Riconoscimenti del Baskin

Il baskin ha ricevuto numerosi riconoscimenti:

12 Dicembre 2007 

Con delibera di Giunta Comunale è stata nominata “Cremona Città del Baskin”

 

5 maggio 2008 – Premio Ferri

Al Teatro Sociale di Soresina, lunedì 5 maggio alle ore 21.00 in occasione del premio alla memoria di Angelo Ferri è stata consegnata una targa al merito sportivo al Presidente dell’Associazione, Antonio Bodini con la seguente motivazione: “In considerazione dell’impegno profuso nella promozione e nella diffusione della pratica sportiva, l’apposita Commissione Provinciale ha deciso di assegnare ad Antonio Bodini dell’Associazione Baskin la “Targa d’Argento” della Provincia di Cremona per l’anno 2005.”

Dicembre 2010

Nel mese di Dicembre è stato assegnato all’Associazione Baskin il premio “cremonese dell’anno” nell’ambito della solidarietà.

6 gennaio 2011 – Premio Luzzara

Presso la sala della Parrocchia S.A.M. Zaccaria di Cremona si è tenuto giovedì 6 gennaio 2011, il “Natale di Solidarietà” organizzato dal Club Grigiorosso Attilio e Domenico Luzzara.

Oltre a premiare gli alteti cremonesi che maggiormente si sono distinti nel 2010, il Club Luzzara ha voluto donare al Baskin Cremona, canestri, palloni e divise per il torneo.

 

 24 febbraio 2011 – Al Baskin il premio Design for all

Il baskin ha ricevuto il premio internazionale “Design for all Foundation”.
La Design for all Foundation, in occasione del suo concorso annuale volto a premiare le iniziative di eccellenza internazionale nell’ambito del Design for all e aperto a tre categorie di candidati – organizzazioni non profit, aziende e amministrazioni pubbliche -, ha inizialmente ricevuto una trentina di progetti provenienti da tutto il mondo. Attraverso una giuria composta da 10 esperti di 7 paesi diversi (in Europa, America e Asia), la Fondazione ha selezionato 19 progetti e ha successivamente eletto i 3 finalisti di ciascuna delle 3 categorie di candidati. Al termine della ultima fase di valutazione, il progetto del BASKIN è risultato vincitore della sua categoria (organizzazione non profit), ricevendo il 24 febbraio 2011 il premio AWARDS 2011 della Fondazione, quale alto riconoscimento culturale. Il concetto di DESIGN FOR ALL, o anche chiamato altrove INCLUSIVE DESIGN, o UNIVERSAL CONCEPTION, è un concetto sviluppato in vari ambiti (industria, architettura, ergonomia, …) per offrire a tutte le persone, con tutti tipi di abilità, la possibilità di accedere alle stesse opportunità, utilizzando gli stessi prodotti e servizi. Il Design for all suppone di rimodellare la FORMA degli oggetti, delle strutture e infrastrutture, ma anche degli servizi; inventare nuovi prodotti e nuovi servizi che possano garantire a tutte e tutti un’ACCESSIBILITA’ e un’UTILIZZABILITA‘ comune.

In questo concorso, la Associazione Baskin ha proposto di spiegare in che misura l’iniziativa del Baskin (come modello di “sport inclusivo”‘ o “sport designed for all”) ha realizzato in modo operativo il trasferimento, concettualmente innovativo, del principio del Design for all nell’ambito sportivo. Il progetto presentato suggeriva un altro orizzonte possibile nel panorama internazionale dello sport, lasciando aperta la possibilità di sviluppo nei prossimi anni di uno “sport inclusivo”, quale innovazione sociale a beneficio dell’intera comunità.


8 giugno Roma – Baskin come esempio di innovazione sociale

Nell’ambito del progetto Geniusloci. Archivio della generatività italiana, l’Istituto Sturzo ha organizzato il convegno Gestire l’innovazione sociale. Il caso tedesco e il caso italiano. Il convegno si inserisce nell’ambito del progetto “Genius Loci – Archivio della Generatività Italiana”, una raccolta scientifica di storie di “economia che funziona” e che possono far ripartire l’Italia: storie di persone che hanno creato imprese e realizzato business permettendo alle proprie comunità di crescere, e di esperienze che si sono sviluppate in ambiti differenti, profit, non profit e della pubblica amministrazione. È un archivio che vuole essere non solo testimonianza, ma anche modello e metodo di lavoro.

La realtà italiana presentata è stata quella del baskin.

Il CONSIGLIO NAZIONALE del CIP, in data 3 OTTOBRE 2014 approva all’unanimità le seguenti delibere:

– Area Legale, Riconoscimenti e Promozione – Riconoscimento dell’Associazione Baskin quale
Associazione Benemerita del CIP
, ai sensi degli artt. 6 comma 4 lett. c) e 29 dello Statuto CIP

cip

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...