dalla rima partita, seppur fosse un’amichevole, le tribune erano gremite e il livello del gioco si è reso subito protagonista.

 

JUVI – CAORSO 38-47 (9-10, 19-20, 29,32, 38-47)

Arbitri: Panena, Medagliani.

Juvi: Negroni, Violato, De Marchi, Fanzani, Canella, Panena, Mondini 2, Maccagnola, Maffini 3, Negroni, Martucci, Pallavicini 24, Baiocchi 9, Bile 20. All. Fioretti.

Caorso: Ciutti 2, Righi 6, Cremona 6, Marku 4, Lise’, Lauritti 2, Malatesta, Vento 4, Ciupescu 2, Bellina I., Ciupescu S. 6, Bellina L 4, Bossi 2, Bellina L 9. All. Cavagnoli

Scontro tra esordienti: Juvi e Caorso si sono fronteggiate in una partita davvero divertente e ricca di colpi di scena, la spunta il Caorso, ma la Juvi è sulla buona strada per il prossimo anno.

 

ISTITUTO VISMARA – SANSEBASKET 57-61 (8-19, 25-36, 46-46)
Arbitri: Fumagalli, Tolomini.
Istituto Vismara: Fantazzini 13, Faciocchi A. 5, Fusarpoli F. 2, Faciocchi C. 2, Salvatori, Fusarpoli M. 10, Persico, Demaestri, Camisa, Secchi 3, Gavardi 6, Leso 6, Zammati 10, Cairo. All: Cadenazzi.
Sansebasket: Mondoni 1, Ginevra 3, Bertoletti 4, Allegri, Baini 4, Rubino, Baiocchi 2, Dusi, Guglielmi, Signorini, Pozzali 3, Cavalleri 16, Menta 18, Beati 10. All: Bodini.

Partita di cartello: la Sanse, ormai prima indiscussa, incontra la neonata squadra dell’Istituto Vismara di San Bassano che dimostra subito di aver appreso a fondo i fondamentali del gioco e di essere migliorata molto lungo il campionato; la Sanse vince e come sempre convince mostrando un bel gioco e soprattutto dimostrado di riuscire sempre ad affrontare nel giusto modo le difficoltà.

 

CORONA – SPARTAK LEOPUMA 52-78 (13-21, 22-47, 39-60)
Arbitri: Mondoni L., Cigoli.
Corona: Piccioni 7, Angiolini 13, Pagliari 4, Biazzi 6, Frati, Ferpozzi 9, Dini 2, De Antoni 9, Dernini, Milazzo 2, Rizzi 0. All. Lottici.
Spartak Leopuma: Ginevra 6, Vogele Zang 2, Sodji 12, Guarneri 2, Rini 12, Donnarumma 9, Fornasari 11, Stanga 2, Seletti 10, Alves Santini 2, Antoldi 2, Negri 2, Hluscu 6. All. Ginevra.

Nessuna storia: il Corona non riesce ad ingranare, parte bene ma poi si sfalda davanti all’irruenza della Spartak che la ferisce ripetutamente a suon di canestri dei suoi inarrestabili numeri 4.

 

BOSCHETTO – S. ILARIO 68-70 (12-17, 28-31, 44-50)
Arbitri: Fioretti, Dal Conte
Boschetto: Tirel 12, Antoniazzi N. 6, Antoniazzi M. 16, Praticò, Galli, Pederneschi 2, La Manna 4, Maestri, Dizioli, Morganelli 3, Ceruti 15, Crescenzo 4, Parini 6, Gambazzi. All. Medagliani.
S. Ilario: Copercini 6, Chiavuzzo 4, Loda 2, Cigoli, Dasti M., Dasti F., Bacan 10, Alvergna, Gavardi, Galasso 3, Troso, Mel 10, Brera 33, Forcella 2. All. Guarneri.

Che partita ragazzi!!!Incredibile!Si decide sul fil di sirena, il match che assegna il 2°/3° posto del girone B: il Boschetto soffre, ma è tenace e non molla mai, rimane sempre attaccato alla partita pur non avendo il solito incredibile contributo dal cecchino Ceruti; a circa 18” dalla fine il Boschetto agguanta il tanto cercato pareggio, difende benissimo sull’ultima azione, ma il S.Ilario riesce ad entrare in area e dare il pallone della vittoria a Brera, che tira con una percentuale più che ottima, non fallisce e segna consegnando la vittoria alla sua squadra. Complimenti davvero ad entrambe le squadre che hanno reso la partita dell’abbiocco post-pranzo davvero entusiasmante, bravi!

 

DINAMO LEOPUMA – PEPO TEAM 56-37 (16-6, 26-18, 40-25)
Arbitri: Ruscelli, Mondoni M.
Dinamo Leopuma: Vialli 2, Tonca, Racchetti 2, Codella 15, Bracaccio, Maldotti 21, Serma 2, Guarneri 6, Rinaldi 4, Lombardi 2, Capellini, Ghisolfi, Vivian 2, Murabito. All. Brancaccio M.
Pepo Team: Zani 2, Magnifico 2, Denti, Donati, Bruno 8, La Manna 3, Giovanelli, Pini, Giudici, Penzani 15, Farina 4, Omeda 3, Ghizzoni, Ghiraldi. All. Generali M.

Nulla da fare per il Pepo che ci prova ed offre un buon gioco, ma deve cedere le armi alla Dinamo, che sfodera la sua irrefrenabile Maldotti, che, come sempre, manda tutti sotto la doccia alla svelta.

 

TEAMBASKIN – SAS 61-46 (13-18, 31-28, 49-42)
Arbitro: Zovadelli Ginevra
Teambaskin: Ruscelli 8, Torri 10, Manfredini 5, Cigoli 1, Frigoli, Milazzo 2, Rivaroli 6, Chernetskij 6, Balzi, Touil 15, Isabella Valenzi, Ghidoni 8, Trioni. All. Ruscelli M.
Sas: Cigognini 2, Pizzi 6, Bertoletti 2, Macconi 3, Fiore, Giotta, Bodini A., Candolini 4, Manfreda 2, Tommasoni, Brera, Bodini S. 3, Scaglioni 24, Pisaroni. All. Macconi.

Scontro al vertice: teambaski e Sas giocano con il coltello tra i denti, nessuno ci sta a perdere, entrambe vogliono la vetta della classifica: parte bene la Sas, cogliendo impreparata la Teambaskin, si porta sul 13-0 con Scaglioni in grande forma; poi si sveglia anche la Teambaskin e torna in partita ribaltando anche il punteggio e portandosi avanti. La partita rimane in equilibrio fino a che i pivot della Teambaskin non ingranano la marcia, mettono la freccia e si portano avanti fino alla vittoria.

 

Ora il campionato prosegue: Sanse, S.Ilario, Teambaskin e SAS accedono direttamente ai quarti di finale, le altre squadre, collocatesi tra il terzo e il sesto posto, si scontreranno ai quarti, Juvi e Stagno concludono la loro prima stagione (fuori classifica), ma proseguiranno con amichevoli anche fuori dalla provincia per consolidarsi e presentarsi prontissime al prossimo campionato.

 

La realizzazione del Baskin Day 2016 è stata resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Cremona ed alla collaborazione di Uisp Comitato Territoriale di Cremona, Società Vanoli Basket e l’Associazione di promozione sociale “Gli Amici di Robi”. Inoltre, l’iniziativa rientra nel progetto ExSportAbile che sostiene e promuove gli sport inclusivi, realizzato con il contributo della Regione Lombardia.

Sono intervenuti, nel pomeriggio, anche il Sindaco Gianluca Galimberti, accompagnato dalla figlia Chiara, e l’Assessore allo Sport Mauro Platè, a sottolineare l’importanza del Baskin come strumento d’integrazione.

Infine, per non dimenticare che lo sport è gioia, divertimento e condivisione, l’Associazione Baskin ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività insieme ad atleti e tifosi, con tanto di torta e spumante. Un ultimo ringraziamento da parte di tutto il movimento va a tutti coloro che sono intervenuti ed hanno reso la giornata indimenticabile: dai giocatori alle loro famiglie, dalle squadre con dirigenti ed allenatori al pubblico che ha colorato gli spalti, a tutte le delegazioni di altre Sezioni territoriali che hanno voluto partecipare con noi per aggiornarsi e portare il Baskin nelle loro città.

bday16

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...