Il Baskin al Convegno “Educare al Movimento”

DE AGOSTINI SCUOLA, IN COLLABORAZIONE CON CONI SCUOLA DELLO SPORT, LANCIA I TRE CONVEGNI “EDUCARE AL MOVIMENTO”

Gli eventi formativi si terranno a Roma, Firenze e Bari

L’iniziativa, rivolta ai docenti di Scienze Motorie della scuola primaria e secondaria, vede la prima tappa a Roma il 1° marzo presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI, prosegue a Firenze il 29 marzo e si chiude a Bari l’11 aprile.
L’obiettivo dei convegni, che prevendono una sessione plenaria al mattino e workshop di approfondimento nel pomeriggio, è quello di trasferire ai docenti metodologie di insegnamento innovative con un’attenzione particolare rivolta al tema dell’inclusività: l’educazione fisica e sportiva sono infatti uno strumento facilitatore dei processi inclusivi scolastici e sociali.

La sessione plenaria dà voce ad autorevoli relatori esperti di scienze motorie:
il prof. Federico Schena, Università degli Studi di Verona, approfondisce il tema del rapporto tra le neuroscienze e il movimento finalizzato al miglioramento dell’apprendimento in aula. Segue l’intervento del prof. Valter Durigon, dell’Università degli Studi di Verona, sulla valutazione e autovalutazione (attraverso l’utilizzo di strumenti e standard) delle capacità motorie. Chiude la sessione plenaria la prof.ssa Melissa Milani, Presidente del Comitato Paraolimpico dell’Emilia Romagna focalizzando il suo intervento sulle metodologie didattiche e strategie di insegnamento inclusive.

I laboratori pomeridiani, trasversali sugli ordini di insegnamento, saranno tenuti da esperti del settore e offriranno ai docenti esempi pratici sull’utilizzo di innovative metodologie didattiche per l’insegnamento: nuove discipline sportive che garantiscono la partecipazione attiva di studenti con qualsiasi tipo di disabilità, meta-strategie e trasferibilità delle abilità e delle competenze fra le varie discipline sportive, tecnologie applicate alla didattica e approccio ludico.

educare-al-movimento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...