A Cremona riprende l’attività del baskin

Dopo un’estate che ha visto Cremona protagonista di un progetto Erasmus+ nell’ambito dell’inclusione con la partecipazione di realtà spagnole, francesi ed italiane, è ripresa la stagione 2016-17 di baskin con alcune novità e molte conferme.
13 saranno le squadre partecipanti: Sansebasket, SAS, Spartak Leopuma e Dinamo Leopuma, S.Michele, Stagno Lombardo, Istituto Vismara, SGB Boschetto, Teambaskin, Caorso, Juvi, S.Ilario e il Pepo Team Vanoli. Si tratta, per quest’ultima squadra, del primo caso in Italia cui una Società Sportiva di Pallacanestro di Serie A ingloba al proprio interno una squadra di baskin. Il campionato, svolto tramite l’affiliazione della UISP, sempre in prima linea a contribuire nell’organizzazione, è coordinato dal Responsabile della Sezione Territoriale Lombardia Sud-est Antonio Cigoli in collaborazione con Riccardo Zovadelli (responsabile arbitri), Federico Medagliani (responsabile calendario) e Francesca Lottici (responsabile refertisti).
La prima fase del campionato inizierà il 27 ottobre presso la Palestra Barbieri e terminerà il 19 febbraio. Seguono poi i playoff con semifinali e finale.
Le squadre stanno iniziando in queste settimane gli allenamenti, che sono aperti per chi volesse provare a giocare (è necessario aver compiuto 14 anni). Ecco il calendario degli allenamenti in città: Martedì, Giovedì e Venerdì ore 17.30 – 19 Sacra Famiglia, Giovedì 17.30-19 Scuola Media Virgilio, Venerdì ore 17-18.30 Scuola elementare Bissolati.
Per chi volesse contribuire alla realizzazione del campionato è possibile dare il proprio contributo in qualità di refertisti ed arbitri. Sabato 8 ottobre alle ore 15 presso la palestra Barbieri si svolgerà un corso di aggiornamento per tecnici di campo.
L’Associazione Baskin è impegnata anche sul fronte della formazione. Cremona ospiterà infatti alla fine di Ottobre un corso per formatori che vedrà la partecipazione di circa 20 persone provenienti da tutta Italia.
Il baskin infatti è sempre più in espansione e dall’ultimo censimento sono circa 70 le asd che praticano il baskin per un totale di circa 1600 giocatori oltre i 14 anni oltre alle esperienze nelle scuole che contano circa 4500 ragazzi impegnati.

Alcune foto della finale dello scorso anno
fotogioco3

giocofinali2

giocofinali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...