Baskin e media

Il baskin si fa conoscere attraverso:

Sito Associazione

Il 17 Luglio 2006, un mese dopo la costituzione dell’Associazione Baskin, grazie al portale messo a disposizione gratuitamente dal Cisvol di Cremona, è stato creato il sito www.sitisolidali.it/siti/baskin. Il portale, rispondente ai criteri di accessibilità, ha permesso, sino al 31 gennaio 2012, di creare e gestire semplicemente siti web.

Ora, grazie al nuovo sito, sarà possibile avere uno strumento più dinamico e flessibile per la condivisione del baskin.

Baskin su Facebook

Proprio per la presenza di molti ragazzi giovani che praticano il baskin, da 2 anni circa è presente sul portale facebook la pagina del baskin (attiva all’indirizzo http://www.facebook.com/baskin.cremona).

Molti sono anche i ragazzi disabili che navigano su facebook e la presenza delle loro foto e il riconoscimento delle loro prestazioni è motivo di soddisfazione e di apprezzamento per molti loro compagni. Sul facebook sono presenti tutte le iniziative svolte, corredate da immagini, commenti postati dai ragazzi e filmati.

Il baskin sul sito del Comune di Cremona

Sulla banca dati contenuta nel sito dell’Informagiovani del Comune di Cremona è presente la scheda del baskin al seguente indirizzo: http://informagiovani.comune.cremona.it/index.php
?module=bd_ui&func=viewContent&id_info_form=1266

Il baskin su http://www.piazzadelvolontariato.org

Il baskin è presente anche sul portale ideato e promosso dalla Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale di Regione Lombardia in collaborazione con Non Profit Online www.piazzadelvolontariato.org. Piazza del Volontariato mette in vetrina le Associazioni non profit e le Organizzazioni di Volontariato iscritte nei Registri di Regione Lombardia, per far conoscere ai Cittadini, alle Istituzioni, alle Aziende e agli Imprenditori l’attività svolta e le iniziative intraprese sul territorio e costituisce luogo di incontro fra domanda e offerta di azioni volontarie.

Attraverso la Piazza le Associazioni possono creare una rete territoriale per lo scambio di idee, competenze, risorse, esperienze progettuali e per la diffusione delle buone prassi.

Baskin su Ability Channel

Ability Channel è un portale, di recente realizzazione, che vuole dare voce alle realtà sportive, alle storie e alle informazioni della comunità delle persone disabili.

Grazie al contatto con i responsabili avvenuta a Roma nello scorso Aprile, il baskin è presente con due filmati sul sito www.abilitichannel.tv

Il sito è patrocinato dal CIP – Comitato Italiano Paralimpico.

Il baskin su Sky

In occasione della partita di campionato di Serie A Scavolini Pesaro – Vanoli Cremona, giocata il 3 Aprile 2011, trasmessa in diretta su Sky Canale Sport, è stato proiettato un filmato sulla dimostrazione di baskin, giocata alla vigilia tra una rappresentativa di Cremona e una rappresentativa di Pesaro.

Il baskin sul quotidiano La Provincia

La Provincia è il quotidiano di Cremona più diffuso nella città (con una tiratura di circa 28.000 copie).

Il gran trofeo Provinciale del Baskin 2010-11 ha avuto un notevole spazio sul quotidiano cremonese ed ogni giornata è stata seguita con notevole interesse, con la pubblicazione di un articolo nelle pagine dello sport. Accanto ai tabellini delle partite sono state riportate le attività del baskin a livello di incontri formativi, dimostrativi, eventi. Anche per l’anno 2011-12 il giornale collaborerà con la diffusione dei risultati e delle iniziative che si svilupperanno non solo a Cremona ma in tutta Italia … e non solo!

 

 

Il Baskin nell’archivio della generatività italiana

L’Istituto Sturzo ha organizzato un incontro l’8 Giugno 2011, in partnership con la Fondazione Konrad Adenauer, per discutere gli esempi tedesco e italiano di gestione dell’innovazione sociale.  Hanno discusso Mauro Magatti, Stefanie Wahl, Johnny Dotti, Andrea Granelli e  Rupert Graf Strachwitz, moderati dal Presidente dell’Istituto Sturzo Roberto Mazzotta. Antonio Bodini, presidente dell’Associazione Baskin, e Fausto Capellini, Vicepresidente dell’Associazione, hanno raccontato la loro esperienza.

Sul sito http://www.generativita.it/storie/2011/08/03/baskin-uno-sport-per-tutti/ un filmato che racconta la storia del baskin, da quando è nato agli sviluppi attuali.

 

Baskin su telecolor

Il giorno 9 gennaio 2011, l’ASD S.Michele è stata ospite dell’emittente televisiva di Cremona “Telecolor”. E’ stata una occasione per presentare le attività dell’Associazione, il trofeo in corso e gli sviluppi futuri. Durante la trasmissione è stato mandato in onda il dvd che spiega le caratteristiche del gioco e le regole del baskin.

 

Baskin e comunicazioni varie

L’Associazione Baskin di Cremona provvede in autonomia alla stampa e alla promozione degli eventi tramite volantini, comunicati stampa, pubblicazione sui siti. Ogni sezione territoriale provvede poi autonomamente alla divulgazione delle proprie iniziative mediante le risorse e i mezzi che ha a disposizione.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...