ANNO 2016
9 Gennaio Partita dimostrativa
|
A Cinisello Balsamo partita amichevole tra le squadre del Teambaskin di Cremona, Le Pantere di Cinisello Balsano e Sanga di Milano |
14 e 21 Gennaio Corso Formativo | Corso di formazione “A scuola con il Baskin” – CENTRHO, Rho (MI), 14 e 21 gennaio 2016 organizzato dall’USR Lombardia in collaborazione con l’Associazione BASKIN Onlus e il Comitato Regionale Paralimpico indirizzato principalmente ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di I e II grado statali e paritarie di Milano e Provincia
|
30 Gennaio
Incontro a Genova |
A Genova nella sala Luzzati della biblioteca De Amicis di Genova si è svolto un incontro di presentazione del baskin. Nel corso dell’appuntamento il Presidente dell’Associazione Baskin Antonio Bodini ha illustrato le caratteristiche di questa disciplina, i ruoli dei giocatori e le regole generali anche con l’ausilio di filmati. Al termine della presentazione si è svolta una tavola rotonda con la partecipazione di Gaetano Cuozzo presidente del Comitato regionale Liguria del Comitato Italiano Paralimpico, Francesco Langella responsabile scientifico della biblioteca De Amicis e Chiara Alberti promotrice di questo appuntamento rivolto a far nascere squadre di baskin anche a Genova e in Liguria.
|
20 e 21 Febbraio | Mini corso sul baskin riservato ai docenti di Educazione Fisica e sostegno a cura dell’Usp di Taranto e dell’associazione onlus Age di Avetrana con la partecipazione di Fausto Capellini e Gianluca Bacchi dell’Associazione Baskin
|
26 Febbraio Baskin sulla Rai | Nella puntata di SportAbilia è stato trasmesso un servizio sulle finali di baskin del Campionato invernale Lombardia Nord disputate al Palaiseo lo scorso 21 febbraio. |
28 Febbraio Ad Asola partita |
Ad Asola Partita dimostrativa di Baskin con la Sansebasket di Cremona, il Ghostbaskin Bussolengo e la squadra Team Schiantarelli di Asola
|
6 Marzo Al PalaRadi |
Durante l’intervallo della partita di basket con la Vanoli sono state presentate sul campo una rappresentativa delle squadre che parteciperanno il prossimo 13 Marzo al Baskin Day di Cremona e sono stati distribuiti i volantini dell’iniziativa |
8 Marzo La Rai a Cremona |
Una troupe della Rai è stata presente a Cremona per tutta la giornata per conoscere il baskin dalle radici (Scuola Media Virgilio) alle squadre over 14 con la partecipazione all’allenamento alla Sacra Famiglia |
13 Marzo Baskin Day |
Si è disputato al Palazzetto dello Sport il secondo Baskin Day con la disputa di 6 partite e la partecipazione delle 14 squadre presenti nel campionato Cremonese. Per tutta la giornata è stato possibile chiedere informazioni sull’attività del baskin da parte di nuove realtà. Hanno partecipato delegazioni di Genova, Bergamo, Bologna |
22 Marzo e 25 Marzo |
Nel programma della RAI “PORTAMI CON TE” (il 22 Marzo) e |
25 e 26 Marzo Torneo a Senigallia
|
A Senigallia Summer il 1° Baskin Tournament organizzato dalla ASD Summer League e dal Comune di Senigallia che ha visto anche la partecipazione di una squadra partecipante al Campionato Cremonese (Caorso)
|
9 Aprile
Partita dimostrativa |
A Poncarale (Brescia) un gruppo di giocatori di baskin ha presentato il baskin alla realtà locale illustrando le regole e provando a giocare |
16 Aprile Giochi Sportivi Studenteschi |
Giochi Sportivi Studenteschi delle Scuole secondarie di primo grado ad Ombriano con la partecipazione della squadra di Ombriano, Virgilio e Trigolo |
27 Aprile Euro Hoop |
A Cremona si è tenuto l’incontro di conclusione del percorso Euro Hoop European Week of sport che si è tenuto lo scorso Ottobre a Pesaro |
27 Aprile Baskin e piedibus |
Due volontari hanno partecipato presso la scuola elementare del Boschetto presentando il Baskin all’interno del progetto “Piedibus piccoli passi per un comportamento sostenibile”
|
3 Maggio Partita dimostrativa |
Presso la palestra della Sacra Famiglia si è svolta una partita con una squadra dell’Anffas di Brescia venuta a Cremona a conoscere e sperimentare con giocatori esperti il baskin
|
9 Maggio
Finali campionati scolastici |
Presso la Palestra Spettacolo si sono svolte le finali del campionato delle scuole superiori di primo e secondo grado con la partecipazione sugli spalti di alcune classi della scuola. Per l’occasione un gruppo di studenti ha anche svolto l’attività di refertista e addetta al tavolo. 4 le squadre coinvolte: Sesto Cremonese e Virgilio per le scuole medie, Istituto Einaudi e Istituto Anguissola per le superiori |
13 Maggio incontro ITIS |
All’interno del progetto I care I do – percorsi di conoscenza di realtà associative un gruppo di ragazzi ha allestito un banchetto del baskin facendo sperimentare agli studenti il gioco in condizioni di disabilità. Durante la mattinata si sono realizzati anche due momenti formativi in aula con alcune classi.
|
20 Maggio finali scolastiche a Rho |
A Rho si sono disputate le finali del campionato scolastico Regionale con la partecipazione della scuola media virgilio (vincitrice del campionato locale) |
27 Maggio Giornata dell’arte |
Durante la festa dell’arte e della creatività studentesca alcuni studenti hanno organizzato un banchetto del baskin presso Piazza Stradivari, dando informazioni sull’attività e facendo provare il gioco in condizioni di disabilità |
28 Maggio Finali campionato
|
Presso la Palestra Spettacolo si sono disputate le finali del campionato cremonese. Il tutto è stato trasmesso in streaming. Le partite, ora disponibili sul canale youtube, sono ora uno strumento per poter visionare una partita di baskin con regole commentate dai telecronisti |
2 Giugno Partita dimostrativa |
A Bergamo partita dimostrativa all’interno dell’ ottava edizione della Festa dell’Acqua presentazione del progetto Baskin Bergamo si sfideranno in sei gare amichevoli il Baskin Cremona (Caorso), la Polisportiva Bagnatica Baskin e il Seriana Baskin. Partecipazione di Ruscelli e Manfredini
|
2 giugno
Coppa Italia
5 giugno Partita a Ombriano
11 giugno Memorial Amici di Gianni e Massimiliano
11 giugno partita dimostrativa
15 giugno Baskin a Genova
18 19 giugno Corso allenatori
26 giugno Alla star game
3-10 luglio All’ympic Games & baskin spirit
11 agosto il baskin a Fadigati
6 settembre Pepo Team Vanoli
8 ottobre Corso arbitri e refertisti
|
Nella sfida con la neonata squadra toscana del Basket Castenuovo Garfagnana il Baskin Ciuff Novara Borgomanero si è aggiudicato per la seconda volta la Coppa Italia 2016 di Baskin disputata a Briga Novarese. Hanno partecipato anche la squadra Millepiedi di Varese della Sezione Lombardia Nord e il Concordia Basket di Schio, anche quest’ultima nuova squadra della Sezione Toscana. Tutte le partite sono state caratterizzate da un grande equilibrio, segno che anche le squadre costituitosi da poco tempo si sono preparate con grande impegno ed hanno dimostrato di essere entrate molto bene nella filosofia del Baskin.
In occasione di Crema città dello Sport si sono realizzate ad Ombriano due partite dimostrative: la prima con i ragazzi delle scuole medie, la seconda che ha visto protagoniste una squadra cremonese (Sansebasket) e una squadra milanese (Sanga). Presenti il Presidente dell’Associazione Baskin e della UISP e il Comune di Crema.
Si è concluso con il successo della Dinamo Leopuma il terzo torneo di baskin Memorial amici di Gianni e Massimiliano. Bella giornata di sport inclusivo e di aggregazione. Al quarto posto lo Spartak Leopuma, al quarto terzo posto si è classificata la SAS che ha anche vinto la coppa fair play offerta dall’Anffas in occasione dei 50 anni di anniversario, al secondo posto il Pepo Team Cremona con Sebastiano Lamanna che ha vinto la Coppa come miglior giocatore. Presenti anche il Presidente del CONI Cotrufo e il Sindaco di Gerre Michel Marchi.
A Siziano (PV) sabato 11 giugno si è disputata una partita dimostrativa di baskin all’interno della manifestazione “Per 24 ore… amici per la pelle” a favore dell’Associazione Naevus Italia Onlus. Presenti le squadre di Caorso e Sant’Ilario
A Genova si è disputato il primo allenamento di baskin con la partecipazione di circa 25 ragazzi tra allenatori e giocatori che con entusiasmo hanno risposto all’invito degli organizzatori.
Si è svolto a Milano un corso per arbitri e refertisti che ha visto la partecipazione di oltre 80 persone. Accanto alla parte teorica tenuta dai fondatori dell’Associazione Baskin si è realizzata una parte pratica con esercizi per ogni ruolo.
Presso il campo pubblico di Parco Sartori si è disputata la All Star Game di Baskin all’interno del Memorial Roby Telli. Per la prima volta la All star si è allargata coinvolgendo una delegazione delle squadre provenienti dal campionato della Lombardia Nord.
Una settimana di sport e condivisione quella andata in scena a Cremona con il progetto, denominato “All-Ympic Games & Baskin Spirit”, che ha coinvolto ben 41 ragazzi provenienti da Lione, Barcellona e Milano che, attraverso il baskin, hanno vissuto momenti di aggregazione ed integrazione non solo tra loro, ma con l’intera città. L’incontro internazionale, realizzato grazie al cofinanziamento del programma Erasmus+ Sport, è stato promosso dall’Associazione Baskin con la collaborazione del Comune di Cremona ed ha avuto molteplici partner nazionali ed internazionali: Anffas Nord Milano con l’Università Milano Bicocca in Italia, l’associazione catalana Nexes nonché l’associazione Acell in collaborazione con l’Università di Barcellona in Spagna ed in Francia il CRSU di Lyon, l’associazione Orea e l’associazione VHASI supportati dall’Università di Lyon1.
Per la prima volta anche il baskin al Beach&Basket@Fadi il torneo estivo nel centro sportivo a Cicognolo. Due rappresentative di baskin hanno giocato una partita dimostrativa con l’apporto anche di nuove leve.
E’ stata ufficializzata la collaborazione tra la Vanoli e il Pepo Team. Per la prima volta una squadra di serie A di basket include una squadra di baskin.
Sono 39 i collaboratori (tra esperti e nuovi arrivi) che hanno partecipato ad un incontro formativo per arbitri e refertisti presso la palestra Barbieri di Cremona. Sono state spiegate in dettaglio le regole per gli arbitri e si è insegnato come compilare correttamente un referto di baskin.
|
15 ottobre
A Bollate presentato il baskin
|
Il baskin è stato presentato a Bollate all’interno del Convegno E TU, LO SAI CHI E’ UN FILANTROPO ? organizzato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano e Fondazione Cariplo. Tra le esperienze proposte è stato presentato un filmato dell’attività del baskin che ha suscitato molto interesse nel presentatore dell’incontro.
|
15 ottobre
Partita dimostrativa a Montichiari
16 ottobre Parte il baskin a Soncino
22/23 ottobre Corso formatori
22 ottobre Amichevole con Rho
27 ottobre Parte l’ottavo campionato
|
All’interno della Fiera dello Sport di Montichiari è stata realizzata una partita dimostrativa di Baskin coinvolgendo le realtà di Brescia e una squadra cremonese. Dopo aver spiegato le regole e giocato un paio di tempi, si sono accolti i ragazzi della Leonessa che hanno giocato insieme e scoperto le nuove regole del baskin
Una nuova squadra di baskin all’orizzonte: Soncino Baskin. Grazie al progetto Fare Legami, al Comune di Soncino e all’Oratorio si sono avviati i primi allenamenti di baskin.
Sabato 22 ottobre e domenica 23 ottobre a Cremona si è svolto il primo incontro di formazione per i futuri formatori di baskin. Hanno partecipato 23 persone provenienti dalla Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Puglia e Sicilia. Nella prima parte del corso si è parlato del Regolamento del Baskin “per saper, saper essere e saper fare” passando poi a “Comprendere la funzione del formatore come anello cruciale nella strutturazione del movimento Baskin”. Al termine della mattinata una analisi delle questioni aperte dell’Associazione e uno sguardo evolutivo sullo sviluppo del baskin. Nel pomeriggio si sono svolti lavori di gruppo su come organizzare momenti formativi analizzando le esigenze di ogni ruolo. La domenica mattina un momento di formazione sulle conoscenze, abilità, competenze e capacità del formatore. L’importanza della comunicazione. La leadership. e ancora laboratori pratici. Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre si è disputata a Cremona un’amichevole tra la squadra di Rho B e il Sant’ilario. È stata anche l’occasione per i nuovi refertisti ed arbitri di esercitarsi nella pratica al tavolo e in campo!
Inizia ufficialmente oggi, giovedì 27 ottobre, l’ottavo campionato provinciale cremonese di Baskin, il 5° consecutivo promosso dalla UISP. Tredici sono le Società sportive dilettantistiche che parteciperanno divise in due gironi: nel primo si confronteranno Teambaskin, S. Ilario, Spartak Leopuma, S. Michele, Ist. Vismara, Stagno Lombardo e Juvi Baskin; nel secondo se la giocheranno Sansebaskin (nella foto a lato, vincitrice del campionato scorso), Sas, Dinamo Leopuma, Sdb Boschetto, Pepo Team, Baskin Caorso.
|
5 novembre Baskin a S.Marino
|
In data 5 novembre 2016 si è svolto presso il Multieventi di Serravalle un evento per presentare il Baskin. L’evento è organizzato dalla Segreteria di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale in collaborazione con la Giunta del Castello di Serravalle con il coinvolgimento della U.O.S.D. Disabilità e Assistenza Residenziale dell’ISS, della commissione CSD ONU, della commissione Pari opportunità, del comitato Paraolimpico Sammarinese e di tutte le associazioni che operano nel settore disabilità. Si sono affrontate due squadre di giocatori di Baskin che praticano questo sport nelle marche e successivamente hanno provato atleti delle squadre locali di basket. |
11 novembre
Convegno sull’inclusione ad Arona
|
Il baskin è stato presentato al Convegno organizzato dall’Associazione Amicigio “Come fare inclusione? Proposte, idee e progetti” con l’intervento del Prof. Alexy Valet “Sport e Cultura inclusiva: l’esempio del BASKIN un dispositivo progettato per tutti” |
24 novembre
Convegno Sport e inclusione |
Giovedì 24 novembre alle ore 11 nell’auditorium del Museo del Violino si terrà il convegno “Sport: formazione, inclusione, opportunità di crescita” All’appuntamento – che si aprirà con l’intervento del sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti – prendono parte il presidente del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) Giovanni Malagò, il cavaliere Giovanni Arvedi (stella d’oro Coni per l’impegno profuso nel diffondere e sostenere i valori dello sport soprattutto a livello giovanile), Oreste Perri (attuale massimo dirigente del Coni in Lombardia), Vittorio Bosio (presidente del Centro Sportivo Italiano, storico ente che promuove lo sport come momento di educazione, impegno e partecipazione) e Antonio Bodini (presidente dell’associazione Baskin). |
16 dicembre
Presentazione rassegna nazionale |
L’evento è stato presentato il 16 dicembre al Castello di Giulietta: presenti il sindaco Milena Cecchetto, il vicesindaco e assessore allo sport Gianluca Peripoli, gli ideatori del Baskin Fausto Capellini e Antonio e le realtà locali del baskin a livello scolastico e sportivo. |
17 dicembre
Baskin a Palazzolo |
L’Assessorato allo Sport del Comune di Palazzolo sull’Oglio ha organizzato il “Progetto Baskin”. Sabato 17 dicembre, presso il Palazzetto del Centro Polivalente di Palazzolo sull’Oglio, si è disputato un incontro dimostrativo tenuto da due squadre del campionato provinciale Cremonese seniores, che presenteranno la nuova disciplina sportiva. Dopo una prima parte di gioco sono stati invitati ad entrare in campo i giocatori delle squadre di basket presenti assieme ad alcuni ragazzi disabili.
|