Mattarella ha nominato Alfiere della Repubblica un giovane giocatore di baskin di Avola

Il 13 dicembre al Quirinale il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato Alfiere delle Repubblica italiana il quattordicenne Gabriele Antonuccio, studente avolese di terza media presso l’Istituto Comprensivo “Vittorini-Bianca” di Avola.

L’attestato d’onore che attribuisce il titolo di Alfiere della Repubblica è una benemerenza introdotta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2010. È riservata ai minori italiani e stranieri nati nel nostro Paese o che abbiano frequentato con profitto le scuole italiane per almeno cinque anni. Il suo obiettivo è quello di premiare le eccellenze conseguite nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive e nel volontariato, ma anche singoli atti e comportamenti ispirati ad altruismo, solidarietà, coraggio nell’affrontare difficoltà personali e ambientali.

A Gabriele Antonuccio è stato consegnato l’attestato d’onore per aver promosso e divulgato nella sua scuola l’attività sportiva del baskin, uno sport in cui giocano insieme normodotati e disabili, e per essersi impegnato nel mondo del volontariato e in particolare con i SuperAbili Onlus, un’associazione di persone diversamente abili adulte, rivestendone il ruolo di atleta-volontario più piccolo della squadra.

Quando Gabriele chiese al suo allenatore, Giuseppe Battaglia, di giocare a Baskin con i Superabili e quindi con persone più adulte di lui, il coach gli rispose che era troppo piccolo per giocare con i più grandi. Ma la sua insistenza e la sua voglia di spendersi per gli altri lo portarono nell’immediato a entrare nella squadra dei SuperAbili. La sua passione per il Basket e per il Baskin lo hanno avvicinato al mondo del volontariato e in particolare della disabilità. Dopo aver ricevuto la notizia da Giuseppe Cataudella, presidente dei SuperAbili onlus, e da Giuseppe Battaglia, responsabile del Baskin Sicilia, Gabriele ha subito voluto sottolineare come questo riconoscimento d’onore non è solo per la sua persona ma soprattutto per tutti quei ragazzi e quei giovani che come lui si impegnano nel sociale. Per Gabriele l’amore per il Basket e per il Baskin si è concretizzato in un grande amore per il prossimo e per il volontariato.

“Il messaggio del Presidente è stato emozionante – dice GIUSEPPE BATTAGLIA, dirigente del Comitato territoriale Uisp in Sicilia – ha presentato i ragazzi premiati come esempi per chi fa volontariato e si impegna nella scuola o nello sport. Ha invitato i giovani a continuare ad impegnarsi e a non perdere l’entusiasmo, ma soprattutto a sollecitare sempre educatori ed istituzioni a mettere in pratica i loro doveri di amministratori. Come i ragazzi sono in prima fila nel fare del bene, le istituzioni devono essere in prima fila nel consentire loro di potersi adoperare per gli altri”.
“La motivazione ha presentato Gabriele come volontario e giocatore di  baskin. Ci fa molto piacere che diventi l’alfiere di questo sport innovativo e inclusivo. Da qui il suo messaggio può arrivare a tanti giovani che con il loro impegno possono dare l’opportunità di rendersi protagonisti ad altri ragazzi, con disabilità e non”.

premiato

premiazione

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...